Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2010, 21:48   #1
tullalà
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 159
Masterizzatori e usura

Ho un masterizzatore Pioneer dvd-rw dvr-112d da circa 3/4 anni e all'incirca 500 dvd masterizzati .
Ultimamente ha prodotto 2 dvd non completi. Si vede solo parte del contenuto
Utilizzo nero 7 alla velocità 4x, con xp e i supporti vergini verbatim -r 16x
Non vorrei che fosse un segnale di usura irreversibile...
Consigli?
Grazie!
__________________
MARIO
tullalà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:39   #2
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Ormai masterizzare con una unità ottica è preistoria, quasi tutti utilizzano hard disk esterni o SSD esterni o chiavette USB, per questo i prezzi dei masterizzatori sono scesi tanto, perchè non li compra più nessuno.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:55   #3
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ormai masterizzare con una unità ottica è preistoria, quasi tutti utilizzano hard disk esterni o SSD esterni o chiavette USB, per questo i prezzi dei masterizzatori sono scesi tanto, perchè non li compra più nessuno.
non è necessario scrivere la stessa cosa in n-post
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 17:08   #4
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
non è necessario scrivere la stessa cosa in n-post
Mi dispiaceva che non gli rispondeva nessuno
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 19:50   #5
tullalà
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 159
Grazie per le risposte...
mi sono impelagato in una nuova passione che è quella di avere a disposizione una certa quantità di film
Consigli...
solo hard disk esterni?
Io vorrei avere in prima battuta un salvataggio in dvd e poi frà un 6-7 anni riversare il tutto in un buon capiente hard disk che con il passare del tempo diventano sempre più capienti, ormai avere 1,5 tb a un 100 euro ma anche meno è semplice... magari frà un pò d'anni si avrà il triplo allo stesso prezzo....
anche gli hd non sono eterni......comunque si vedrà.. intanto l'idea al momento è questa.
vi pare sensata o avete qualche "critica" da rivolgermi..
A proposito buon 2011 a tutti
__________________
MARIO
tullalà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 18:02   #6
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da tullalà Guarda i messaggi
Ho un masterizzatore Pioneer dvd-rw dvr-112d da circa 3/4 anni e all'incirca 500 dvd masterizzati .
Ultimamente ha prodotto 2 dvd non completi. Si vede solo parte del contenuto
Utilizzo nero 7 alla velocità 4x, con xp e i supporti vergini verbatim -r 16x
Non vorrei che fosse un segnale di usura irreversibile...
Consigli?
Grazie!
Intanto 4x e poco, vai almeno a 8x massimo 12x, strano che dopo soli 500 dvd sia andato, prova a cambiare programma e vedere se lo fa ancora, se devi cambiarlo il consiglio e l'Optiarc 7240/41/43 o la nuova e identica serie 726x, e il miglior mast su mercato
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 14:20   #7
tullalà
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da erick86106 Guarda i messaggi
Intanto 4x e poco, vai almeno a 8x massimo 12x, strano che dopo soli 500 dvd sia andato, prova a cambiare programma e vedere se lo fa ancora, se devi cambiarlo il consiglio e l'Optiarc 7240/41/43 o la nuova e identica serie 726x, e il miglior mast su mercato
Ciao erick86106,
mi ha fatto lo scherzetto solo 2 volte, aspetto magari non succede più.... ,
in base alla tua esperienza un masterizzatore quanti dvd potrebbe essere in grado di masterizzare?
la durata del supporto aumenta se si usano velocità inferiori?
grazie per i consigli

ciao
__________________
MARIO
tullalà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 14:38   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
per sapere risponderti sulla effettiva durata del masterizzatore bisognerebbe avere la palla di vetro, scherzi a parte sono troppi i fattori e le componentistiche che potrebbero avere cenni di decadimento, non per questo dovresti preoccuparti più di tanto, il mio primo mast era un plextor e lo pagai una cifra, oggi con venti euri scarsi ti togli la paura e di conseguenza ha poco senso preoccuparsi più di tanto.

