|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
UAC, che cos'è e perché...
Finalmente hanno sistemato il link in Italiano (su mia segnalazione):
http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx Spiega bene in dettaglio come funziona e perché è stato introdotto l'UAC su Vista. N.B.: Su Windows 7 l'UAC a livello default non è sicuro! Và reimpostato al massimo livello (più "fastidioso"), come era su Vista! Link utili: Vista/7 - Far funzionare tutti i programmi (anche quelli che hanno problemi)
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-10-2010 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
questa discussione me l'ero persa... interessante!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Eccomi approdato a questa interessante discussione.
Tanto per iniziare volevo chiedere se i possono impostare la richiesta di permessi solo prima volta che si lancia lo stesso programma. Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 17-10-2010 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Di default no, perché abbasserebbe la sicurezza (se poi un eseguibile a cui hai dato il permesso venisse rimpiazzato con uno infetto, che non chiederebbe alcun permesso ma sarebbe automaticamente elevato ad amministratore?). Se proprio vuoi però esistono soluzioni di 3ze parti, come quella della Norton o un'altra di cui non ricordo bene il nome. Non so infine se queste soluzioni applichino comunque dei check (MD5 o CRC32 ad esempio) per verificare che l'exe non sia mai stato cambiato da quando era stato concesso il permesso automatico... Esiste però anche un'altro modo pulito, creandosi un'icona collegamento ad hoc e usando l'Utilità di pianificazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-10-2010 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Una serie di botte & risposte per sfatare luoghi comuni errati sulla (in)sicurezza dell'UAC applicato a IE7/8/9 su Vista/7
![]() Fa capire molte cose sul funzionamento dell'UAC e della Modalità Protetta dei nuovi IE: Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-10-2010 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Adesso traduco tutto e poi leggo, però posso ipotizzare che il sitema può essere protetto adeguatamente anche con Antivirus free+ UAC, senza per forza acquistare la licenza di uno tuttofare e anti tutto.
E' un'ipotesi condivisibile o conviene sempre un'antivirus completo?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
l'antivirus "di terze parti a pagamento" lo userei SOLO dove ci sono dati talmente sensibili che al primo problema faccio rispondere la terza ditta.
per il resto, ora come ora, tra Avira, Avast, AVG, io sto preferendo di gran lunga MS security essential (su Vista). sotto XP sto usando ancora Avira. mi dite di mettere l'essential anche sotto Xp?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Io da diversi mesi (quasi un anno) l'AV l'ho prorio eliminato, e il sistema viaggia ancora meglio (sì, si vede la differenza, anche se metti un AV "leggero"...).
![]() Non facevo un controllo AV da quasi 1 anno ormai, l'ho fatto proprio qualche giorno fa con Free ESET Online Scanner che è preciso quanto il vero NOD32 inclusa la ricerca rootkit etc. ed è risultato pulitissimo (dopo 2:40h di scan!).
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-10-2010 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
EDIT: ho appena controllato in C:\Program Files\ESET e la cartella non è proprio piccolissima: 96MB! Quanto occupa NOD32 installato completamente? ![]() In alternativa c'è anche il Panda Online che dicono sia molto veloce, ma trova solo e non elimina eventuale malware a differenza del servizio ESET che alla fine presenta una GUI dove scegliere cosa fare...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-10-2010 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
tempo cpu, ram, swap, di Avira a fronte di 10 ore di sessione attiva (a pezzi, ibernazione usata) con Firefox in navigazione, World of Warcraft per almeno la metà di quelle 10 ore e... null'altro, navigazione cartelle con la gui di explorer.
![]() non è molto leggero in effetti ma è come se non esistesse... no, non ho assoluto bisogno di metterci MSE per ora, qui. però su Vista MSE va benissimo uguale. ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ma alla fine il peso reale di un AV non lo valuti e senti solo dal task (che pure conta naturalmente), ma all'avvio del sistema e durante l'utilizzo del pc, perchè ogni cosa che fai, ogni attività in corso viene sempre filtrata dall'AV con una conseguente perdita di velocità. Alla fine di una giornata penso che la somma si possa quantificare in svariati minuti...per non contare l'aggiunta di consumo di risorse che alla fine si traduce anche in maggiore consumo HW.
Per metterla in parole povere un pc con l'AV è come una ferrari che va col freno a mano tirato ![]()
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 17-10-2010 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
La lancio così!
Perchè non fare un bel tutorial o guida su come impostare e sfruttare al meglio l'UAC che molti cononoscono per nome, ma pochi sanno apprezzarne i reali vantagi? Se ci fosse più conoscenza in merito, penso che molti non lo scarterebbero solo per il fatto del fastidio delle continue richieste, ad esempio io non conosco a fondo le reali potenzialità. Come accennato qualche post fa, se ben "calibrato" si potrebbe far a meno di antivirus "pesanti" e addiritura velocizzare il sistema, quindi togliamolo "sto freno a mano" ![]() Che dite qualche buon anima potrebbe prendere in considerazione questa possibilità? ![]() Attualmente utilizzo AVG, avevo AVAST 5 ma mi dava problemi con RT 7 Lite. Tankiu
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 17-10-2010 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
...È solo dal 2008 almeno che io e altri qui su HWUP tentiamo di illustrare e far capire come sia importante l'UAC e quanto è realmente efficace una protezione basata sui least privileges anche per Windows!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Evidentemente due anni sono pochi
![]() Insistere |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Beh! diciamo che, almeno io, avendo fatto la migrazione diretta XP>Seven, l'interessamento per l'UAC è solo dallo scorso autunno.
Comunque non è mai troppo tardi per apprenderere e rivedere le propie posizioni.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Purtroppo l'utente medio non capisce e non ascolta e soprattutto non ha voglia di capire e imparare. Il risultato sono 2 milioni di BOTnet solo negli USA e in Italia «circa due computer e mezzo infetti ogni 1000»... e la cosa bella è che non lo sanno e si sentiranno pure al sicuro con 10 anti-quellochetipare installati, quando invece già solo usando una semplice impostazione di sistema tagli le gambe a 7-9 malware su 10 (e da remoto direi quasi 10/10)! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Bè, un antivirus si tiene sempre per beccare ad esempio infezioni provenienti da penne usb non "sicure".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Sicuramente 2 è meglio che uno, però unitamente all'UAC ci si può affiaccarne uno leggero o free.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.