|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 19
|
HP dv7-4015 per gaming e video editing?
Dopo anni con un desktop,volevo passare ad un notebook per un uso più che altro casalingo.
Da media c'è un HPdv7-4015 in offerta,ma sono un po' dubbioso sull'acquisto ![]() L'uso che ne farò,sarà per video editing e gaming,tipo anno 1404,X3 e giochi sul genere.Mi stavo chiedendo se possibile farli girare in modo fluido con una grafica diciamo "media" e se può far girare game Più Attuali in modo fluido e senza friggermi o friggersi LE CARETTERISTICHE da volantino sono le seguenti: -Core i7-720QM(1.60-2.80 6MB cache L3) -Ram 4G DDR3 -HDD 1Tera(2x500 GB 7200RPM).NB:sul sito dell'HP sono indicati da 5200RPM -RADEON HD5650 (1G DDR3) -Display 17" -Win7 Hopme premium 64bit Non sono riuscito a capire se legge b-ray ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Con questo notebook ci puoi tranquillamente giocare alla maggior parte dei titoli in circolazione (la ATI 5650 è un ottima scheda video, non il massimo che c'è in circolazione, ma ti permette di giocare con dettagli medi quasi a tutto).
putroppo non è dotato di lettore blu-ray come puoi vedere qui: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...5-4199769.html Quindi è inutile collegarlo alla TV se non hai il lettore per leggere i blu-ray...purtroppo... Cmq hai provato a dare un'occhiata al dell Studio 17? prova ad andare sul sito della dell...questi notebook si comprano solo on-line o tramite commerciale, ma qualitativamente sono migliori degli HP pavilion... ![]() Ultima modifica di donamara : 25-08-2010 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
stai sicuro che scaldera come un forno...ci potrai oure riscaldare la tazza di te
![]() se per te non e un problema prendilo..ma ci sono tante proposte alternative... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
del tipo? Come marca cosa consiglieresti a livello generale?? Sony Vaio? Dell? PB?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
non ho ben capito a che cifra puoi arrivare..comunque ci stanno gli asus sony e dell..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Tra Sony e Dell?? Come cifre io potrei arrivare anche sui 1300/1500 ma deve essere una bomba.... Lo utilizzerei al posto del mio desktop. Guardando anche films. No game!!! Io lo sto cercando con masterizzatore bluray, con un ottima RAM e un ottimo processore. Mi deve durare un bel pò di anni. Anche perché quando lavoro con il PC con diverse applicazioni la rottura è che si blocca tutto... non posso fare più di due cose alla volta... Lo porterei anche in giro quindi il peso non deve essere troppo elevato...
Cosa mi consigliate?? Non sono interessato ad avere un modello base anche se non faccio game o editing video o 3D. Voglio una macchina veloce e reattiva... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 19
|
Inanzi tutto grazie per le risposte e per la velocità
![]() Come cifra non volevo superare di troppo i 1200 Ho visitato il sito della DELL e devo dire che offre alternative allettanti,è come essere un bambino in negozio di caramelle!!! Con una configurazione tipo quella dell'HP sono finito a quasi 1400 e con diverso processore DELL STUDIO 17: PROCESSORE INTEL® CORE™ i7-620M (2,66 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,33 GHZ, CACHE 3 MB) SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB LCD Display Full HD da 17,3" (1.920 x 1.080) LED con TL modifica MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh -Rispetto alla configurazione dell HP sopra indicato,questa è migliore? -Tra i due processori quale è migliore?Quello della DELL ha la frequenza più alta,ma meno MB di cache ![]() -Il DELL dissipa meglio il calore rispetto l'HP? Scusate il numero di domande,sto cercando di imparare dai vari post del forum,ma non essendo un esperto fatico un po' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 19
|
Dopo decine di pagine,centinaia di post,numeri,mal di testa cercando di capire termini mai sentitti prima,penso di aver capito qualcosa e di AVER DECISO!!!!!
ASUS G51jx 3D: DISPLAY 15.6" HD (1366x768) retro illuminazione a LED ColorShine LCD a 120Hz con occhiali per la visione 3D CPU Intel Core i7 720QM (1.60Ghz - TurboBoost 2.80Ghz), chipset Intel HM55 RAM 4 GB DDR3 MEMORIA HARD DISC HDD SATA 500 GB 7200rpm SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce GTS 360M 1024Mb DDr5 con Turbo Cache 2306Mb Con il budjet sforo un po',ma ne vale la pena Ora un'ultima domanda... La 360M è paragonabile alla 5870? Da alcuni test visti mi sembrata a volte superiore e a volte inferiore ![]() PS grazie a tutti per aver dato opinioni,impressioni e info utili su queste macchine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
Quote:
La discrepanza deriva, fra le altre cose, dal gioco che testi, considerando il supporto PhysX/CUDA di nVidia e quel loro programma "The way it's meant to be played" che MISTREIOSAMENTE favorisce le GPU a marca n ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 19
|
ok,una cosa l'ho capita...Il compromesso è sempre dietro l'angolo
![]() Entro lunedì o martedì mi serve,quindi in nottata anzichè dormire,sceglierò tra il G51 o il X64 con la 5730 ![]() Il G51 l'avrei già trovato presso un negozio a 1349 eurini,dell'altro non ne ho trovato nemmeno l'ombra... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.