|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Come completare la workstation...
Ciao a tutti, come completereste questa workstation:
MoBo Intel S5000XVN SATAR Dual Xeon CPU Xeon 5430 2.66GHz 8 GB RAM DDR2 ECC 677MHz Alimentatore Cooler Master 850W Non mi serve una super scheda video (al momento) quindi proviamo andare un pò al risparmio. Grazie mille. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Dipende: che ci devi fare?
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Simulazioni fluidodinamiche CFD che lavorano con calcolo parallelo, per il momento. Quindi CPU al 100% per lunghi periodi. Devo gestire immagini anche abbastanza pesanti in CATIA, ma per ora la scheda video del mio portatile ( ATI Radeon 9700 AGP con 512MB dedicati) non ha mai dato grandi problemi, quindi pensavo di non spendere troppi soldi per questo componente.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
Quote:
una quadro fx3800 è troppo?(850€) c'è la fx1800 che costa la metà. reparto hard disk?
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Si, 800 euro per la scheda video è troppo. Non devo fare rendering o lavorare con photoshop. Diciamo che mi basterebbe qualcosa per poter lavorare tranquillamente. Non è un computer che userei per giocare, ma per lavorare e le componenti sopra citate sarebbero di recupero (usate).
Per gli HDD credo si possa cominciare con uno solo da 500Gb. Ci sono problemi con la motherboard? Dite che sia troppo poco? Sono cose che poi si possono sempre aggiungere no? Scheda di rete? Dissipatori? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Anche un ATI FireGL ... la V5700 va piuttosto bene per CATIA.
Si trova a 330 euro, 90 in meno della QuadroFX 1800. Se ti va bene la scheda del portatile potresti scendere ulteriormente con una QuadroFX580 o ATI FireGL V7700 entrambe intorno a 170 euro.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
Quote:
edit.
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato
Ultima modifica di albi5 : 21-02-2010 alle 15:27. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
quoto
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Grazie mille...e cosa mi dite per il resto? Case, dissipatore, HDD... Non so se si capisce, ma non è che me ne intendo molto
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
come hdd direi di stare sui sas,ho trovato
Seagate Barracuda ES.2 500GB 32MB SAS 140€ è un buon prezzo. come case a poco trovi ENERMAX CHAKRA 60€, se però vuoi un big tower in previsione futura prendi la versione ENERMAX UBER CHAKRA a 100€. mi piacciono per la ventolona laterale molto utile. ma i processori sono due giusto??hanno già il loro dissipatore stock?
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato
Ultima modifica di albi5 : 21-02-2010 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
la serie 9700 ati dopo anni fa ancora il suo lavoro (grande scheda ai tempi), ma non correrei il rischio di andare su una gaming. una quadro ti offre perfetta qualità di visualizzazione e driver certificati con catia. la fx580 si trova a partire da 160€ (marca pny, le hp e le fujitsu hanno garanzia limitata alle omonime workstation). in opengl queste schede sono molto redditizie.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Ciao a tutti, riprendo questo post visto che ho intenzione di fare un “piccolo” cambiamento della workstation in mio possesso e vorrei avere consigli in merito. Al momento attuale vorrei tenere:
- Alimentatore CoolerMaster 850W - Case CoolerMaster Cosmos 1000 - Scheda video Nvidia GeForce GTS 250 - HDD vari e lettore/masterizzatore CD-DVD. La mia idea era quella di comprare: - CPU Intel LGA1366 i7 950 3.06 GHz (240 euro) - Asus 1366 Rampage III Extreme (x58) (320 euro) - 6Gb Corsair DDR3 PC3-16000 2000MHz (200 euro) - Dissipatore Noctua NH-U12P SE2 (62 euro) La Mobo è un po’ azzardata, ma l’idea era quella di comprare (in un futuro molto lontano) un i7 980X così da avere un esacore. Sulla RAM mi sono un po’ buttato e quindi sono aperto a valide alternative (anche meno care I miei dubbi sono: il mio immenso case sarebbe compatibile con la scheda madre che intendo comprare?, conviene aspettare gennaio con l’uscita dei nuovi intel su socket 1155? Vi ringrazio per l’aiuto. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Quindi se le tue intenzioni sono queste la vera alternativa è bulldozer che AMD rilascerà verso metà anno. Altra cosa dubbia è che Intel abbassi notevolmente il prezzo dei six-core 1366. Col tempo sicuramente caleranno ma non si tratterà di niente di straordinario: per Intel non è mai stato così. Cioè se spendi 240 euro oggi per non comprare un i7-980X a 820 euro tra un anno potresti pagarlo 600 euro e rivendere il tuo alla metà, capisci che anche così facendo un i7-980X ti verrebbe a costare una cifra simile (solo 100 euro meno che comprarlo subito). Inoltre devi considerare cosa ci sarà tra un anno! Per quelle cifre, con Bulldozer sul mercato, probabilmente allora non ti converrà cambiare processore ma cambiare nuovamente tutta la piattaforma. Per cui, secondo me, le alternative valide sono due: a) costruire un sistema temporaneo da tenere un anno o meno (spendendo meno) b) tenerti il tuo un altro po' Chiaramente tutto dipende da quanto hai bisogno di un nuovo sistema: se riesci a lavorare meglio la b, se sei al limite meglio la a. Per l'opzione a puoi fare sia con 1366 o AM3 subito sia con 1155 a metà gennaio (l'i7-2600 promette molto bene). Intanto ti rifaccio la 1366: i7-950 (240€) Asus sabertooth x58 (175€) (ma andrebbe bene anche una Gigabyte GA-X58A-UD3R) 3x2Gb DDR3 1600MHz CL7/8 (100€) (non ti serve spendere il doppio per ottenere vantaggi prestazionali al limite del ridicolo) dissipatore
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 01-12-2010 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Ti ringrazio molto per i suggerimenti. Il mio sistema attualmente dovrebbe essere superiore all'i7, ma stranamente sembra andare con il freno a mano tirato. Non so dove sia il problema se nei due XEON 5430 oppure nella scheda madre (intel s500xvn). Ho provato a cambiare le ram, ma i risutlati sono sempre li stessi e adesso i tempi di calcolo li ritengo francamante ridicoli.
Il mio dubbio ora è: -cambio Mobo, processore e ram come hai suggerito tu. -cerco di sistemare il sistema che ho già (anche se non so come) e poi attendo qualcosa di nuovo. Credo che entrambi le alternative comportino costi simili. Ancora, grazie mille per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Allora come prestazioni in calcolo dovrebbero equivalere ad un i7-9X0 overcloccato. Non si capisce bene: prima andava meglio e poi è peggiorato (su lavori simili)? Oppure adesso fai cose più "pesanti"? Puo darsi che il problema sia software come hardware. Prova a vedere quando il PC è sotto stress se vengono sfruttati tutti i core (avviando gestione attività).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Forse non è la sede giusta per parlarne, comunque non ho idea. Diciamo pure che per lavoro la macchina è sempre sotto stress, la cpu è al 100% anche per giorni. Sul gestore attività sembra tutto regolare, le cpu vengono usate correttamente. L’unico sospetto che ho è legato alla temperatura. Tendono ad essere sempre sui 40 gradi, sia sotto stress che in condizioni normali di esercizio. Monto due dissipatori classici ai quali sono state applicate sopra due ventole dal 8mm.
