Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 07:46   #1
Dendari
Member
 
L'Avatar di Dendari
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 169
Comportamento strano della temperatura della CPU

Salve a tutti spero di non aver sbagliato sezione.

Volevo chiedere una spiegazione su una cosa che, almeno per me, appare strana.

Ho un Phenom 9750, che quando collego una qualsiasi(escluso il mouse per il momento) cosa alla porta USB inizia ad aumentare di temperatura. Utilizzo Speed Fan per vedere la temperatura. Facendo un esempio: accendo il computer la mattina, la temperatura sta sui 40°, vado a connettere un hard disk esterno usb e Speed Fan mi segnala che la temperatura è arrivata sui 46°, e questo semplicemente avendo l'hard disk collegato(cioè non ci sto facendo niente).

Non è proprio un problema, ma ho notato che collegando una chiavetta internet usb(purtroppo unico modo per collegarmi online) la temperatura va oltre i 50°!! E se mentre sono collegato faccio qualcosa di "pesante", come copiare file, giocare e simili, mi arriva sui 60°, cosa che non succede se non l'ho collegata.

La cosa che mi dà più fastidioso è che, avendo impostato da bios che dopo una certa temperatura la ventola può girare a quanto gli pare, mentre se la temp è bassa allora non supera i 4000RPM, superando quella temperatura(che se non sbaglio è 60° o 55°) arriva anche a 6000RPM, inutile dire il fastidio.

Il computer è di recente acquisto quindi mi chiedo come mai di questa cosa, sinceramente non l'ho mai notato con gli altri processori(anche perché non arrivavano a 6000RPM molto facilmente).

Grazie per l'attenzione e dell'eventuale aiuto che mi darete.
Dendari è offline  
Old 02-09-2010, 10:39   #2
TheBlackWolf
Senior Member
 
L'Avatar di TheBlackWolf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Val di Sole
Messaggi: 756
ciao,
due cose:
1) utilizza un'altro programma per monitorare le temp. (es. hwmonitor) in quanto molte volte speedfan da valori sballati
2) quando colleghi una usb prova ad aprire il task manager prima per vedere se parte qualche processo che occupa la cpu e di conseguenza fa salire la temp.
TheBlackWolf è offline  
Old 06-09-2010, 01:11   #3
Dendari
Member
 
L'Avatar di Dendari
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 169
Ciao, scusa se rispondo così tardi. Comunque ho provato vari programmi per misurare la temperatura(SpeedFan, Hwmonitor, CoreTemp) ma danno tutti valori diversi da quelli che da il BIOS, in genere più alti. Per esempio con SpeedFan e CoreTemp quando la temp arriva a 60° la ventola inizia a girare più veloce, ma sul BIOS ho impostato che a 55° dovrebbe. Invece con HwMonitor arriva sui 57-58° e si "attiva". Ho provato pure un utility che stava con la scheda madre, DualCore Center si chiama, questa invece da temperature più basse.

Boh vabbè, cmq ho notato che attaccando la chiavetta internet secondo task manager(senza fare niente) la cpu è utilizzata solo al 1-2%, quindi mi chiedo perché mai aumenti di temperatura.

EDIT: ho notato una cosa interessante, credo. Con AMD Cool 'n Quiet attivato non aumenta la temp quando connetto la chiavetta.

Ultima modifica di Dendari : 06-09-2010 alle 01:19.
Dendari è offline  
Old 06-09-2010, 12:12   #4
TheBlackWolf
Senior Member
 
L'Avatar di TheBlackWolf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Val di Sole
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Dendari Guarda i messaggi
Ciao, scusa se rispondo così tardi. Comunque ho provato vari programmi per misurare la temperatura(SpeedFan, Hwmonitor, CoreTemp) ma danno tutti valori diversi da quelli che da il BIOS, in genere più alti. Per esempio con SpeedFan e CoreTemp quando la temp arriva a 60° la ventola inizia a girare più veloce, ma sul BIOS ho impostato che a 55° dovrebbe. Invece con HwMonitor arriva sui 57-58° e si "attiva". Ho provato pure un utility che stava con la scheda madre, DualCore Center si chiama, questa invece da temperature più basse.

Boh vabbè, cmq ho notato che attaccando la chiavetta internet secondo task manager(senza fare niente) la cpu è utilizzata solo al 1-2%, quindi mi chiedo perché mai aumenti di temperatura.

EDIT: ho notato una cosa interessante, credo. Con AMD Cool 'n Quiet attivato non aumenta la temp quando connetto la chiavetta.
Cool'n Quiet va SEMPRE lascia attivato, serve per il risparmio energetico... ora non ti resta che controllare per un periodo che cosa fa e vedere se hai risolto
TheBlackWolf è offline  
Old 06-09-2010, 16:12   #5
Dendari
Member
 
L'Avatar di Dendari
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da TheBlackWolf Guarda i messaggi
Cool'n Quiet va SEMPRE lascia attivato, serve per il risparmio energetico... ora non ti resta che controllare per un periodo che cosa fa e vedere se hai risolto
Di default era disattivato, e sinceramente con il vecchio procio e mobo vecchia mi pare che anche lì non l'avevo attivato. Ma cmq col vecchio procio(un AMD Athlon X2 per la cronaca) mai avuti problemi con la ventola che raggiungeva così alte temperature solo perché avevo lo chiavetta attaccata.
Dendari è offline  
Old 08-09-2010, 20:08   #6
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
usiamo la discussione sulle temperature in rilievo
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v