Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2010, 20:10   #1
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
HD esterno 2,5 FireWire aiuto!

Salve devo acquistare un hd esterno firewire, visto che il mi mybook studio da 1,5tb non mi soddisfa (se a qualcuno interessa lo vendo).

Allora ho visto il WD passport studio ma costa veramente tanto rispetto alla concorrenza (500g 140euro contro i 110 del lacie). e poi sta WD non mi sta convincendo.

Ho anche visto Lacie Rugged, che è veramente brutto, possibile che Lancie non faccia HD firewire carini? C'è il Little disk, ma è stravecchio...... ed ha cmq solo 500gb. a me interessebbe un hd da 750gb circa.

Seagate mi sembrano prodotti molto economici e cmq dovrei poi comprarci l'attacco firewire (49euro da saturn!!!! PAZZI!).

Rimane iomega.... anche lu solo 500gb e pesante e tozzo rispetto agli altri.

Boh...... possibile che a nessuno frega piu niente di fare hdd 2,5" firewire?

Tra questi quale mi consigliate?
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:48   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Betha23 Guarda i messaggi
Salve devo acquistare un hd esterno firewire, visto che il mi mybook studio da 1,5tb non mi soddisfa (se a qualcuno interessa lo vendo).

Allora ho visto il WD passport studio ma costa veramente tanto rispetto alla concorrenza (500g 140euro contro i 110 del lacie). e poi sta WD non mi sta convincendo.

Ho anche visto Lacie Rugged, che è veramente brutto, possibile che Lancie non faccia HD firewire carini? C'è il Little disk, ma è stravecchio...... ed ha cmq solo 500gb. a me interessebbe un hd da 750gb circa.

Seagate mi sembrano prodotti molto economici e cmq dovrei poi comprarci l'attacco firewire (49euro da saturn!!!! PAZZI!).

Rimane iomega.... anche lu solo 500gb e pesante e tozzo rispetto agli altri.

Boh...... possibile che a nessuno frega piu niente di fare hdd 2,5" firewire?

Tra questi quale mi consigliate?
beh il problema lo risolvi subito comprando un box per hd da 2.5" con uscita firewire ma è migliore averlo e-sata o usb 3.0.detto cio per hd di grandi dimensioni non è conveniente prendere hd da 2.5,prendine uno da 3.5 che è + veloce e soprattutto + affidabile dato che gli hd da 2.5 di grandi dimensioni hanno molti piatti e quindi meno affidabili
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 12:26   #3
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Ho visto alcuni box esterni ma sono osceni!!

Sto anche pensando di prendere adesso un hd da 500gb (tipo il lacie little disk) e poi più avanti magari uno più grande.

Ma che cavolo di dischi monta la lacie?!?!?! (io ho un 320gb sempre little disk usb che è pazzesco, veloce silenzioso e va avanti da 2 anni senza un minimo problema)
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 14:09   #4
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Se il WD non ti soddisfa per via del transfer rate basso, non credo avrai un netto miglioramento con firewire. Ricordo di aver letto in passato di alcuni test è la firewire fa poco piu dell ausb 2.0 (forse arriva a 40 MB/s mentre la usb 2.0 si ferma attorno ai 30 MB/s).

Per aver un netto miglioramento dovresti passare a usb 3.0 o ad e-sata (e li il collegamento non farebbe piu da collo di bottiglia).

Oppure pensare ad un nas collegato via ethernet ad un router.

ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 14:12   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Betha23 Guarda i messaggi
Ho visto alcuni box esterni ma sono osceni!!

Sto anche pensando di prendere adesso un hd da 500gb (tipo il lacie little disk) e poi più avanti magari uno più grande.

Ma che cavolo di dischi monta la lacie?!?!?! (io ho un 320gb sempre little disk usb che è pazzesco, veloce silenzioso e va avanti da 2 anni senza un minimo problema)
Il problema è proprio quello di non sapere prima che hd ci sia dentro il box,per questo consiglio sempre di comprare a parte box e hd.per quanto riguarda l'estetica,beh nn si puo avere tutto,ma di certo preferisco avere un hd affidabile piuttosto che un box bello.detto cio perche nn punti sugli hd 3.5"?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:19   #6
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Scusate ma non sono stato del tutto chiaro, il Wd è una spada come trasfer rate...... altro che usb2 va più del doppio! (ho fatto una prova).

Il mio problema è che.

1- non lo posso portare in giro (io ci devo mettere anche i film oltre al backup di tutto il fisso )

2- funziona alla cazzo, cioè io tengo tutto attaccato a una ciabatta, e la funzione di autospegnimento del WD così non funzia (si riaccende ogni volta che riaccendo il pc) , inoltre la funzione di sospensione non va, si riaccende senza motivo a random! L'unica soluzione è tenerlo con il cavo dell'alimentazione staccato e attaccarlo quando necessario...... la trovo una boiata).

3- Fa rumore e vibra, capitemi ho un imac 21,5 nuovo che non emette praticamente suono, mi secca sentire il ronzio dell'hdd esterno e sentirlo anche vibrare. (ok vibra e fa rumore poco, ma rispetto al nulla del mac!).


Metteteci pure che ho trovato totalmente inutili 1,5tb (non ho film in hd) .


Vorrei insomma passare a una soluzione un po più "efficiente".

Avere un hd da 2,5" FW significa avere un hdd silenziosissimo (il mio lacie è inudibile e non si muove), comodo se serve portarlo a spasso, meno cavi in giro, funziona in sincrono al mac (e lo posso mettere nel cassetto se non serve) e mantiene cmq le prestazioni di quello attuale (la fw per quanto veloce va sempre meno di un hdd 2,5" figuriamoci di un 3,5")

Capisco che la FW è oramai morta e sepolta ma non credevo ci fosse una penuria cosi abissale di hdd con questa interfaccia!

Quindi bohh?????

Sto vedendo il lacie little disk 500gb bianco (amazon) ...... che ne dite rischio? (prenderlo in usa)
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v