Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 10:22   #1
manuel_abeni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
Problema processore

Buongiorno a tutti,sono indirizzato su questo sito da un amico,innanzitutto complimenti,sono alla ricerca di qualcuno che mi possa aiutare,quindi se sbaglio sezione me ne scuso essendo il primo post che creo.
In attesa di via libera per porvi la domanda vi porgo i miei saluti
manuel_abeni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:59   #2
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Se non ci dici qual'è questo problema, come possiamo dirti se hai sbagliato sezione o no? (comunque, se riguarda il procio allora sei nella sezione giusta...)
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:09   #3
manuel_abeni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
grazie

in pratica capita spesso che il pc parta si sentono le ventole girare dopo 5-6 secondi il pc si spegne da solo poi riparte automaticamente,ovviamante il monitor non ha segnale, non cè nessun BIP da parte della scheda madre.
L unico modo per farlo partire è togliere la batteria dalla motherboard, aspetto qualche secondo la riinserisco e poi il pc funziona normalmente.

Questo problema mi è capitato per la prima volta questa estate quando faceva un caldo bestiale e il pc non era ben arrieggiato.

Nella mia ignoranza ho pensato fosse l alimentatore, poi chiedendo ad un amico mi disse che poteva essere anche il processore.
manuel_abeni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:11   #4
manuel_abeni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
volevo aggiungere, che da quest' estate mi era capitato un paio di volte, invece nell ultima settimana è già la terza volta che succede...
manuel_abeni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:48   #5
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Prova ad aggiornare il bios della scheda madre, poi prova a fare un test delle ram con memtest che di solito sono il primo indiziato quando si hanno problemi al pc. Io non penso che il problema sia dovuto al processore è difficile che si guasti e crei quei problemi

p.s. non hai torto a pensare che possa essere l'alimentatore quelli di scarsa qualità a volte causano instabilità al sistema.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:27   #6
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
si prova ad aggiornare il bios....magari è tutto li il problema, infatti, mi sembra strano che tu togliendo la batteria risolva la questione.. ma fa cosi da molto? è nuovo? oppure l'ha sempre fatto???
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:48   #7
GearsOfWarFan
Senior Member
 
L'Avatar di GearsOfWarFan
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Taranto
Messaggi: 493
Beh se leva la batteria resetta il c-mos...
Questo mi fa pensare... Per caso dopo aver tolto la batteria e tutto funziona, cambi qualche parametro del bios?
Ho avuto un caso simile con la p7p55d pro dove (pigramente) non ho letto il libretto di istruzioni e ho montato la sk video al pci 16x n.2, il pc partiva una volta su 3. Però tu dici che il problema si è presentato all'improvviso e che prima la situazione era stabile. Sicuro che sia dovuto al caldo non è che dimentichi qualcosa fatta in quei precisi giorni?
Dopo queste considerazioni, come le varie ipotesi fatte su si va ad esclusione e si trova il componente che ti sta "fregando"
bye
__________________
Ho venduto con successo a Ergal; LurenZ87; Lionheart811; hiras; Kyascian; Marco_ssj; 99mike; Helper; sephiroth_85; mimmetto1983; minutemide87
Ho acquistato con successo da falcon87; Simone8899; Arus; eNGy334; carpo93; BTinside; Soul_to_Soul; Luka83; Lovher; ipertotix
GearsOfWarFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:30   #8
manuel_abeni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
Io avevo pensato all alimentatore perchè la prima volta che successe questa cosa stavo utilizzando il pc, e ad un tratto si è spento come se fosse saltata la corrente.
Da lì provai a riaccenderlo e accadde ciò che ho sopracitato.
Comunque sono sicuro che in quei giorni non abbia fatto nulla, e quando riavvio il pc non modifco nessun parametro del bios.

Il pc prima di allora non aveva mai avuto problemi.
Se può essere di aiuto posso scrivere i componenti.
manuel_abeni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:24   #9
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Si si dicci tutti i componenti, marca dell'alimentatore voltaggi e amperaggi che trovi sull'etichetta attacata sull'alimentaroew
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:32   #10
manuel_abeni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
Scusate per non avervi risposto tempestivamente, il modello dell alimentatore è :
Taurus LC7560 560W, il resto dei componenti sono : intel core2 duo E8400 @ 3.00 GHZ, 4 GB ram , s.v. ATI RAD HD 4800 series.

Noto che spesso ho dei problemi con il mouse e la tastiera, con il mouse (Razer lachesis) il cursore rimane bloccato al centro, ma funziona il tasto Dx..e sono sicuro che con lo stesso metodo del togliere la batteria alla s.m. poi si sistemi, mentre per la tastiera, non posso dire lo stesso, poichè avendo rimosso la batteria (s.m.) non è ripartita, ma solo dopo diversi riavvi.

N.B non so se possano essere correlati i problemi.

Grazie
manuel_abeni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v