|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/berners-l...web_34506.html
I social network rappresentano una minaccia per l'universalità del world wide web: ad affermarlo è Tim Berners-Lee Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
|
Quello che dice Berners-Lee è giustissimo, in questi anni si sta assistendo alla trasformazione di INTERNET da una rete democratica a una piattaforma pronta per ospitare delle monopoli miliardari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Concordo, tuttavia mi piacerebbe una volta tanto che si parlasse anche della qualità dei contenuti presenti su internet (il discorso sarebbe da estendere ovviamente a tutti i mezzi di comunicazione).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
|
Non voglio fare l'uccello del malaugurio... ma credo che nel medio periodo, Facebook farà la fine di Altavista.
E' il più grande network sociale... ma anche quello di prima generazione (come lo era Altavista)... ha un notevole potenziale.. ma poco sfruttato. I contenuti generati dagli utenti facebook... non sono contenuti interessanti o utili, nel web, nella blogosfera, nei forum ecc. ecc. trovi ben altro. Facebook è un ottimo sistema per "cazzeggiare" fra amici.. con ottimi strumenti interattivi... ma non minaccia neanche lontanamente quello che è "la rivoluzione del web".. o il senso democratico da questo portato. Se poi aggiungiamo che "prende" da risorse esterne una quantità industriale di contenuti... senza ovviamente dare... Se Facebook sparisse dall'oggi al domani... il web non perderebbe un briciolo del suo valore, valore inteso come contenuto generato dagli utenti. Ci tengo a precisare che non ho nulla contro Facebook.. pure io sono iscritto, con nome e cognome reali... ma non vedo questo servizio così importante rispetto a quello che gia c'è in rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
Basta social network please XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Mestre
Messaggi: 1021
|
Giusto che si parli di queste cose. Giusto auspicare servizi più democratici. Iscriviamoci ai concorrenti di Facebook come GnuSocial e Diaspora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 485
|
Orgogliosamente non iscritto su facebook
Come da titolo: orgogliosamente non iscritto su facebook!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 412
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con: mspr - moka - ces53 - pauluss - brolente - fabio785 - Babandiga - fpe ![]() Steel Flowers Official Web Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1785
|
Come fai a convincere milioni di persone a passare a un altro sito? C'è una capillarità, una diffusione così elevata oramai che sarebbe difficile da scalzare. E il servizio base che offre, pur semplice, è importante e funziona piuttosto bene nel far trovare e mettere in contatto conoscenti o persone vicine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Non usare facebook, non usare windows, non usare prodotti apple, non usare le console.....
Spero che Tim Berners Lee non sprofondi in un delirio degno di stallman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
|
invitare la gente a iscriversi a siti concorrenti di FB solo perche' cosi' contrastano il monopolio mi sembra quanto mai futile. Appelli di questo tipo non sono mai serviti a niente, sin dal monopolio Microsoft. Sinceramente da una persona dello spessore di Berners Lee mi sarei aspettato di piu'. Se ritiene che FB possa diventare davvero un problema, si impegni nell'elogiare le superiori possibilita' dei suoi concorrenti e non a tirar fuori lo spettro del monopolio.
__________________
Asus P5Q; Intel Core2 Q9550 ; Kingston DDR2 PC2-6400 4GB (1024 x4); Asus Nvidia Geforce gtx570, Samsung ssd 830 128GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Con tutto il rispetto per Lee, proprio non capisco cosa voglia dire....
Se il pericolo è la democraticità della rete, quello di cui deve avere paura sono i motori di ricerca: se Google o altri motori non vogliono farti trovare un'informazione, non la troverai mai. La democraticità riguarda l'informazione, non vedo che cavolo c'entrino i social network: se vuoi ti iscrivi, se no non ti iscrivi. Ma se da oggi al domani Google decide che un determinato tipo di informazioni non deve essere più reperibile, allora sorge il problema.... Poter creare un Social Network, poter iscriversi oppure no..... non fa parte della democrazia?? Ultima modifica di mauro79 : 23-11-2010 alle 01:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Democrazia è un concetto molto più profondo e sfaccettato (e pieno di contraddizioni), non è solo la libertà di iscriversi a qualcosa (o no) o di poterlo creare.. anzi le democrazie che funzionano meglio hanno tra le loro prerogative la lotta ai monopoli, per evitare l'accentramento di beni e servizi primari nelle mani di poche persone (od un solo soggetto), e la tutela delle minoranze..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Questo è l'unico pericolo reale che vedo all'orizzonte, cioè un taglio a monte, delle informazioni da parte dei provider stessi. Riguardo ai social network, ed i grossi finanziamenti che sono necessari per sostenerli, le vedo né più né meno come grossi contenitori generalisti (insomma l'equivalente della Tv via web), non mi interessano, che esistano o spariscano, non mi cambia niente, non lo vedo come una minaccia, non comportano nessun limite alla mia libertà, è sufficiente ignorarli. Discorso diverso per chi si illude di usare quei sistemi, salvo poi lamentarsi che a causa delle politiche a singhiozzo (e spesso prive di senso) adottate, perdano i loro contenuti. Un nome a caso sarebbe facebook, tanto per fare un solo esempio, è la censura effettuata perfino a madri che allattavano i propri bambini, in quanto, orrore, si vedevano i seni, e la non censura dei gruppi di fan che supportavano uno dei boss finito in galera.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
|
Quote:
Basterebbe... (ed ora dico una cosa moolto utopica).. che i vari competitor di Facebook rendessero "comunicanti" fra loro i loro socialnetwork, sarebbe sufficiente condividere la bacheca fra i vari network.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Il problema non è quando viene creata una tecnologia, o un movimento. Il problema è quando queste cose diventano PATOLOGIE. I social network, così come i telefoni cellulari in generale, hanno assunto in breve tempo forme PATOLOGICHE piuttosto preoccupanti.
Conosco personalmente gente che se esce di casa al mattino e si dimentica il telefono a casa, rischia serie crisi depressive. Conosco persone che se, per un qualsiasi motivo, Facebook dovesse crollare dall'oggi al domani, verrebbero ricoverate in psichiatria nel giro di una settimana. Purtroppo questa è la realtà. Abbiamo tanto, abbiamo tutto a portata di mano (o di un "clic"). Ma dentro, ci resta sempre meno.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8387
|
Quote:
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.