Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2010, 16:20   #1
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Intel core i5-760 2.8ghz sospetto surriscaldamento!

Ciao a tutti, ho acquistato da poco il mio nuovo computer che ho assemblato io stesso aiutato da un amico.
Tutto sembra esser stato assemblato secondo regola, accendo il computer e riconosce gli hard disk, il masterizzatore DVD e le memorie RAM.
Come da oggetto la CPU è una intel core i5-760 2.8ghz.
Premetto che non sono un esperto, ma ricordo che gli intel core 2 duo mantenevano una temperatura media intorno ai 35 gradi, mentre dal mio BIOS noto che la mia CPU, dopo circa 10min/15min, raggiunge la temperatura di 75gradi, mi sembra un po' troppo, non so... potrebbe essere il dissipatore montato male? La ventola ovviamente gira, quindi non penso.

Riporto qui qualche valore:
CPU Temperature: 75°C/167°F
M/B Temperature: 33°C/91°F

CPU Fan Speed: 2008 RPM

Qualche consiglio please!

Grazie in anticipo!
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:22   #2
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
decisamente troppi 75°.Controlla la pasta termica forse ne hai messa troppa o il dissipatore montato male
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:24   #3
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da YakuzaDan Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho acquistato da poco il mio nuovo computer che ho assemblato io stesso aiutato da un amico.
Tutto sembra esser stato assemblato secondo regola, accendo il computer e riconosce gli hard disk, il masterizzatore DVD e le memorie RAM.
Come da oggetto la CPU è una intel core i5-760 2.8ghz.
Premetto che non sono un esperto, ma ricordo che gli intel core 2 duo mantenevano una temperatura media intorno ai 35 gradi, mentre dal mio BIOS noto che la mia CPU, dopo circa 10min/15min, raggiunge la temperatura di 75gradi, mi sembra un po' troppo, non so... potrebbe essere il dissipatore montato male? La ventola ovviamente gira, quindi non penso.

Riporto qui qualche valore:
CPU Temperature: 75°C/167°F
M/B Temperature: 33°C/91°F

CPU Fan Speed: 2008 RPM

Qualche consiglio please!

Grazie in anticipo!
1) non puoi aspettarti da un QUAD core le stesse temperature basse di un core 2 DUO

2) se hai lasciato il dissipatore stock, sappi che fa schifo ed è ampiamente insufficiente: comprati uno Scythe Yasya e assicùrati di montarlo bene. Non avrai più problemi
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 13-11-2010 alle 16:27.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:32   #4
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Grazie per le veloci risposte ragazzi!
Allora, non ho assolutamente usato pasta termica, praticamente era già presente sotto la ventola, l'ho semplicemente applicata sul processore e montata come da manuale.
Mi sembra strano che sia montata male... ciò di cui sono certo è questo:
Il dissipatore è saldato bene sulla scheda madre, ho controllato le viti di fissaggio e sono apposto, il connettore è collegato correttamente e la ventola gira regolarmente.

Quando l'ho montato ho fatto un paio di prove, cioè l'ho poggiato più volte sul processore pensando al miglior modo di posizionarlo e puo' darsi che un po' di pasta termica sia stata rimossa durante questo processo di "prova".
Puo' darsi che si tratti di insufficiente quantità di pasta?
Onestamente non saprei...
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:39   #5
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da YakuzaDan Guarda i messaggi
Grazie per le veloci risposte ragazzi!
Allora, non ho assolutamente usato pasta termica, praticamente era già presente sotto la ventola, l'ho semplicemente applicata sul processore e montata come da manuale.
Mi sembra strano che sia montata male... ciò di cui sono certo è questo:
Il dissipatore è saldato bene sulla scheda madre, ho controllato le viti di fissaggio e sono apposto, il connettore è collegato correttamente e la ventola gira regolarmente.

