Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2011, 19:08   #1
dieghitoo
Member
 
L'Avatar di dieghitoo
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 52
Overclock della mia GTX460 Hawk

Vorrei overclockare la mia scheda, per usufruire del massimo aumento di velocità tollerabile da essa per goderne nei giochi

è una gtx460 hawk da 1 GB, quindi a corredo della scheda ho trovato l'utility afterburner, ma non ho idea di come settarlo e quanto settarlo

chi può darmi delucidazioni? non vorrei fare danni

dieghitoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 22:08   #2
Sonny24
Member
 
L'Avatar di Sonny24
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Brindisi
Messaggi: 154
Allora porta la frequenza clock da 811 a 870.
La memoria portala da 975 a 1055.
Lo shader lascialo default.
NON ce bisogno di un aumento di voltaggio, questo O.C. non causa danni, ma solo se hai un case ventilato bene.

Con questo o.c. vedrai il bandwidth aumenatre e anche i pixel Fillrate e i Texture Fillrate che ti porteranno ad un aumento significativo di frame rate in game.
La mia HD 5770 default stava a 850/1200 adesso è a 940/1300, in game la differenza si sente molto, ed è assolutamente stabile senza un incremento di voltaggio.
Se le temp. rimangono basse e non vedi nessun problema come artefatti, allora puoi anche portare la frequenza clock da 870 a 900 sempre da 10 MHz alla volta e testandolo ogni volta in game.
__________________
O.S.: Windows 7 Ultimate 64 bit - MOBO: Asus M4A77TD PRO AM3 CPU: AMD Phenom II x4 965 3.4 GHz Black Edition - VGA: Radeon HD 5770 1Gb @940/1300 ( Provvisoria ) - RAM: Kingston 4GB 1333 MHz 2x2 ( upgrade +2GB ) - HDD: Samsung EcoGreen F2 1.5TB 5400rpm - CASE: Enermax con 3 ventole 120 MM Enermax Magma - MASTERIZZATORE: LG GH24NS50 - ALIMENTATORE: 650 watt iTek ATX silent fan - MONITOR: Asus VW225D 1680x1050

Ultima modifica di Sonny24 : 05-02-2011 alle 22:14.
Sonny24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 09:57   #3
dieghitoo
Member
 
L'Avatar di dieghitoo
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 52
Ciao grazie innanzitutto

Non ho capito solo una cosa, tu mi dici di aumentare la memoria da 975 a 1055, ma nello spazio memory clock di afterburner c'è 1950 (se è quello che intendi tu), come devo fare?

ps:noto dalla tua firma che abbiamo anche lo stesso identico processore, tu l'hai overclockato? nelle opzioni bios per esempio come hai settato coll n'quiet, l'ucc che sblocca i core ecc?

edit:credo di aver risolto, ho messo la memory clock a 2020 su afterburner, e su gpuz me la dava a 1010, ora provo su qualche gioco e vedo se è stabile

Ultima modifica di dieghitoo : 06-02-2011 alle 10:02.
dieghitoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 20:19   #4
Sonny24
Member
 
L'Avatar di Sonny24
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Brindisi
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da dieghitoo Guarda i messaggi
Ciao grazie innanzitutto

Non ho capito solo una cosa, tu mi dici di aumentare la memoria da 975 a 1055, ma nello spazio memory clock di afterburner c'è 1950 (se è quello che intendi tu), come devo fare?

ps:noto dalla tua firma che abbiamo anche lo stesso identico processore, tu l'hai overclockato? nelle opzioni bios per esempio come hai settato coll n'quiet, l'ucc che sblocca i core ecc?

edit:credo di aver risolto, ho messo la memory clock a 2020 su afterburner, e su gpuz me la dava a 1010, ora provo su qualche gioco e vedo se è stabile
Lascia stare afterburner o.c. la vga dal pannello di controllo NVIDIA. Portala alle frequenze che ti ho consigliato. Non superiori, non esagerare. Una volta fatto, scarica il programma furmark che mette sotto sforzo la tua vga. fai il test per 5 minuti e vedi la temp. della vga. Se non vedi artefatti, rallentamenti bruti e temp. esagerate tipo 85 gradi, allora va tutto bene.
Imposta furmark su risoluzioni che di solito usi per giocare e impostazioni a tuo piacimento.

Riguardo la cpu non l'ho o.c. perché non vedo il motivo di farlo. 3.4 GHz sono già tanti.
__________________
O.S.: Windows 7 Ultimate 64 bit - MOBO: Asus M4A77TD PRO AM3 CPU: AMD Phenom II x4 965 3.4 GHz Black Edition - VGA: Radeon HD 5770 1Gb @940/1300 ( Provvisoria ) - RAM: Kingston 4GB 1333 MHz 2x2 ( upgrade +2GB ) - HDD: Samsung EcoGreen F2 1.5TB 5400rpm - CASE: Enermax con 3 ventole 120 MM Enermax Magma - MASTERIZZATORE: LG GH24NS50 - ALIMENTATORE: 650 watt iTek ATX silent fan - MONITOR: Asus VW225D 1680x1050

Ultima modifica di Sonny24 : 06-02-2011 alle 20:22.
Sonny24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v