|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Disattivare UAC Windows 7
E' possibile?
Dove in Vista si poteva disattivare, in 7 si possono solo configurare le notifiche. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Ti ringrazio, avevo letto quella interessante discussione, ma purtroppo non vedo come disattivarlo
![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
io non vedo "la necessità", di disattivarlo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
UAC dovrebbe stare così su Windows 7: ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 19-10-2010 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Riconosco che è molto utile, però uso Windows da oltre 10 anni, fin dati tempi di NT ho sempre lavorato con un utente con privilegi limitati, ecc... ecc... per cui trovo molto irritante avere un layer software che cerca di impormi cose che faccio già autonomamente da anni
Con Vista, disattivandolo, si otteneva lo stesso comportamento degli amati 2K e XP, perchè con 7 no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Auguri.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 19-10-2010 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
![]() E poi uso Unix/Linux fin dai tempi in cui in microsoft manco esisteva la multiutenza ![]() Quote:
Comunque la mia domanda non era sull'utilità o meno di UAC, ma su come eliminarlo. Per cortesia se sai la risposta bene, altrimenti fa nulla e ti ringrazio comunque per averci provato ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
mi pare che sia una immagine esplicativa. se vuoi toglierlo, abbassa lo slider...
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Apri Regedit.exe vai alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System Nella finestra di dx doppio click su "EnableLUA" in "Dati valore:" scrivi 1 Click su OK Chiudi utto A questo punto è necessario riavviare il pc per rendere effettive le modifiche. Ovviamente per riattivare l’UAC devi eseguirte lo stesso procedimento ed impostare il valore di EnableLUA da 0 a 1.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Quote:
http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx http://technet.microsoft.com/it-it/l...75(WS.10).aspx Byez
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 19-10-2010 alle 19:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Ti invidio quando dici di aver capito (?) Un NT/2K/XP settato come un qualsiasi UNIX degli ultimi 30 anni (vale a dire un account administrator, con password, da utilizzare solo per attività di installazione/manutenzione/impostazione del sistema, e un account limitato per utilizzare il sistema) porta alla fine agli stessi risultati di sto coso. Dico gli stessi perchè l'unico vantaggio di UAC sarebbe in teoria quello di monitorare costantemente i processi, anche quelli già installati e già quindi, diciamo, considerati come "buoni". Peccato che se un utente ha risposto si alla richiesta di installazione di un, ipotesi, malware, difficilmente credo capirà che dovrà premere no quando UAC gli notificherà il tentativo di modifica del sistema da parte di quello stesso software... Quindi alla fine della fiera UAC non é: - ne utile - ne in grado di risolvere i problemi di sicurezza dei sistemi M$ Inoltre imho è una gran bella seccatura per i power users. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Quote:
La logica conclusione è: un power user non usa nessun S.O. Windows ![]()
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
come dico sempre io.
la maggior parte delle "vaccate" su qualsiasi sistema operativo si fanno quando non si è in grado di leggere quello che il sistema operativo stesso scrive a schermo. UAC, privilegi limitati, windows, linux, mac, pubblicità porno, malware e toolbars installate a random. tutto uguale, finchè non si saprà leggere. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.