Quando l'ho montato ho fatto un paio di prove, cioè l'ho poggiato più volte sul processore pensando al miglior modo di posizionarlo e puo' darsi che un po' di pasta termica sia stata rimossa durante questo processo di "prova".
Puo' darsi che si tratti di insufficiente quantità di pasta?
Onestamente non saprei...
Mah, forse sì, ma che dissipatore è? Ah, un'altra cosa: come stai messo a ventilazione del case?
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:45   #6
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Mah, forse sì, ma che dissipatore è? Ah, un'altra cosa: come stai messo a ventilazione del case?
Il dissipatore è quello originale della Intel che si trova nel box con il processore.
Al momento in cui scrivo il PC è acceso da circa 40 min. e la temperatura della CPU si mantiene stabilmente a 75°C, mentre la MB è a 33°C.
Considera che non ho ancora installato il S.O., ho montato tutto, acceso, ho controllato il BIOS e ho trovato questa sorpresina Quindi il processore non è assolutamente sotto stress di alcun tipo!
Il case è un Cooler Master Storm Scout, le ventole incluse nella dotazione originale sono quella superiore, quella frontale nel case e quella sul retro.
Mi sento un po' disperato.....
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:46   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Tocca il dissipatore.
Se la cpu è veramente a 75°C ed è montato correttamente deve scottare, a livelli che fai fatica a tenerci su la mano.
Se è freddo/tiepido i casi sono due: il dissi è montato bene ma hai il sensore temperatura sballato, oppure il dissi è montato male.

Se le "clip" sono come quelle del socket 775, controllale attentamente una ad una, è il sistema di aggancio più sadico e più str*nzo che si potessero inventare .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:55   #8
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Tocca il dissipatore.
Se la cpu è veramente a 75°C ed è montato correttamente deve scottare, a livelli che fai fatica a tenerci su la mano.
Se è freddo/tiepido i casi sono due: il dissi è montato bene ma hai il sensore temperatura sballato, oppure il dissi è montato male.

Se le "clip" sono come quelle del socket 775, controllale attentamente una ad una, è il sistema di aggancio più sadico e più str*nzo che si potessero inventare .
Allora, ho toccato il dissipatore esattamente dove c'è la scritta "Intel", per interci, al centro! Dove c'è l'adesivo!
Non scotta, è solo leggermente tiepido.
Chiedo una cosa a questo punto: il dissipatore, per essere montato correttamente, puo' essere posizionato solo in un verso o non importa?
Provo a controllare bene le "clip", anche se l'avevo già fatto

Una cosa importante: una volta acceso il computer, nella scheramata "di stato" (quella in cui mi chiede di premere F2 se voglio accedere al setup del BIOS), oltre a darmi informazioni sui devices, in basso compare anche la scritta
"CMOS Settings Wrong"
Impostazioni CMOS errate, e cioè? Che significa? Potrebbe avere una correlazione con tale problema del surriscaldamento (ammesso che segnali correttamente a questo punto...)?

Ultima modifica di YakuzaDan : 13-11-2010 alle 17:15.
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:19   #9
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da YakuzaDan Guarda i messaggi
Il dissipatore è quello originale della Intel che si trova nel box con il processore.
Al momento in cui scrivo il PC è acceso da circa 40 min. e la temperatura della CPU si mantiene stabilmente a 75°C, mentre la MB è a 33°C.
Considera che non ho ancora installato il S.O., ho montato tutto, acceso, ho controllato il BIOS e ho trovato questa sorpresina Quindi il processore non è assolutamente sotto stress di alcun tipo!
Il case è un Cooler Master Storm Scout, le ventole incluse nella dotazione originale sono quella superiore, quella frontale nel case e quella sul retro.
Mi sento un po' disperato.....
Ecco, lo sapevo Cambialo, vedrai che miglioramento Ma puoi anche fare altro: tipo montare tutto bene (=il dissi nuovo) con pasta termica di qualità, downvoltare (chiedi a chi ha un pc simile al tuo, io ho Amd quindi non saprei aiutarti nello specifico) o controllare il bios della mobo
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:42   #10
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Anche se il dissipatore è quello originale intel, le temperature sono decisamente troppo alte... Per quanto possa fare schifo, a default riesce ad offrire una sufficiente dissipazione termica. Quindi le possibilità sono 2:
1) Hai montato male il dissi (per sicurezza cambia la pasta termica con una migliore);
2) Il sensore della temperatura è sballato.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:51   #11
fabianfolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
ciao,non devi toccare il dissi sopra la ventola,ma la parte di allumino(sulle alette)

