Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 16:41   #1
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 va in blocco

Ciao a tutti. Ho un grosso problema con le temperature della mia cpu (e anche della gpu credo...) da quando ho dovuto cambiare scheda madre.

Ho montato una ASUS P5QD un paio di giorni fa e ne ho approfittato anche per fare una bella pulizia da tutta la polvere (dissipatore, scheda video, ventole). Certo non mi aspettavo poi di avere di questi problemi di temperatura.

Dunque il mio processore è un Intel Core 2 Quad Q6600 su cui è adagiato un dissipatore ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO. Il resto della configurazione prevede due banchi di memoria CORSAIR TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2 in dua channel e una Sapphire HD 4850 512MB GDDR3.

Sul retro del case c'è anche un'altra ventola che quindi va a raffreddare direttamente il dissipatore.

Durante la fase di riassemblaggio con la nuova scheda madre, ho ripulito il processore e il dissipatore dai vecchi residui di pasta termica e ne ho aggiunta della nuova. Premetto che questo è stata la mia prima esperienza di assemblaggio ma per forza maggiore ho dovuto fare da solo.

Quando avvio il computer ed entro nel bios per controllare la temperatura della cpu, mi ritrovo subito dei valori alti (tra 80 e 90 C°), quindi già in completa fase idle sembra riscaldarsi troppo.

Quando entro in windows 7 basta una installazione di un programma un pò più corposo o il download degli aggiornamenti di windows (appena installato) che il computer dopo un pò si spegne.

Speedfan mi registra inizialmente delle temperature più basse di quelle del bios, anche se di poco.



Uploaded with ImageShack.us

Se metto a installare gli aggiornamenti di windows invece, dopo poco arriva fino a 110° poi ovviamente si spegne. Tra l'altro non so neanche bene cosa voglia dire la dicitura AUX (qualcuno può chiarirmi le idee?)

Cosa posso fare? Prima che cambiassi la mobo non ho idea di che temperature raggiungesse la cpu ma di certo non mi creava problemi di spegnimento improvviso.

Un mio amico mi ha detto che forse ho messo troppa pasta termica e di fare un test pulendo di nuovo la cpu e montare il dissipatore senza pasta termica per vedere che temperature raggiunge. Mi ha addirittura detto che potrei provare a avviare il pc senza dissipatore ma ho paura che mi si bruci la cpu all'istante. Per la cronaca, rimontando il dissipatore una delle pinzette ad incastro si è spezzata, ma nonostante tutto sembra mantenersi bello fermo anche con soli tre incastri.

Potrebbe anche essere un problema di volt o altro dovuto al cambio della scheda madre che va configurata in qualche modo? Io ho installato tutti i driver che erano nella scatola.

Ho pensato anche che fosse la scheda video a far spegnere il computer, visto che anche lei raggiunge delle temperature insolite anche in idle (71° dal Catalyst Control Center).

Vi chiedo disperatamente aiuto
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 21:39   #2
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Hai spalmato bene la pasta termica ?? Ne hai messa la dose giusta?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 21:45   #3
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Hai spalmato bene la pasta termica ?? Ne hai messa la dose giusta?
Ho seguito la guida che ho trovato qui sul forum. L'ho spalmata sulla superficie della cpu con un dito coperto da una pellicola da cucina, seguendo un movimento circolare. Ora difficile dire se ne ho messa la dose giusta, a me sembrava ok, ne troppo ne troppo poco.

Comunque mi è stato consigliato di provare a cambiare il dissipatore visto che quel gancetto rotto potrebbe essere la causa del cattivo raffreddamento della cpu.
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 22:13   #4
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da ReibeN Guarda i messaggi

Comunque mi è stato consigliato di provare a cambiare il dissipatore visto che quel gancetto rotto potrebbe essere la causa del cattivo raffreddamento della cpu.

è sicuramente quello il problema, anche se il dissipatore è fermo come dici, la mancanza di una delle clip del dissipatore fa sì che venga a mancare la pressione ottimale sulla cpu per avere uno scambio termico corretto.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 22:27   #5
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi Guarda i messaggi
è sicuramente quello il problema, anche se il dissipatore è fermo come dici, la mancanza di una delle clip del dissipatore fa sì che venga a mancare la pressione ottimale sulla cpu per avere uno scambio termico corretto.
Provvederò ad installare il dissipatore originale della cpu che è ancora come nuovo. Gli tolgo le strisciette di pasta termica già predisposte e ne metto della nuova.

Vi tengo aggiornati. Intanto grazie per i vostri consigli
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:32   #6
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Nuovo dissipatore montato ed ecco il risultato

ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v