Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 18:49   #1
DNAx86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Friuli
Messaggi: 154
[jquery][php] primo utilizzo

Dato che ho la necessità di inviare un file al server (cosa che non avevo mai fatto) ho provato a utilizzare jquery nel codice JS, scrivendo questa funzione per inviare il file:


Codice:
InsertHandler.prototype.handleFile = function(event) {

    var file = event.target.id;
    //  var filename = file.value;
    //section = SPLIT id
    var filename = $("#OffertaFile").val();

    var par = {};
    par[file] = filename;

    $.post( "http://www.nomeserver.it/PATH/test.php", par, function(){alert("Data Uploaded:");} );
}
Lato server, c'è questo semplice file php di prova:
Codice:
<?php
   print "Received {$_FILES['OffertaFile']['name']} - its size is {$_FILES['OffertaFile']['size']}";
?>
Esito?
Non arriva il file, nel senso che l'output è: Received - its size is

Motivo?

PS: stesso risultato con $.ajax (jquery)
__________________
iPhone4, MacBook
DNAx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 19:17   #2
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
anche io sto facendo a cazzotti con jquery e php... per realizzare un semplice login...
sembra quasi che il metodo post non faccia niente... non capisco... ho aperto il topic oggi pomeriggio e si potrebbero quasi unire...
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 10:28   #3
DNAx86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Friuli
Messaggi: 154
Sono riuscito a inviare il file (e a riceverlo),

ho create un iframe invisibile cablato in html.

Ci aggiungo dinamicamente un form con i dovuti attributi,

quindi (dopo aver fatto selezionare il file) sposto un elemento <input type=file> nel form del iFrame invisibile.

a questo punto invio il submit del form nel iFrame invisibile con una chiamata esplicita a submit()

Tutto riesce, MA PERCHE' HO IL CAMBIO PAGINA ?
Non dovrebbe essere una richiesta nascosta dato che a farla è un form dentro un iFrame invisibile?


Manca qualche attributo nel iFrame o nel form in esso contenuto?

qui i codici:

Codice html dell'iFrame
Codice:
                <iframe id="hiddenFrame" style="display:none">
                </iframe>
Settaggio JS
Codice:
    // iFrame & hidden_form  //
    this.hiddenFrame = document.getElementById("hiddenFrame");
    this.hiddenForm = document.createElement("form");
    this.hiddenForm.id = "hiddenForm";
    this.hiddenForm.name = "hiddenForm";
    this.hiddenForm.method = "post";
    this.hiddenForm.action = "http://www.XXX.xxx/test.php";//this.URL;
    this.hiddenForm.enctype="multipart/form-data";
    this.hiddenForm.src="about:blank";
    //this.hiddenForm.target="hiddenForm";
    this.hiddenForm.addEventListener("submit",function(){alert("four");},false);
 
    this.hiddenFrame.appendChild(this.hiddenForm);
Funzione che si attiva quando è stato selezionato il file nel frame visibile
Codice:
InsertHandler.prototype.handleFile = function(event) {

    var file = event.target;
    var fileParent = file.parentNode;

    this.hiddenForm.appendChild(file);
 
    this.hiddenForm.submit();
}
__________________
iPhone4, MacBook
DNAx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:11   #4
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
lascia perdere jquery e utilizza dojo ... io mi trovo bene ed ha un sacco di widget che puoi utilizzare
qui trovi una demo di un "file uploader" . Te lo consiglio perchè puoi definire che tipi di file puo uploadare l'utente , la grandezza del file e l'upload multiplo ( puoi selezionare più files contemporaneamente ) non conosco jquery ma da quel che ho visto non mi risulta che abbia queste opzioni
__________________
Acer 5940G{Intel Core i7 Q720 Quadri motore; 8Gb DDR3; ATI Radeon HD 4650 1024MB; 500Gb hdd}
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 13:20   #5
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da DNAx86 Guarda i messaggi
Sono riuscito a inviare il file (e a riceverlo),

ho create un iframe invisibile cablato in html.

Ci aggiungo dinamicamente un form con i dovuti attributi,

quindi (dopo aver fatto selezionare il file) sposto un elemento <input type=file> nel form del iFrame invisibile.

a questo punto invio il submit del form nel iFrame invisibile con una chiamata esplicita a submit()

Tutto riesce, MA PERCHE' HO IL CAMBIO PAGINA ?
Non dovrebbe essere una richiesta nascosta dato che a farla è un form dentro un iFrame invisibile?


Manca qualche attributo nel iFrame o nel form in esso contenuto?

qui i codici:

Codice html dell'iFrame
Codice:
                <iframe id="hiddenFrame" style="display:none">
                </iframe>
Settaggio JS
Codice:
    // iFrame & hidden_form  //
    this.hiddenFrame = document.getElementById("hiddenFrame");
    this.hiddenForm = document.createElement("form");
    this.hiddenForm.id = "hiddenForm";
    this.hiddenForm.name = "hiddenForm";
    this.hiddenForm.method = "post";
    this.hiddenForm.action = "http://www.XXX.xxx/test.php";//this.URL;
    this.hiddenForm.enctype="multipart/form-data";
    this.hiddenForm.src="about:blank";
    //this.hiddenForm.target="hiddenForm";
    this.hiddenForm.addEventListener("submit",function(){alert("four");},false);
 
    this.hiddenFrame.appendChild(this.hiddenForm);
Funzione che si attiva quando è stato selezionato il file nel frame visibile
Codice:
InsertHandler.prototype.handleFile = function(event) {

    var file = event.target;
    var fileParent = file.parentNode;

    this.hiddenForm.appendChild(file);
 
    this.hiddenForm.submit();
}
DNAx86, istruiscimi... pure io mi ritrovo a fare a pugni con l'upload di un file, poi siccome il file in questione dovrà avere dei riferimenti all'interno di un db mi trovo un atimo in difficoltà...

Cmq... io creo nel codice html l'iframe nascosto, poi ci inserisco dentro un form e tutti i campi che mi servono via javascript, una volta fatto questo posso passare al form nascosto tutti i dati che ho inserito in quello visibile giusto?
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v