Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2010, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...one_33542.html

Il particolare momento di mercato, caratterizzato dalla presenza delle unità SSD, ancora poco vendute per motivi di prezzo, potrebbe lasciare spazio alle soluzioni di tipo ibrido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 08:48   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Tanti giri di parole per dire che non vogliono cacciare soldi per ricerca e investimenti in fabbriche.
Saranno i primi a pagarne il prezzo, chi non compete sul mercato viene eliminato.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 08:55   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Tanti giri di parole per dire che non vogliono cacciare soldi per ricerca e investimenti in fabbriche.
Saranno i primi a pagarne il prezzo, chi non compete sul mercato viene eliminato.
nessuno ha detto che non vuole "cacciare soldi per ricerca e investimenti in fabbriche"

semplicemetne le fabbriche costano talmente tanto che solo pochi produttori se le possono permettere e comunque costruirne una e metterla in produzione significa attendere anche anni quindi non è come mettere su una panetteria

gia l'intel e al samsung che sono i produttori piu forti e quelli con piu soldi ci impiegano anni per mettere a regime un fabbrica e anni per la ricerca e sviluppo quindi chi ha un fatturato di 1/100 rispetto ai grandi non puo far altro ceh comprare le memorie dagli altri e fare poi l'assemblatore.

se nemmeno l'amd ha piu le fabbriche ti dovrebbe far capire che sono pochi quelli che possono realmente investire e lo fanno ma ci vuole tempo banaro e una domanda che sostenga gli investimenti

pensa che nemmen ol'intel ceh è un impero è in grado di sviluppare e produrre le nand realmente dasolo ma lo fa in consorzio con la ditta micron, quindi ripeto : facile criticare gli investimenti degli altri non sapendo quanto siano ingenti

Ultima modifica di coschizza : 30-08-2010 alle 08:57.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:04   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
nessuno ha detto che non vuole "cacciare soldi per ricerca e investimenti in fabbriche"

semplicemetne le fabbriche costano talmente tanto che solo pochi produttori se le possono permettere e comunque costruirne una e metterla in produzione significa attendere anche anni quindi non è come mettere su una panetteria

gia l'intel e al samsung che sono i produttori piu forti e quelli con piu soldi ci impiegano anni per mettere a regime un fabbrica e anni per la ricerca e sviluppo quindi chi ha un fatturato di 1/100 rispetto ai grandi non puo far altro ceh comprare le memorie dagli altri e fare poi l'assemblatore.

se nemmeno l'amd ha piu le fabbriche ti dovrebbe far capire che sono pochi quelli che possono realmente investire e lo fanno ma ci vuole tempo banaro e una domanda che sostenga gli investimenti

pensa che nemmen ol'intel ceh è un impero è in grado di sviluppare e produrre le nand realmente dasolo ma lo fa in consorzio con la ditta micron, quindi ripeto : facile criticare gli investimenti degli altri non sapendo quanto siano ingenti
L'Italia negli anni 80 perse la battaglia dell'elettronica proprio per questi motivi, fummo surclassati dalla capacità di investimento dei produttori del sud est asiatico.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:12   #5
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
E' tutta una questione di prezzi imho, quando a 36 euro ti fai un sata da 320 Gb e dall'altra parte con 150 te ne fai uno da 64 Gb ma ssd è chiaro che siano poco appettibili e non necessariamente saranno il futuro IMHO se il trend prezzi continua. Sono poi 2 anni che devono scendere e non scendono.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:16   #6
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
Quote:
L'Italia negli anni 80 perse la battaglia dell'elettronica proprio per questi motivi, fummo surclassati dalla capacità di investimento dei produttori del sud est asiatico.
purtroppo non è solo nell'elettronica che l'Italia non ha mai investito ed è rimasta fuori dai giochi....
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:21   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' tutta una questione di prezzi imho, quando a 36 euro ti fai un sata da 320 Gb e dall'altra parte con 150 te ne fai uno da 64 Gb ma ssd è chiaro che siano poco appettibili e non necessariamente saranno il futuro IMHO se il trend prezzi continua. Sono poi 2 anni che devono scendere e non scendono.
Ci sono ampi margini per scardinare il mercato e mandare in malora i produttori di HD tradizionali ed è ora il momento giussto per farlo, dopo saranno tutti più o meno pronti.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:27   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Sono poi 2 anni che devono scendere e non scendono.
i prezzi sono legati alla domanda (che oggi è troppo elevata per la pruduzione)
alla litografia utilizzata

per la prima bisogna aver piu produttori in gioco cosa appunto molto in la a venire visto i tempi necessari per mettere in pratica gli investimenti

per la seconda al soluzione dovrebbe migliorare da fine 2010 quando si passera alla nuova litografia da 25-30nm che a parità di costo raddoppiare la capacità in gioco

per diventare un prodotto per le masse bisognerà attendere almeno altri 2-3 anni quando si passera a litografie dell'ordine di 18-22nm, prima di questo pasaggio gli ssd saranno utilizzati solo in sistemi enterprise o desktop ad alte prestazioni

