Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2010, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...one_34823.html

Frequenza di clock certificata massima molto elevata in abbinamento a tensione di alimentazione contenuta: questa la ricetta Corsair per il nuovo kit DDR3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:13   #2
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
OLD, presentate il 14 dicembre
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:45   #3
T3RM1N4L D0GM4
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
Utiline?
__________________
System 1: FX 8320 - Gigabyte 970A-DS3P - 4x4GB DDR3 1866 MHz - Asus GTX 760 DCU2 - Asus Xonar DG - OCZ ModXtreme 500W | System 2: Ryzen 5 2600x - 2x8GB DDR4 3000 MHz - KFA2 GeForce RTX 3060 Ti - Topping D30 - Corsair RM650 | now on facebook...
T3RM1N4L D0GM4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:50   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
OLD, presentate il 14 dicembre
Già ultimamente moltissime notizie sono vecchie ma sopratutto sono poche.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 10:11   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Incredibile, per una volta si usa il termine "tensione" al posto dell'adattato (e secondo me orrendo) "voltaggio"!
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:10   #6
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Più che per il consumo il voltaggio di 1,5 serve a non rischiare di friggere il memory controller integrato negli i7.
1,65 è il limite massimo ammesso da intel sopra il quale si può appunto danneggiare il processore , arrivare a 1,5 fa stare tranquilli
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 10:56   #7
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
1) prima le notizie false come questa, 2) poi le medesime presentazioni fantascientifiche false negli shop online = 1) disinformazione completa, 2) pubblicità ingannevole

queste memorie lavorano a 1,5v alle frequenze più basse certificate JEDEC, i 2133Mhz sono quelli in modalità XMP a 2T e 1,65v

ma questo è il meno... il problema è che vengono lette da bios come da SPD con frequenza massima 533Mhz (quindi 1066Mhz giusto la metà di quello pubblicizzato) e con alcune schede madri è davvero un problema riuscire a farle lavorare a 2133Mhz

quindi adesso chi volesse comprarle sappia che sono delle buone memorie, ma almeno le compri consapevole delle vere specifiche e non quelle false

ciao
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 13:32   #8
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Più che per il consumo il voltaggio di 1,5 serve a non rischiare di friggere il memory controller integrato negli i7.
1,65 è il limite massimo ammesso da intel sopra il quale si può appunto danneggiare il processore , arrivare a 1,5 fa stare tranquilli
Io possiedo un i5; la tensione sulle memorie impostata a 1.7v, con il mese di dicembre sono arrivato ad un anno che la cpu ancora deve subire danni(fortunatamente)
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 13:41   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
1) prima le notizie false come questa, 2) poi le medesime presentazioni fantascientifiche false negli shop online = 1) disinformazione completa, 2) pubblicità ingannevole

queste memorie lavorano a 1,5v alle frequenze più basse certificate JEDEC, i 2133Mhz sono quelli in modalità XMP a 2T e 1,65v

ma questo è il meno... il problema è che vengono lette da bios come da SPD con frequenza massima 533Mhz (quindi 1066Mhz giusto la metà di quello pubblicizzato) e con alcune schede madri è davvero un problema riuscire a farle lavorare a 2133Mhz

quindi adesso chi volesse comprarle sappia che sono delle buone memorie, ma almeno le compri consapevole delle vere specifiche e non quelle false

ciao
Concordo anche perché con i nehalem non puoi mettere le memorie in asincrono a salire.
Per sfruttarle si dovrebbe avere un bclk di 213mhz molto difficile da fare.
Tanto vale prendere delle gskill eco 1600 1.35v che sono le migliori memorie.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1