Per quanto riguarda le velocità di masterizzazioni non penso prorpio siano artefici di allungamento della vita dei supporti. Io mi preoccuperei di più nel conservarli in modo corretto, tipo non impilati non alla polvere, dentro le custodie, lontano da umidità, fonti di calore, e non esposti alla luce diretta del sole.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 19:30   #9
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
I consigli dati da dirklive sono esatti, ma attenzione se masterizzi un dvd a 4x invece che 8 o 12 darà picchi di errori piu elevati e pichi elevati nel tempo degraderanno piu facilmente, ma e anche vero che un buon supporto, vedi verbatim, anche con qualche picco di troppo direrà cmq se tenuto in buone condizioni, ma una cosa e certo, x gli odierni dvd 4x e poco, la velocità ottimale e 8-12x, e la velocita di masterizzazione non deteriore il masterizzatore, il o un Plextor PX-750 del 2006 avra fatto almeno 1500 dischi e va ancora, l'Optiarc 7241 piu di 500 e va come nuovo
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 06:59   #10
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ormai masterizzare con una unità ottica è preistoria, quasi tutti utilizzano hard disk esterni o SSD esterni o chiavette USB, per questo i prezzi dei masterizzatori sono scesi tanto, perchè non li compra più nessuno.
io nn sono cosi' assolutista.
Io e tantissimi come me,amo fare le mie copie di backup,amo usare oppo bdp83 per vedere i dvd con il proiettore (pura libidine come upscala), non sono cosi' convinto di avere un hard disk che mi duri 15 anni. Tutto è calato di prezzo, un hard disk sicuramente piu' di un masterizzatore ma non perchè non si venda. Non esiste il supporto sicuro purtroppo. Dovresti salvare su 2 hard disk o forse 3 per avere dei margini,ma se inizi a fare copie di backup di blu ray,come faccio io, non è nemmeno conveniente e non è piu' sicuro, le ssd costano e non sono capienti per questo scopo, le chiavette usb non ne parliamo,mettici un blu ray da 50 gb......
Purtroppo l'unica soluzione è un'archiviazione mista tra supporti ottici e hard disk,ma senza sicurezza totale ovviamente.
Io continuo a preferire i supporti e i masterizzatori,non fosse altro perchè adesso con i blu ray sono 50 gb a colpo.
Piano a seppellire i masterizzatori...cantavano il de profundis anche per il vinile..poi adesso riscoprono che oltre a sentirsi (in un impianto tarato a puntino e valido) meglio di un cd,sta vivendo una seconda vita inaspettata e un boom inatteso
Gli assolutismi in questi campi cosi' soggetti a variazioni e novita' non mi convincono
quoto in toto Dirklive sulle modalita' di conservazione dei supporti,mi permetto di aggiungere....custodie rigorosamente nere
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640

Ultima modifica di batmax63 : 04-01-2011 alle 07:04.
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 11:15   #11
tullalà
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da erick86106 Guarda i messaggi
I consigli dati da dirklive sono esatti, ma attenzione se masterizzi un dvd a 4x invece che 8 o 12 darà picchi di errori piu elevati e pichi elevati nel tempo degraderanno piu facilmente, ma e anche vero che un buon supporto, vedi verbatim, anche con qualche picco di troppo direrà cmq se tenuto in buone condizioni, ma una cosa e certo, x gli odierni dvd 4x e poco, la velocità ottimale e 8-12x, e la velocita di masterizzazione non deteriore il masterizzatore, il o un Plextor PX-750 del 2006 avra fatto almeno 1500 dischi e va ancora, l'Optiarc 7241 piu di 500 e va come nuovo
Grazie erick86106 per i numeri che hai fornito...
inizierò a masterizzare a 8x i miei verbatim dvd -r 16x
Durante la masterizzazione l'utilizzo del pc per altro influenza la buona riuscita...?
Io fin'ora ho masterizzando a 4x e utilizzando il pc non ho avuto problemi
ciaooooo
__________________
MARIO
tullalà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 12:09   #12
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
Tutto influenza la masterizzazione,specialmente i programmi che lavorano in backround come gli antivirus. Importante che non ti parta una scansione o che non stia facendo lavori di una certa pesantezza per il sistema
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:59   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da batmax63 Guarda i messaggi
Tutto influenza la masterizzazione,specialmente i programmi che lavorano in backround come gli antivirus. Importante che non ti parta una scansione o che non stia facendo lavori di una certa pesantezza per il sistema
straquoto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 17:30   #14
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da batmax63 Guarda i messaggi
Tutto influenza la masterizzazione,specialmente i programmi che lavorano in backround come gli antivirus. Importante che non ti parta una scansione o che non stia facendo lavori di una certa pesantezza per il sistema
Quoto anchio in pieno. Mi capita che se masterizzo con dvdfab che fa vedere la reale velocita di scrittura in tempo reale di vedere che se faccio partire la scrittura e il pc non lo utilizza va a 8x effettivi e ci mette il tempo giusto a 8x, ossia circa 8 minuti, se uso il pc mentre masterizzo a 8x non ci arriva, e il tempo di scrittura effettivamente e piu alto, quidi direi propio che se usi il pc questo influiscre sulla scrittura!!
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:48   #15
tullalà
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 159
Il risultato della masterizzazione con l'utilizzo di altri programmi potrebbe risultare,dunque, più scadente?
ciaoo
__________________
MARIO
tullalà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 12:47   #16
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
Si potrebbero verificare, nei casi limiti e succedono (i famosi thresold activity di Imgburn) delle pause nella trasmissione dei dati causa attivita' del disco fisso. I masterizzatori hanno funzioni che permettono di bypassare questi problemi con i loro vari burn proof e vari e quindi si mettono in stand by e poi ripartono portando a termine la masterizzazione,oppure possono rallentare la velocita' di masterizzazione non avendo i dati che arrivano in modo fluente. La masterizzazione di per se stessa va a buon fine senza problemi, ma in questi frangenti ho sempre notato picchi di errori piu' alti rispetto al normale,causati da questi "inceppi"
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v