Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 01:12   #1
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Asus P5QD Turbo: alimentazione ATX 12v

Salve a tutti, sto assemblando poco a poco il mio nuovo pc ed ho preso questa mobo: montata nel case, messo il Pentium 4 del vecchio sistema, le memorie, 2x2 gb team elite, la skeda video palit 9800gt e fatto tutti i collegamenti. Accendo, le ventole partono tutte ma lo schermo rimane nero senza nessun beep. Ricontrollo tutto, faccio varie prove ma tutto rimane come prima. Scopro poi che questa mobo non supporta il Pentium 4 e quindi mi metto l'anima in pace per comprare una nuova cpu. Leggendo e rileggendo poi il manuale mi sono accorto che la mobo necessita assolutamente di un connettor ATX 12V da 8 pin, come di seguito riportato dal manuale:" Dot not forget to connect the 8-pin EATX +12V power plug. Otherwise, the system will not boot.", mentre il mio alimentatore dispone di quello da 4 pin. Il fatto particolare è pero che sulla mobo, si può vedere dalla foto che allego, la parte superiore del connettore ATX ha un tappo che chiude 4 pin come ad intendere che 8 pin non siano necessari. Quindi, oltre alla CPU devo comprare anche un nuovo alimentatore con lo spinotto ATX da 8 pin, come disposto dal manuale?
Immagini allegate
File Type: jpg P5QD Turbo.jpg (5.4 KB, 45 visite)
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 01:31   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si effettivamente fa un po' ridere il fatto che supporta i Pentium Extreme 840 e non i Pentium 4 Prescott
pazienza.
la scheda può sicuramente funzionare anche con il solo connettore 12V a quattro pin.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 08:58   #3
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Grazie per la risposta Cap, ma allora quello che è scritto sul manuale andrebbe ignorato? E se si perchè creare confusione su un argomento abbastanza delicato come i connettori di una mobo? Mi sembra una situazione decisamente paradossale.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:53   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Ausus raccomanda l'uso della spina a 8 pin perchè la scheda è predisposta e questa garantisce l'alimentazione ottimale a tutta la gamma di processori, ma dimentica di spiegare che non è obbligatoria. Fin tanto che non vai ad overvoltare pesantemente un quad-core raggiungendo tdp molto fuori specifica, la spina da 4 pin rimane adeguata a soddisfare le richieste di alimentazione.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:37   #5
Liukito
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
Ciao.
Cercando nel forum ho visto che tu hai avuto il mio stesso problema con il processore sulla scheda madre p5qd turbo.

Io ho cambiato il processore però mi rimane un piccolo problema, appena collego il cavo dell'alimentazione le ventole partono e il led dell''hd si accende.
Stessa cosa mi capita quando spengo il pc.

Ora ho collegato solo il connettore con 4 pin, tu hai avuto lo stesso problema?
Hai collegato poi il connettore ad 8 pin?
Liukito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 12:59   #6
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Liukito Guarda i messaggi
Ciao.
Cercando nel forum ho visto che tu hai avuto il mio stesso problema con il processore sulla scheda madre p5qd turbo.

Io ho cambiato il processore però mi rimane un piccolo problema, appena collego il cavo dell'alimentazione le ventole partono e il led dell''hd si accende.
Stessa cosa mi capita quando spengo il pc.

Ora ho collegato solo il connettore con 4 pin, tu hai avuto lo stesso problema?
Hai collegato poi il connettore ad 8 pin?
Ciao, perdonami ma non ho capito esattamente quale è il problema, riesci ad accendere il pc ed arrivare al sistema operativo o no? Cosa succede quando spegni il pc? Attualmente ho inserito in questa mobo un quad core Q8300 e ho overclockato il sistema arrivando ora a circa 3,2 gHZ con sistema di raffreddamento ad aria. Per fare questo è stato necessario usare il connettore ad 8 poli dato che con i 4 poli classici l'overclock era impossibile; senza cambiare però l'alimentatore, ho acquistato un adattatore da 4 a 8 poli ed ho risolto così.
Senza overclock il sistema funzionava bene con soli 4 poli.
Assicurati che la cpu che stai usando sia effettivamente compatibile con la mobo, le informazioni dettagliate le trovi su sito asus.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 23:37   #7
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
>Per fare questo è stato necessario usare il connettore ad 8 poli dato che con i 4 poli classici l'overclock era impossibile;
>senza cambiare però l'alimentatore, ho acquistato un adattatore da 4 a 8 poli ed ho risolto così.
Ma così in pratica non hai sempre un cavo da 4 poli?

se può essere di aiuto
http://www.elma.it/TESTO/ALATX2.htm

Se si usa un Pentium M, che consuma di meno, su socket 478 il 4 poli diventa superfluo?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 01:03   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Se si usa un Pentium M, che consuma di meno, su socket 478 il 4 poli diventa superfluo?
No e Pentium M su 478 vuol dire Asus e adattatore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 16:08   #9
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Come si spiga questo visto che il 12v è fatto per dare corrente ai Pentium 4 esosi di corrente? Questo pin è stato introdotto subito con i socket 478?

Visto che hai nominato Asus, sai se ci sono marche di altri produttori dove lo si può usare?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v