Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 00:27   #1
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Server per storage e consigli per backup incrementale

Salve,

in ufficio da me sto convincendo il titolare a convogliare i dati/documenti in un unico server dedicato allo storage.
La rete attuale è formata da 4 pc client con os winxp/seven (no dominio).
Come pc server per ora ho recuperato un glorioso P4 da 3GHz e come os sicuramente ci metto linux debian in modalità solo testuale con samba per la condivisione.

Dubbi:
noi lavoriamo con autocad e capita spesso di avere 4-5file aperti contemporaneamente (in genere sono file da 1~10Mb)
il tutto moltiplicato per i 4client, secondo voi il serverino regge o si siede?

Backup incrementale:
Nel corso degli anni ho visto che mi è molto utile il backup incrementale per recuperare il lavoro fatto qualche giorno prima per cui mi servirebbe un programma che 2-3volte al giorno facesse questo backup incrementale. L'ideale sarebbe che creasse una directory con la data-ora del giorno tenendo in archivio i file degli ultimi 30gg.

Backup:
Per il backup vero e proprio pensavo di prendere un semplice disco usb esterno. Che dite?

Grazie
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 11:35   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22461
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:24   #3
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.
Lo switch e i pc client hanno la scheda gigabit, sul futuro server invece c'è una scheda 10/100 ma visto il basso costo pensavo di aggiungere una scheda gigabit pci. Per essere sicuri della compatilità con linux mi consiglieresti qualche modello in particolare?

Per il backup pensavo al disco usb perchè nel caso in cui il server avesse problemi e io non ci fossi, potrebbero cmq lavorare spostando il disco su pc client.
Nel caso del nas invece come funzionerebbe la cosa?

Il raid 1 sul server l'avevo già messo in conto
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:48   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
Quote:
Originariamente inviato da antenore Guarda i messaggi
Lo switch e i pc client hanno la scheda gigabit, sul futuro server invece c'è una scheda 10/100 ma visto il basso costo pensavo di aggiungere una scheda gigabit pci. Per essere sicuri della compatilità con linux mi consiglieresti qualche modello in particolare?
Vai di chipset Realtek e vivi felice
In alternativa una blasonata Intel Etherxpress Gbps.

Quote:
Per il backup pensavo al disco usb perchè nel caso in cui il server avesse problemi e io non ci fossi, potrebbero cmq lavorare spostando il disco su pc client.
Nel caso del nas invece come funzionerebbe la cosa?

Il raid 1 sul server l'avevo già messo in conto
Per il backup io ti consiglio un banalissimo script bash che utilizzi tar per fare backup full (es il week end) e differenziali (quotidiano).
Il backup incrementale io lo vedo utile soltanto per grandi moli di dati.

Se invece vuoi provare a cimentarti con un software che abbia un approccio vagamente simile ai software di backup più blasonati ti consiglio Bacula.
Se invece vuoi provare soluzioni commerciali sicuramente le più blasonate sono IBM Tivoli Storage Manager o Symantec Backup Exec
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:55   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22461
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se invece vuoi provare soluzioni commerciali sicuramente le più blasonate sono IBM Tivoli Storage Manager o Symantec Backup Exec
come pulire casa con le testate nucleari...
Comunque più che bacula, rsync mi è sembrato personalmente più semplice
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:11   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
come pulire casa con le testate nucleari...
Comunque più che bacula, rsync mi è sembrato personalmente più semplice
Beh eliminare a prescindere soluzioni commerciali a me sembra stupido, vanno valutate insieme alle altre, poi se uno non può/vuole adottarle è un altro discorso.

Il fatto che si tratti di soluzioni blasonate e molto diffuse in ambito enterprise non significa che non siano adatte a realtà da PMI, esistono formule di licensing adatte anche a questa fascia di mercato che le rendono assolutamente competitive.

Riguardo all'uso di rsync francamente non ti seguo, bacula è una soluzione completa client/server per schedulare, eseguire, loggare e testare backup.
Rsync può andar bene per copiare dati ma non vedo come si possa basare una politica di backup usando unicamente questa utility; rispetto a rsync trovo che sia molto più funzionale l'utilizzo di tar, considerando che permette di creare archivi differenziali, oltre a fare il diff per verificare la consistenza del backup stesso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 07-01-2011 alle 10:57.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:31   #7
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.
Se ci devono lavorare su grandi file e non soltanto copiarli, fossi io acquisterei devices che ti consentono di configurare 9k jumbo frames con la gigabit.

Secondo me la differenza si vede eccome vs gigabit normale quando si lavora su grossi files - a parte le copie.


Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.

Forse OT.. cmq: se sono files importanti, non hai pensato anche a off site backups? Se no, dai una occhiata a JungleDisk. Economico, affidabile, veloce, basato su S3 e cross platform.

Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
come pulire casa con le testate nucleari...
Comunque più che bacula, rsync mi è sembrato personalmente più semplice
+1

Soprattutto se consideriamo rdiff-backup o meglio duplicity (magari con S3).
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Nuova Grande Panda 4x4, le foto dal vivo...
MSI MEG MAESTRO 900: il gigante di vetro...
OpenAI acquisisce io Products: Jony Ive ...
Il mercato nero degli iPhone rubati ha u...
Fortnite torna su App Store USA: la nuov...
Dyson annuncia PencilVac: è l'asp...
iPhone 16 anche Pro, portatili (anche co...
Col doppio sconto torna a 23,99€ per il ...
Oral-B iO2 49€, iO3 a 59€, sconti anche ...
iPhone 16 Pro 128GB a 989€, 250€ in meno...
MacBook Air e Pro tornano a prezzi pazzi...
Dreame L10s Ultra Gen 2 a 499€: è...
Fujifilm l'ha fatto davvero! Ecco la com...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v