Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 07:58   #1
luberni68
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
Processori Intel: chiarimenti.

Ciao a tutti.
Sto per acuistare un portatile (ne possiedo già uno), e volevo capire qualche cosa in più a riguardo dei nuovi processori Intel, al fine di acquistare quello più idoneo alle mie necessità.

La prima cosa che chiedo è chi mi spiega, ovvero dove posso trovare delle sintetiche informazioni riguardo ai nuovi processori i3, i5 e i7 per portatili. Rispetto ad un Core2 Duo (64bit) quali sono le principali differenze?

Se poi volessi paragonare un processore SU2700 (Celeron Single core 1,2ghz), con che processore del passato lo potrie confrontare (Pentium mobile, Centrino, Centrino core 2)?

Insomma vorrei trovare delle informazioni che mi permettano di capire se un processore è sufficiente per le mie esigenze, discontandosi dalle offerte di mercato che singono alle ultime novità.

Grazie a tutti.

Luca
luberni68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 08:10   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Non hai specificato le esigenze.
Cmq cerca notebookcech
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 08:58   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Puoi ricavare parte delle informazioni pure dai topic ufficiali sulle cpu desktop.
Per dati sintetici puoi guardare direttamente al sito Intel:
Mobile Processors
Una cosa che balza immediatamente agli occhi, delle nuove soluzioni, rispetto alle precedenti, è la possibilità di avere il doppio dei core (sebbene in maniera logica).
Mi spiego meglio, i sistemi i3 e diversi modelli i5, hanno 2 core fisici ma virtualmente raddoppiano.
I prezzi tra nuove soluzioni rispetto alla precedenti non cambiano in modo significativo quindi, tanto vale, stare sul nuovo.

Comunque se non specifici le tue necessità (e budget) difficile dare indicazioni.
Per uso tipo office un dual core con almeno 2 gb di ram e video integrato è più che sufficiente (ed a maggior ragione per queste configurazioni mainstream la nuova architettura risulterà particolarmente interessante).
Però l'autonomia rimane sempre scarsa, salvo pensare di usare batterie più capienti (molto costose).

Nota:
Io però consiglierei di aspettare alcuni mesi, in modo da prenderti le nuove soluzioni Intel, con cpu e gpu integrati, che ti permetterebbero prestazioni migliori e consumi inferiori, dato che hai già un portatile e si tratta di dovere aspettare poco tempo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 14:33   #4
luberni68
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
Ciao e grazie per le risposte.

La mia esigenza è un portatile non particolarmente grande e voluminoso che mi permetta di lavorare bene con il pacchetto office.
Non ho esigenze di grafica, salvo ritagliare qualche foto. Sul mio T2450 ho anche fatto girare Flight Simulator, ma si tratta di un evento all'anno.
Quindi puoi ben capire che non ho esigenze spinte.

La cosa che mi fa spingere per un cambio di portatile è determinata dal fatto di volermi regolarizzare con le licenze. Il mio portatile aveva XP Home e ci ho installato Win7. Da circa un mese ho iniziato a fare dei corsi di Office o comunque di alfabetizzazione informatica e volevo pertanto regolarizzarmi per quanto riguarda il S.O. (Win 7 ufficiale e lo stesso per Excel e Word).

Avevo messo gli occhi addosso ad un HP dm1-1010el che ho trovato a condizioni pari al nuovo per 300€. Monta un Celeron Su2700 ma non so quali siano le sue prestazioni se paragonate al mio T2450.

Ecco il perchè di un confronto tra processori.
Non mi serve l'ultimo grido, ma non vorrei fare un acquisto che mi faccia retrocedere.

Spero di essermi spiegato.

Grazie

Luca
luberni68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 18:25   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi di lasciare perdere sarebbero 300 euro buttati al vento.
Tanto vale trovare qualche offerta di sistemi nuovi anche se si tratta di aggiungere quasi 200 euro (in genere).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 18:37   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Se vuoi solo regolarizzare prendi un aggiornamento a w7, 79€ la home premium, e con altri 89€ un office 2010 home&student visto che non li usi per lavoro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:00   #7
luberni68
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
E se, invece, volessi usare il PC per lavoro, come mi posso/devo comportare?

Grazie
luberni68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 23:48   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da luberni68 Guarda i messaggi
E se, invece, volessi usare il PC per lavoro, come mi posso/devo comportare?

Grazie
se il pc ti serve per lavoro perwindows nessun problema, in fin dei conti la licenza è originale ma per offic devi prendere una versione businness che costa solo circa 300euro.

per lavoro conviene comprare un notebook già con w7 professional e office installato, tipo un dell perchè così in versione oem li paghi praticamente meno di 200euro entrambi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v