|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
Problema processore
Buongiorno a tutti,sono indirizzato su questo sito da un amico,innanzitutto complimenti,sono alla ricerca di qualcuno che mi possa aiutare,quindi se sbaglio sezione me ne scuso essendo il primo post che creo.
In attesa di via libera per porvi la domanda vi porgo i miei saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
Se non ci dici qual'è questo problema, come possiamo dirti se hai sbagliato sezione o no? (comunque, se riguarda il procio allora sei nella sezione giusta...)
__________________
Macbook Pro 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
grazie
![]() in pratica capita spesso che il pc parta si sentono le ventole girare dopo 5-6 secondi il pc si spegne da solo poi riparte automaticamente,ovviamante il monitor non ha segnale, non cè nessun BIP da parte della scheda madre. L unico modo per farlo partire è togliere la batteria dalla motherboard, aspetto qualche secondo la riinserisco e poi il pc funziona normalmente. Questo problema mi è capitato per la prima volta questa estate quando faceva un caldo bestiale e il pc non era ben arrieggiato. Nella mia ignoranza ho pensato fosse l alimentatore, poi chiedendo ad un amico mi disse che poteva essere anche il processore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
volevo aggiungere, che da quest' estate mi era capitato un paio di volte, invece nell ultima settimana è già la terza volta che succede...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
|
Prova ad aggiornare il bios della scheda madre, poi prova a fare un test delle ram con memtest che di solito sono il primo indiziato quando si hanno problemi al pc. Io non penso che il problema sia dovuto al processore è difficile che si guasti e crei quei problemi
p.s. non hai torto a pensare che possa essere l'alimentatore quelli di scarsa qualità a volte causano instabilità al sistema.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
si prova ad aggiornare il bios....magari è tutto li il problema, infatti, mi sembra strano che tu togliendo la batteria risolva la questione.. ma fa cosi da molto? è nuovo? oppure l'ha sempre fatto???
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Taranto
Messaggi: 493
|
Beh se leva la batteria resetta il c-mos...
Questo mi fa pensare... Per caso dopo aver tolto la batteria e tutto funziona, cambi qualche parametro del bios? Ho avuto un caso simile con la p7p55d pro dove (pigramente) non ho letto il libretto di istruzioni e ho montato la sk video al pci 16x n.2, il pc partiva una volta su 3. Però tu dici che il problema si è presentato all'improvviso e che prima la situazione era stabile. Sicuro che sia dovuto al caldo non è che dimentichi qualcosa fatta in quei precisi giorni? Dopo queste considerazioni, come le varie ipotesi fatte su si va ad esclusione e si trova il componente che ti sta "fregando" bye
__________________
Ho venduto con successo a Ergal; LurenZ87; Lionheart811; hiras; Kyascian; Marco_ssj; 99mike; Helper; sephiroth_85; mimmetto1983; minutemide87 Ho acquistato con successo da falcon87; Simone8899; Arus; eNGy334; carpo93; BTinside; Soul_to_Soul; Luka83; Lovher; ipertotix |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
Io avevo pensato all alimentatore perchè la prima volta che successe questa cosa stavo utilizzando il pc, e ad un tratto si è spento come se fosse saltata la corrente.
Da lì provai a riaccenderlo e accadde ciò che ho sopracitato. Comunque sono sicuro che in quei giorni non abbia fatto nulla, e quando riavvio il pc non modifco nessun parametro del bios. Il pc prima di allora non aveva mai avuto problemi. Se può essere di aiuto posso scrivere i componenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
|
Si si dicci tutti i componenti, marca dell'alimentatore voltaggi e amperaggi che trovi sull'etichetta attacata sull'alimentaroew
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
Scusate per non avervi risposto tempestivamente, il modello dell alimentatore è :
Taurus LC7560 560W, il resto dei componenti sono : intel core2 duo E8400 @ 3.00 GHZ, 4 GB ram , s.v. ATI RAD HD 4800 series. Noto che spesso ho dei problemi con il mouse e la tastiera, con il mouse (Razer lachesis) il cursore rimane bloccato al centro, ma funziona il tasto Dx..e sono sicuro che con lo stesso metodo del togliere la batteria alla s.m. poi si sistemi, mentre per la tastiera, non posso dire lo stesso, poichè avendo rimosso la batteria (s.m.) non è ripartita, ma solo dopo diversi riavvi. N.B non so se possano essere correlati i problemi. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.