poi controlla le impostazione della cpu da bios,dicci modello scheda madre per un maggior aiuto

hai controllato che il bios sia compatibile con la tua CPU,in caso aggiornalo all'ultima versione
__________________
  • Phenom II 960t@X6 GTX1060,Intel I3 7100,I5 4300U
ho concluso nel mercatino con:ronald0,orso232,MORCIAS,topolino2808,Jhon16,marcobak,wolfnyght,CaRmeLiTo'S WaY ecc..

Ultima modifica di fabianfolle : 13-11-2010 alle 17:54.
fabianfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:54   #12
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Ok, sto provando a rimontare il dissi per sicurezza.
Più tardi penso che proverò a cambiare la pasta, me la faccio dare da un amico!
Se il sensore della temperatura è sballato? Che se fa?
C'entra qualcosa con il messaggio CMOS Settings Wrong??

La scheda madre è una ASROCK P55 EXTREME 4, compatibile 100% con i modelli i5.
Non ho ancora installato il sistema operativo per paura di questa temperatura alta, quindi non posso aggiornare il BIOS
In ogni caso questo messaggio CMOS Settings Wrong mi sembra sospetto...

Ultima modifica di YakuzaDan : 13-11-2010 alle 17:57.
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 18:12   #13
fabianfolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
puoi installare tranquillamente il sistema,
puoi anche aggiornare il bios da dos

prova a resettare il cmos

poi
prova dal bios:
turbo 50: OFF
intelligent energy saver: ENABLE
cpu voltage: AUTO
c1e: ENABLE
cpu thermal throttling: ENABLE
intel speed step: ENABLE
C6: Enable
__________________
  • Phenom II 960t@X6 GTX1060,Intel I3 7100,I5 4300U
ho concluso nel mercatino con:ronald0,orso232,MORCIAS,topolino2808,Jhon16,marcobak,wolfnyght,CaRmeLiTo'S WaY ecc..
fabianfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 18:28   #14
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Allora ho fatto la seguente prova:

ho aspettato che il BIOS mi segnalasse la temperatura di 76°C e ho spento e scollegato l'alimentazione dal PC (non si sa mai che prendo la scossa) e ho immediatamente toccato la parte sotto la ventola del dissipatore, le "alette" metalliche (??) di cui si parlava sopra.
Il risultato è che non scottano assolutamente, sono solo leggermente tiepide, non so cosa fare... non credo proprio che a 76° sarebbero solo tiepide..

Le cose sono due:
1. Non funzionano i sensori di temperatura
2. Riflettendo, ho pensato che non dissipando bene il calore, cioè non essendoci uno scambio di calore ragionevole tra CPU e dissi, le "alette" metalliche di quest'ultimo non riscaldino, mentre la CPU sotto scalda come un fornello a 76°

Se è una questione di sensori potrebbe risolversi aggiornando il BIOS?
Non so veramente che fare...
Installo il SO e aggiorno il BIOS?
Provo le impostazioni che mi hai gentilmente fornito?

EDIT: Intanto ho fatto il clearing della CMOS, ho acceso il computer e mi da lo stesso messaggio di prima (CMOS Settings Wrong), consigliandomi di premere F1 per caricare i default settings del BIOS. A questo punto eseguo la procedura, reimposto l'orario e adesso sembra che non dia più il problema del CMOS Settings Wrong.
Rimane ovviamente il problema del riscaldamente, anche se ripeto, toccando le alette del dissi, non scottano! Strano...

Ultima modifica di YakuzaDan : 13-11-2010 alle 19:13.
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 22:54   #15
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Cambia la pasta termica con una di buona qualità applicandola correttamente. Se in questo modo la situazione non cambia, è il sensore sballato.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 08:06   #16
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Ho installato il SO, Windows 7 64-bit, ho installato i drivers della scheda madre e quelli della scheda video e fin qui, tutto bene.
Ho provato a monitorare la temperatura utilizzando un software chiamato Coretemp 64 e mi dava circa 40°C in idle, che si distanzia parecchio dalla temperatura segnalata dal BIOS di 75°C. Ho potuto notare che riavviando ed entrando nel BIOS, la temperatura segnalata parte da circa 40°C e comincia a salire proprio quando entro nella schermata, raggiungendo circa 75°C... assurdo!

