Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 22:33   #1
lexis29
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 59
consiglio sul acquisto di un nuovo notebook

ciao ragazzi

ho bisogno del vostro aiuto per scegliere un nuovo pc

non vorrei spendere molto,il mio buget arriva al massimo a 500 euro.
possiedo un Acer Aspire 6930 come pc principale e come secondo un Acer Aspire 1652ZWLMi con
processore:Intel Pentium M 735
sceda grafica:Ati Mobility Radeon x1300 512 mb
hd:100 gb
ram:1 gb
il qualle da qualche tempo ha il monitor che non funziona bene.lo schermo e' pieno di linee orizontali in continuo movimento
e la schermata sembra spostata a destra.questo pc lo uso principalmente per elaborare foto con il lightroom.

ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questi:

-TOSHIBA SATELLITE C660D-10U,prezzo 469 euro dalle mie parti

http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSH...KU=TOC660D-10U

-ASUS - X52JB-SX230V ,prezzo 449 euro

http://www.euronics.it/acquistaonlin...102007978.html

-COMPAQ Notebook CQ56-110SL,prezzo 399 euro

http://hostinformatico.com/2010/12/2...aq-cq56-110sl/

qualle mi consigliate dei tre?avete altre proposte da farmi?

grazie in anticipo per il vostro aiuto
lexis29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 00:34   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ho preso a mia zia il COMPAQ settimana scorsa per sostituire un vecchio acer del 2003

bene il sistema, fresco di installazione e aggiornamenti di windows 7, senza mettere l'antivirus che un pochino rallenta, era più lento di quello che doveva sostituire!!
è pazzesco...io non so se è windows 7 che non è poi così eccezionale o se sono quelli di HP che ingolfano il sistema mettendoci porcherie, sta di fatto che il boot era di diversi secondi più lento (li ho proprio fatti partire assieme) e anche l'uso normale mi è parso parecchio al rallentatore.
certo nella potenza pura (se faccio il minimo fotoritocco) la cpu più recente fa la differenza, idem i 3GB di ram se apro una quantità enorme di cose. per il resto noto un sistema più lento, non è affatto reattivo.
purtroppo non ho tempo di metterci mano, altrimenti per curiosità proverei a ficcarsi sopra XP e verificare la differenza oppure mi informerei su come ottimizzare in modo serio windows 7. se fosse mio ovviamente linux dal primo minuto...

lasciando perdere per un attimo il sistema operativo passerei alla qualità costruttiva. il trackpad non mi piace per niente. sono abituato a quello del MBP che è un altro pianeta rispetto a quelli di qualsiasi pc, ma questo è duro come click e non mi ci sono trovato per niente bene, preferivo quasi quello del vecchio Acer.
di buono c'è che non mi è sembrato rumoroso e il monitor era accettabile

che la qualità sia non eccezionale mi è parso evidente ma era proprio il più economico l'ho trovato in offerta al saturn.
è da un po' che non seguo il mercato dei laptop, però prima di passare al mac ho sempre usato Toshiba con soddisfazione quindi tra i tre per un portatile mio sarei stato sicuramente su quel modello.
magari vedi se c'è il bluetooth, ne sto apprezzando la comodità con il mouse senza fili. sul Compaq non mi risulta ci sia, ho provato a cercare nel pannello di controllo e non ho visto niente
prova a vedere che disco monta il toshiba, se per caso è un 7200 giri tanto meglio, io con il passaggio da 5400 a 7200 ho notato una certa differenza nell'uso quotidiano
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v