La RAM è ECC FB-Dimm a 667MHz. Scalda come un fornetto elettrico quando parto con la simulazione. Al momento ho sei bachi per un totale di 16 Gb. Sono tutte Kingston con uguali caratteristiche fatta eccezione per la capacità: quattro banchi da 2 Gb (originali) e 2 da 4Gb (comprati in un secondo momento per verificare che la RAM originale non si fosse cotta). Anche il dissipatore del Chipset è una specie di bistecchiera. Software…non saprei. Ho Win7 64bit Pro, ufficiale. Ho provato a cercare per bios e driver vari, ma è una specie di giungla e metterci le mani è un po’ complicato, anche perché non saperi su cosa indirizzare i miei sforzi. Comunque si, mi sembra che i calcoli si siano molto rallentati rispetto a quando l’ho comprata. M’è sempre sembrata molto lenta fin dall’inizio. Sfortunatamente non conosco nessuno con un i7 per effettuare un confronto. P.S. Il pc l’ho preso usato, quindi l’opzione “chiedi al tuo rivenditore per la risoluzione dei problemi” non è di facile attuazione. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
E' possibile che funzioni tutto regolarmente anche se le temperature sono basse. Quegli Xeon consumano poco anche sotto stress (sono fatti apposta): hanno un TDP di 80W ma non ci arrivano. Infatti c'è anche la versione ottimizzata con TDP di 50W. Certo un poco di differenza tra quando sono in idle e quando sono in full ci deve essere (almeno 7-8 gradi). Se la differenza è proprio zero allora la possibilità più comune è che siano i sensori di temperatura a non funzionare. Per le ram è normale che scaldino se sono continuamente usate e non sono dotate di dissipatori. Infine è possibile che tu abbia semplicemente bisogno di più potenza di calcolo ma allora le configurazioni standard non ti risolverebbero proprio niente. Dovresti ritornare su dual Xeon od Opteron ma non saprei da dove iniziare (a meno che il software che usi o qualcosa di simile non supporti CUDA ed allora potresti svolgere i calcoli con la GPU).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Ciao a tutti. Ci siamo, ho preso la decisione di cambiare un po' il mio pc e visti i tempi risicati che ho non voglio farmi trovare impreparato all'uscita del nuovo i7-2600k. Mi date una mano a configurare il pc cosicchè faccio l'ordine appena possibile? Questo è quello che ho a disposizione:
- Alimentatore CoolerMaster 850W - Case CoolerMaster Cosmos 1000 - Scheda video Nvidia GeForce GTS 250 (Inutile con i nuovi processori???) - HDD vari e lettore/masterizzatore CD-DVD. Dovrebbero mancare la mobo, la ram e il dissipatore. Mi dareste qualche suggeimento? Ho intenzione di fare un po' di overclocking (se mai capirò come), anche se non spintissimo perchè ho bisgono di un sistema stabile. Vorrei ottenere molto da questa cpu, quindi mi affido a voi! Dovrà lavorare parecchio e in modo continuativo per giorni. Grazie mille. Ultima modifica di Feitan : 09-01-2011 alle 09:41. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Allora, guardando di qua e di là:
-cpu: intel i7-2600K -mobo: Asus P8P67 PRO oppure Gigabyte P67A-UD5 (quale?) -dissipatore: Noctua NH-D14 -RAM: ??? Per la ram non ho idea, so che i miei programmi ne fanno parecchio uso e dovrò prenderene più di 8Gb. Cercavo qualcosa di performante e che in caso di OC non si scaldassero troppo. Adesso viaggiano normalemente sopra i 75/80°, senza OC. Grazie mille. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Ciao, mi dareste una mano a prendere la decisione finale?
- cpu Intel i7-2600k - Gigabyte UD5 adesso che è disponibile (ma sono aperto anche a Asus) - dissipatore Zalman CNPS10x - Ram: GSkill Ripjaws F3 1600 cl???? Per la ram sono ancora in crisi. Sto aspettando le nuove Gskill, ma ancora non si vedono, e quale cl scegliere? C'è davvero un miglioramento delle prestazioni sensibili tra la cl7 e la cl9. E' un investimento notevole, visto che me ne servono 16Gb. Cosa consigliate? Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.




