Ho fatto qualche altro test, ad esempio ho fatto un intel burn test in modalità "Standard" con 5 cicli, il risultato mi dice che il sistema è stabile, ma monitorando le temperature dei core con RealTemp, arrivano a 99°C!!! Cioè quasi al limite dei 100°C, il limite massimo!!! AAARGH!!!
Il fatto è che non si avverte calore toccando con la mano il dissipatore, è quasi fresco, quando mi segnala i 99°C durante l'intel burn test è semplicemente tiepido...
Non capisco perchè si comporta in questo modo... infatti non sto giocando e non sto facendo nulla di quello che normalmente potrei fare, al momento è un PC che ho acceso solo per testare.
Sono un po' disperato.... aiutooooooo!!!
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 08:21   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Il fatto che tu nel bios veda temperature di 75gradi è normale con il dissi stock, non so chi ti ha detto che nel bios la cpu non fa nulla ma non è così.
Nel bios la cpu è al 100% solo che non elabora nulla ma consuma.
Come ti è stato detto i dissipatori stock sono scarsi, prendi un dissipatore migliore e risolvi.

Ti consiglio se non vuoi spendere troppo un artic freezer extreme.
Oppure se vuoi spendere un po' di più il noctua nh-d14.
Ovviamente nel mezzo ce ne sono quanti vuoi come prezzo.
Oppure se vuoi un dissi poco invasivo prendi un lit liquido allinone tipo il corsair h50, rende bene anche se meno di d14.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:16   #18
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Il fatto che tu nel bios veda temperature di 75gradi è normale con il dissi stock, non so chi ti ha detto che nel bios la cpu non fa nulla ma non è così.
Nel bios la cpu è al 100% solo che non elabora nulla ma consuma.
Come ti è stato detto i dissipatori stock sono scarsi, prendi un dissipatore migliore e risolvi.

Ti consiglio se non vuoi spendere troppo un artic freezer extreme.
Oppure se vuoi spendere un po' di più il noctua nh-d14.
Ovviamente nel mezzo ce ne sono quanti vuoi come prezzo.
Oppure se vuoi un dissi poco invasivo prendi un lit liquido allinone tipo il corsair h50, rende bene anche se meno di d14.
Mi sa tanto che opterò per un Arctic freezer xtreme, ma tengo conto anche delle altre scelte che mi hai proposto tu.
Penso che un nuovo dissipatore e una buona pasta abrasiva dovrebbero eliminare qualsiasi problema, speriamo proprio!
Hai letto il mio ultimo post in cui parlavo di temperature di 99°C? Durante l'intel burn test ovviamente...
Comunque grazie!!!

Ultima modifica di YakuzaDan : 16-11-2010 alle 14:20.
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:22   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Si in letto e ti consiglio di non rifarlo finché non metti un dissi decente.
Potresti prendere lo scythe mugen2 invece freezer extreme, costa un 10€ in più ma va molto meglio anche se anche il freezer va molto bene.
Come pasta prendi la artic mx2 è una delle migliori anche se con il freezer è preapplicata un tubetun non da mai male.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:49   #20
YakuzaDan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Si in letto e ti consiglio di non rifarlo finché non metti un dissi decente.
Potresti prendere lo scythe mugen2 invece freezer extreme, costa un 10€ in più ma va molto meglio anche se anche il freezer va molto bene.
Come pasta prendi la artic mx2 è una delle migliori anche se con il freezer è preapplicata un tubetun non da mai male.
Grazie mille, sei stato gentile e chiarissimo, oggi pomeriggio vado in negozio
Non ho controllato se i dissipatori che mi hai consigliato vanno bene per socket 1156, ma penso di si..
Più tardi ti aggiorno!
YakuzaDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v