|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
|
Asus P5QD Turbo: alimentazione ATX 12v
Salve a tutti, sto assemblando poco a poco il mio nuovo pc ed ho preso questa mobo: montata nel case, messo il Pentium 4 del vecchio sistema, le memorie, 2x2 gb team elite, la skeda video palit 9800gt e fatto tutti i collegamenti. Accendo, le ventole partono tutte ma lo schermo rimane nero senza nessun beep. Ricontrollo tutto, faccio varie prove ma tutto rimane come prima. Scopro poi che questa mobo non supporta il Pentium 4 e quindi mi metto l'anima in pace per comprare una nuova cpu. Leggendo e rileggendo poi il manuale mi sono accorto che la mobo necessita assolutamente di un connettor ATX 12V da 8 pin, come di seguito riportato dal manuale:" Dot not forget to connect the 8-pin EATX +12V power plug. Otherwise, the system will not boot.", mentre il mio alimentatore dispone di quello da 4 pin. Il fatto particolare è pero che sulla mobo, si può vedere dalla foto che allego, la parte superiore del connettore ATX ha un tappo che chiude 4 pin come ad intendere che 8 pin non siano necessari. Quindi, oltre alla CPU devo comprare anche un nuovo alimentatore con lo spinotto ATX da 8 pin, come disposto dal manuale?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
si effettivamente fa un po' ridere il fatto che supporta i Pentium Extreme 840 e non i Pentium 4 Prescott
![]() pazienza. la scheda può sicuramente funzionare anche con il solo connettore 12V a quattro pin.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
|
Grazie per la risposta Cap, ma allora quello che è scritto sul manuale andrebbe ignorato? E se si perchè creare confusione su un argomento abbastanza delicato come i connettori di una mobo? Mi sembra una situazione decisamente paradossale.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Ausus raccomanda l'uso della spina a 8 pin perchè la scheda è predisposta e questa garantisce l'alimentazione ottimale a tutta la gamma di processori, ma dimentica di spiegare che non è obbligatoria. Fin tanto che non vai ad overvoltare pesantemente un quad-core raggiungendo tdp molto fuori specifica, la spina da 4 pin rimane adeguata a soddisfare le richieste di alimentazione.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Ciao.
Cercando nel forum ho visto che tu hai avuto il mio stesso problema con il processore sulla scheda madre p5qd turbo. Io ho cambiato il processore però mi rimane un piccolo problema, appena collego il cavo dell'alimentazione le ventole partono e il led dell''hd si accende. Stessa cosa mi capita quando spengo il pc. Ora ho collegato solo il connettore con 4 pin, tu hai avuto lo stesso problema? Hai collegato poi il connettore ad 8 pin? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
|
Quote:
Senza overclock il sistema funzionava bene con soli 4 poli. Assicurati che la cpu che stai usando sia effettivamente compatibile con la mobo, le informazioni dettagliate le trovi su sito asus. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
>Per fare questo è stato necessario usare il connettore ad 8 poli dato che con i 4 poli classici l'overclock era impossibile;
>senza cambiare però l'alimentatore, ho acquistato un adattatore da 4 a 8 poli ed ho risolto così. Ma così in pratica non hai sempre un cavo da 4 poli? se può essere di aiuto http://www.elma.it/TESTO/ALATX2.htm Se si usa un Pentium M, che consuma di meno, su socket 478 il 4 poli diventa superfluo? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
No e Pentium M su 478 vuol dire Asus e adattatore.
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Come si spiga questo visto che il 12v è fatto per dare corrente ai Pentium 4 esosi di corrente? Questo pin è stato introdotto subito con i socket 478?
Visto che hai nominato Asus, sai se ci sono marche di altri produttori dove lo si può usare? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.





















