Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 00:27   #1
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Server per storage e consigli per backup incrementale

Salve,

in ufficio da me sto convincendo il titolare a convogliare i dati/documenti in un unico server dedicato allo storage.
La rete attuale è formata da 4 pc client con os winxp/seven (no dominio).
Come pc server per ora ho recuperato un glorioso P4 da 3GHz e come os sicuramente ci metto linux debian in modalità solo testuale con samba per la condivisione.

Dubbi:
noi lavoriamo con autocad e capita spesso di avere 4-5file aperti contemporaneamente (in genere sono file da 1~10Mb)
il tutto moltiplicato per i 4client, secondo voi il serverino regge o si siede?

Backup incrementale:
Nel corso degli anni ho visto che mi è molto utile il backup incrementale per recuperare il lavoro fatto qualche giorno prima per cui mi servirebbe un programma che 2-3volte al giorno facesse questo backup incrementale. L'ideale sarebbe che creasse una directory con la data-ora del giorno tenendo in archivio i file degli ultimi 30gg.

Backup:
Per il backup vero e proprio pensavo di prendere un semplice disco usb esterno. Che dite?

Grazie
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 11:35   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:24   #3
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.
Lo switch e i pc client hanno la scheda gigabit, sul futuro server invece c'è una scheda 10/100 ma visto il basso costo pensavo di aggiungere una scheda gigabit pci. Per essere sicuri della compatilità con linux mi consiglieresti qualche modello in particolare?

Per il backup pensavo al disco usb perchè nel caso in cui il server avesse problemi e io non ci fossi, potrebbero cmq lavorare spostando il disco su pc client.
Nel caso del nas invece come funzionerebbe la cosa?

Il raid 1 sul server l'avevo già messo in conto
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:48   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da antenore Guarda i messaggi
Lo switch e i pc client hanno la scheda gigabit, sul futuro server invece c'è una scheda 10/100 ma visto il basso costo pensavo di aggiungere una scheda gigabit pci. Per essere sicuri della compatilità con linux mi consiglieresti qualche modello in particolare?
Vai di chipset Realtek e vivi felice
In alternativa una blasonata Intel Etherxpress Gbps.

Quote:
Per il backup pensavo al disco usb perchè nel caso in cui il server avesse problemi e io non ci fossi, potrebbero cmq lavorare spostando il disco su pc client.
Nel caso del nas invece come funzionerebbe la cosa?

Il raid 1 sul server l'avevo già messo in conto
Per il backup io ti consiglio un banalissimo script bash che utilizzi tar per fare backup full (es il week end) e differenziali (quotidiano).
Il backup incrementale io lo vedo utile soltanto per grandi moli di dati.

Se invece vuoi provare a cimentarti con un software che abbia un approccio vagamente simile ai software di backup più blasonati ti consiglio Bacula.
Se invece vuoi provare soluzioni commerciali sicuramente le più blasonate sono IBM Tivoli Storage Manager o Symantec Backup Exec
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:55   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se invece vuoi provare soluzioni commerciali sicuramente le più blasonate sono IBM Tivoli Storage Manager o Symantec Backup Exec
come pulire casa con le testate nucleari...
Comunque più che bacula, rsync mi è sembrato personalmente più semplice
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:11   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
come pulire casa con le testate nucleari...
Comunque più che bacula, rsync mi è sembrato personalmente più semplice
Beh eliminare a prescindere soluzioni commerciali a me sembra stupido, vanno valutate insieme alle altre, poi se uno non può/vuole adottarle è un altro discorso.

Il fatto che si tratti di soluzioni blasonate e molto diffuse in ambito enterprise non significa che non siano adatte a realtà da PMI, esistono formule di licensing adatte anche a questa fascia di mercato che le rendono assolutamente competitive.

Riguardo all'uso di rsync francamente non ti seguo, bacula è una soluzione completa client/server per schedulare, eseguire, loggare e testare backup.
Rsync può andar bene per copiare dati ma non vedo come si possa basare una politica di backup usando unicamente questa utility; rispetto a rsync trovo che sia molto più funzionale l'utilizzo di tar, considerando che permette di creare archivi differenziali, oltre a fare il diff per verificare la consistenza del backup stesso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 07-01-2011 alle 10:57.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:31   #7
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.
Se ci devono lavorare su grandi file e non soltanto copiarli, fossi io acquisterei devices che ti consentono di configurare 9k jumbo frames con la gigabit.

Secondo me la differenza si vede eccome vs gigabit normale quando si lavora su grossi files - a parte le copie.


Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se la rete è gigabit ( swirtch inclusi) quel regime di file li tira tranquillamente
per il backup ti consiglierei un nas a due dischi: se il disco di backup parte per altri lidi, come come ripristini i dati di x giorni prima?
altrimenti postresti usare due dischi e ruotarli.
Poi mi raccomando sul server un paio di dischi in raid 1, va bene anche software nel caso.

Forse OT.. cmq: se sono files importanti, non hai pensato anche a off site backups? Se no, dai una occhiata a JungleDisk. Economico, affidabile, veloce, basato su S3 e cross platform.

Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
come pulire casa con le testate nucleari...
Comunque più che bacula, rsync mi è sembrato personalmente più semplice
+1

Soprattutto se consideriamo rdiff-backup o meglio duplicity (magari con S3).
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v