|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/app-andro...nti_33400.html
Dietro quella che sembrava una normalissima applicazione Android scaricata da milioni di utenti si celava un malware che rubava le informazioni personali degli utenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
imho se google adottasse una politica del tipo controllo del sorgente prima di pubblicare un app non sarebbe affatto male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
se continuano cosi avranno vita breve, e lo spero proprio.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Allora iPhone avrà vita ancor più breve... http://www.tomshw.it/cont/news/applicazioni-iphone-e-android-violano-la-privacy/26473/1.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
il sorgente non può certo controllarlo google non avendo modo di accedervi, ma quantomeno controllare chessò... quali API va a ad agganciare, vedere quali chiamate di sistema o simili l'applicazione effettua, che connessioni apre e se queste sono giustificate e via dicendo. questo potrebbe farlo e farebbe bene a farlo
o magari è una manovra di qualcuno questa, in piena tradizione complottistica ![]() magari c'è lo stesso john google dietro a questa porcheria al fin di giustificare l'atteggiamento della propria azienda in cina, magari c'è steve jobs per mettere in cattive acque android, magari c'è la loggia P4, oppure c'è un cinese assoldato per non voglio sapere nemmeno cosa al soldo di vili multinazionali che vogliono controllare il mondo ![]()
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Adesso aspetto commenti di qualcuno che dirà che i due tizi della sono pagati dalla apple per indebolire android, visto che ala conferenza di sono presentati con due bei Macbook Pro ...
![]() A proposito, non sono tutti UTONTI quelli che usano il mac? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Questo dimostra che nessuno è esente e bisogna prestare molta attenzione alla questione, che sia Apple, Google o Microsoft, per la gioia di tutti i fan
![]() La cosa che mi suona strana è che non hanno un'idea precisa di chi abbia scaricato l'App, ma non c'è un market come l'appstore su Android? quindi dovrebbero sapere chi ha comprato cosa, o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
se io autorizzo un applicazione a localizzarmi o ad utilizzare la mia rubrica è un conto, se l'applicazione lo fà di nascosto e per di più mi frega anche le password è un'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
in teoria le funzioni come geo-localizzazione ed accesso alla rubrica sono fatte tramite API del framework fornito dal produttore, quindi è il SO del telefono che ti chiede l'autorizzazione e permette di usare la funzionalità.
Il fatto che un App sia riuscita a prendere password ed altro è abbastanza preoccupante, anche perché nella news non si capisce se le autorizzazioni per accedere ai dati rubati erano state date o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
Quote:
![]() intanto è a scelta dell'utente se permettere la localizzazione e l'uso delle info personali. non me ne frega niente che apple sia più chiusa se mi da la sicurezza ![]() Mi affascinava android ma dopo sta notizia sono ancora più contento di rimanere ad iphone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
ah le solite guerre di fanboy
tanto per dirvene una http://www.net-security.org/malware_news.php?id=1414&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+HelpNetSecurity+%28Help+Net+Security%29 come vedete non c'era contro i trojan, perchè sono gli utenti stessi ad installarli l'unico modo è prevedere ( da parte di google ) un sistema euristico di analisi dei programmi caricati sul market....questo software deve far girare il programma in una sandbox per un certo periodo, registrarne le attività e se ci sono chiamate sospette all'api allertare degli analisti umani ( non capisco se lo fa la NSA con i dati di echelon perchè non possa farlo google ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Basterebbe che Google emettesse dei certificati di controllo e problema risolto, se un applicazione è "Google Approved" te la scarichi senza problemi, se non lo è lo fai a tuo rischio e pericolo, tanto il problema il più delle volte sta tra il touch screen e il pavimento (l'utente che ragiona con i piedi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Intendo, un senso che sia comprensibile anche da chi non è fanboy. Quote:
La cosa è fumosa, perché la descrizione sul Market non solo è troppo breve, ma può anche essere semplicemente falsa. Sono piuttosto sorpreso del fatto che molti abbiano considerato "normale" che un'app per cambiare sfondo abbia voluto accesso alla rubrica contatti e all'hardware di geolocalizzazione. Quote:
Quello che mi sorprende è che tali applicazioni riescano a rubare password, perché questo mi pare proprio impossibile in base all'elenco dei servizi che vendono messi a disposizione delle app. Mi sa insomma di grossa bufala. Del resto, questa Lookout ha tutto il motivo per creare FUD, dato che si occupa di sicurezza. Dati di navigazione e geolocalizzazione, probabile. Contatti telefonici e messaggi, pure. Password? No. Dati SIM? No.
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
|
ecco ora voglio sentire tutti quelli che solitamente dicono "se tutti passassero a linux non ci sarebbero problemi"
che scusa banale inventeranno... android è linux... è appena ha venduto un pelino di più, già l'utente viene "stuprato" dal primo che passa... e questo è solo l'inizio... io tutto questo "guadagno" non ce lo vedo... il fatto è che qualsiasi piattaforma abbia un minimo di successo sarà bersagliata e minacciata dai malintenzionati... e l'utente deve SEMPRE fare attenzione, mai abbassare la guardia...a questo punto vale la pena tenersi windows o osx, se tanto tocca comunque tenere sempre la guardia alta, almeno non si cambiano i programmi che si usano per ora windows fa più gola su questo lato e si sfruttano le falle di explorer... ma un ipotetico domani sfrutteranno le falle di altri sistemi operativi, non fatevi illusioni. Non staremo MAI al sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Se io istallo un software che reputo sicuro e gli do tutti i permessi che mi chiede non ci sarà os in grado di non farmi fregare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Microsoft vende sistemi operativi e programmi Google cosa vende?........ ...........I VOSTRI DATI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
|
Una domanda che a quanto pare nessuno fa:
Ma l'utente che ha caricato la app, oppure quello (se diverso) a cui appartiene il sito dove venivano inviati i dati, non è passibile di denuncia? E in generale, chiunque crei uno spyware o malware che mi ruba i dati si può denunciare? Gliela si può far pagare in qualche modo? Oppure chiunque è libero di scrivere codice malevolo e di farla franca? Oppure si può arrestare tale persona solo se viola i siti della Nasa o dell'FBI? Questo me lo sono sempre chiesto e non ho mai avuto risposta certa...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
|
Quote:
...solo che in quel caso tutti direbbero "MS DI QUA, MS DI LA" "MI OBBLIGANO A COMPRARE WIN" "LINUX E' PIU' SICURO" è questo che non capisco...è perchè secondo una logica di parte, è colpa dell'utente solo se il sistema operativo sta "simpatico" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.