Ultima modifica di coschizza : 30-08-2010 alle 09:29.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:41   #9
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
la verita che siamo ancora lontani da fare concorrenza agli hard disk..la tecnologia è ancora insufficiente x produrre in quantita e a basso costo...
prima che gli ssd siano presenti sulla fascia mainstream ci vorranno altri 8-9 anni..
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:43   #10
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Non è una cosa scontata l'adozione di una tecnologia sebbene migliore della precedente e ce ne sono vari esempi, se si abbassano di prezzo fino a competere possono avere una possibilità, se il trend continua come negli ultimi 2 anni la vedo dura.
Ma è anche logico se da una parte hai 10 centesimi al Gb e dall'altra 2 euro e oltre, vuol dire 20 volte il costo a parità di Gb, il che mi sembra un rapporto troppo alto per pensare all'adozione di massa in tempi brevi (2-3 anni).
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:56   #11
LuPiN.Tm
Member
 
L'Avatar di LuPiN.Tm
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Barone Canavese
Messaggi: 92
Quote:
Il noto produttore nord-americano aveva già diversi anni fa provato ad arrivare sul mercato con soluzioni ibride, caratterizzate quindi dalla presenza sia di un normale disco meccanico sia di una piccola quantità di memoria flash: il Momentus XT era stato indirizzato al canale OEM, ma aveva incontrato poco successo.
Anni? Seconda generazione? Ma se a Maggio hanno proprio rilasciato i nuovi modelli Momentus XT con 4 GB di memoria flash...
http://www.hwupgrade.it/news/storage...ash_32687.html

E i test in rete non sembrano così male, anzi:
http://www.storagereview.com/seagate_momentus_xt_review
http://www.overclockersclub.com/revi...ntus_xt_500gb/
http://www.anandtech.com/show/3734/s...ood-hybrid-hdd

Cya
Lupin[o]
__________________
[Lupinoweb] [Lupinoweb Flickr] [Photo: Canon EOS 40D + Panasonic DMC-TZ8] [ ASUS P8H67 || Intel I5-2400 || Gigabyte GTX460 OC Core -|
4 GB RAM || SSD G.Skill Phoenix Pro 60GB + WD Caviar Black 500 GB + WD 750 GB || Ali Cooler Master Real Power 520W
]
LuPiN.Tm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:57   #12
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' tutta una questione di prezzi imho, quando a 36 euro ti fai un sata da 320 Gb e dall'altra parte con 150 te ne fai uno da 64 Gb ma ssd è chiaro che siano poco appettibili e non necessariamente saranno il futuro IMHO se il trend prezzi continua. Sono poi 2 anni che devono scendere e non scendono.
IMHO il tuo discorso non sta in piedi.
Anche una BMW e una Fiat hanno prezzi diversi ...
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:59   #13
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
dai ragazzi io la vedo buona così, l'ibrido darebbe l'ideale per velocità e storage. Poi quando una tecnologia matura si impone, la tecnologia ssd è pronta ma deve ancora maturare IMHO
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 10:09   #14
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
inoltre ricordiamo che un problemo penso siano le dimensioni: un ibrido dovrà avere le dimensioni di un 3,5" e contenere al suo interno due cose che occupano generalmente lo stesso spazio

un ibrido decente dovrebbe essere un 32gb minimo per os e programmi+ il resto per dati, ora non mi pare di aver visto molti ssd da 128 o 256gb, in modo da poter dividerne le dimensioni e crearne uno piccolo in dimensioni, costi e capacità.....tenendo conto che non è cosa lineare per altro

spero invece che i problemi di creazione di questi ibridi non nascano dal fatto che vogliono creare un hd fisico riconosciuto dal sistema come un solo hd....quella sarebbe una idiozia forte

jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 10:10   #15
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' tutta una questione di prezzi imho, quando a 36 euro ti fai un sata da 320 Gb e dall'altra parte con 150 te ne fai uno da 64 Gb ma ssd è chiaro che siano poco appettibili e non necessariamente saranno il futuro IMHO se il trend prezzi continua. Sono poi 2 anni che devono scendere e non scendono.
Gli SSD hanno prestazioni enormemente superiori agli hard disk tradizionali, il problema è appunto che devono calare di prezzo. Allo stato attuale delle cose il rapporto costo/beneficio degli SSD è inferiore a quello di un HDD.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 10:50   #16
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
IMHO il tuo discorso non sta in piedi.
Anche una BMW e una Fiat hanno prezzi diversi ...
Se si applica la stessa ratio a una Fiat da 20 mila euro corrisponderebbe una Bmw da 400 mila, secondo te venderebbero?

Quote:
Gli SSD hanno prestazioni enormemente superiori agli hard disk tradizionali, il problema è appunto che devono calare di prezzo. Allo stato attuale delle cose il rapporto costo/beneficio degli SSD è inferiore a quello di un HDD.
E' il mio pensiero, tanto che si dice che i nuovi Intel da 80 Gb prodotti a fine anno dovrebbero costare circa 100 euro, il che le renderebbe assolutamente appetibili imho.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 13:01   #17
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Li vedo molto più interessanti (anche per via del form factor da 2.5") per dei portatili. In particolare la versione da 320GB o da 500GB. Ti permette di avere tutto lo spazio che vuoi con prestazioni che surclassano il 5400 giri.
Io lo sto valutando seriamente per il mio portatile perchè non posso permettermi di prendere un ssd da 256gb, dimensione minima necessaria per mantenere sullo stesso hard disk applicazioni e files su cui lavorare visto che non c'è lo spazio per due hard disk su un portatile...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:07   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@jokerpunkz
Quelli che intendi tu non sono dischi ibridi, per lo meno non nell'accezione del termine considerara in questo articolo.
Potremo chiamarli, per esempio, dischi misti, che uniscono un disco tradizionale ad un SSD nella stassa "scatoletta".

I dischi ibridi comunemente intesi sono di fatto dei dischi tradizionali che si appoggiano ad una memoria flash per velocizzare molti tipi di operazioni.
Visto che il prezzo non è esageratamente più alto dei dischi tradizionali e le prestazioni in certi ambiti sono enormemente superiori, io li ritengo prodotti molto appetibili.

Riprendendo un po' l'OT degli SSD, secondo me il problema, l'ostacolo alla diffusione degli SSD attuali non è il costo per GB in se, dato che non ha molto senso allo stato attuale paragonarli ad un disco tradizionale: hanno capienze e costi troppo diversi, il che implica che abbiano anche destinazioni molto diverse, in particolare gli SSD per sistema e programmi, il disco tradizionale per lo storage.

Il vero problema è che per avere un SSD d dimensione adeguada ad ospitare comodamente (quindi senza doversi stressare a centellinare lo spazio) sistema operativo e programmi, e magari anche avere uno spazio riservato ad un sistema operativo secondario, occorrono almeno 200 euro (mi riferisco agli 80GB intel, che secondo me cominciano ad avere una dimensione adeguata in questo senso), cifra in assoluto abbastanza elevata e per questo scoraggiante per l'utente medio.

Se con i prossimi intel G3 si potranno avere 80GB di SSD ad un prezzo intorno ai 100 euro, allora si che potrà cominciare un'adozione quasi di massa.
Per una diffusione capillare secondo me occorrerà attendere che un disco adeguato di sistema arrivi a costare sui 50-60 euro.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:19   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Resta però il fatto che un hard disk meccanico da 100 euro *oggi* è un hard disk da almeno 1,5 Terabyte. Confrontando 80 Gb con 1,5 Tb, ci si accorge che dopotutto gli hdd meccanici sono ancora le memorie di massa che tutti vogliono.

Se uno ragiona sulla classica gerarchia di memoria, gli SSD si inseriscono a metà strada fra le memorie di sistema e le memorie di massa. Io continuo a pensare che le soluzioni ibride saranno un validissimo supporto nel prossimo futuro in ambito desktop, molto più degli SSD puri.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:24   #20
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Resta però il fatto che un hard disk meccanico da 100 euro *oggi* è un hard disk da almeno 1,5 Terabyte. Confrontando 80 Gb con 1,5 Tb, ci si accorge che dopotutto gli hdd meccanici sono ancora le memorie di massa che tutti vogliono.
Ma proprio per niente caso mai sono le unità che si è obbligati a comprare. Potessi scaravento gli HD meccanini come ho scarevantato nella rumenta i 2 o3 lettori floppy che avevo.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1