Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2010, 07:07   #1
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Windows su raid 0 + 1 e Linux su HD separato

Salve, volevo sapere quali componenti sono necessari per allestire una cofigurazione di questo tipo.

Ho la necessità di utilizzare un pc cosi' configurato

-4 Hd sata 2-3 in Raid 0 + 1 con Win 7 64 bit
-1 Hard disk singolo (non escludo in futuro di dover fare un raid 0) con sopra Xubuntu 10 64 bit

la scheda madre dovrebbe essere un Asus Crosshair 4 formula , quindi con 6 attacchi sata 3.0

I miei dubbi sono : tutto ok per il raid windows 0 + 1 sui controller integrati, ma non so dove collegare l' altro disco per Linux e il masterizzatore DVD + lettore blu ray (2 apparecchi) , visto che in totale avremo 7 (!!!) attacchi sata

Un alternativa possibile mi é sembrata l' utilizzo di controller discreto tipo Adaptec/Areca in uno slot pci express per il Raid 0+1 con Windows 7, e demandare al controller integrato la gestione del disco per Linux e i 2 attacchi sata X i lettori ottici.
Inoltre dovrei sapere come effettuare la scelta dei s.o. all' avvio : adesso sul muletto ho un interruttore che accende il disco X Windows su primary master, mentre quando viene staccato parte Linux su primary slave. Dubito che si possa fare cosi' anche su un sistema sata
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 11:14   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la mobo che vuoi prendere dispone di 8 porte sata e 6 sono gestite dal south bridge, quindi, a meno che tu non voglia mettere in raid anche le periferiche ottiche , non vedo quale sia il problema per connettere sette periferiche sata.
Per quanto riguarda il raid 0+1, è una configurazione sw che poco mi piace, io sono per due array distinti (un raid 0 e un raid1)

Per raid complessi, tipo livello 5 o 10 allora è un altro paio di maniche ed il mio consiglio è di valutare un controller dedicato con memorie e processore on board.

In ultimo per quanto riguarda la convivenza di un disco singolo, basta lasciare come impostazione nel bios RAID e settare il disco come "non raid disk"
Buona fortuna.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 13:44   #3
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Grazie mille

Sicuramente buona idea, quando possibile. Purtroppo X mancata compatibilità di Bulldozer con socket Am3, 4 soli slot di ram, etc etc probabilmente dovrò ripiegare su qst mobo http://www.msi.com/index.php?func=pr...3&prod_no=2085
A qst punto penso di utilizzare

-il controller integrato per un raid 0

-un controller sata/sata2 pci 33mhz per un grosso e relativamente lento hard disk partizionato in 2, ove su una partizione ci metterei Linux, sull' altra la copia manuale dei dati e per le periferiche ottiche

So che non é una soluzione troppo performante e comoda, ma se devo fare dei compromessi preferisco farli sulla configurazione degli hard disk / periferiche ottiche piuttosto che sul' upgrade del procio/ram
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 18:59   #4
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Tanto per curiosità, perché vai a comprarti una scheda madre da workstation/server per l'Opteron?
Di preciso cosa devi farci con il computer?

Comunque se hai bisogno di alte prestazioni invece di fare raid 0 con 2-3 e passa dischi potresti considerare l'idea di acquistare uno/due SSD (dipende da quanto spazio hai bisogno).

Potresti fare qualcosa tipo:
- 1 SSD per Win 7
- Il disco per Ubuntu
- Lettore BD
- Masterizzatore DVD
-- 2HD grossi per i dati.
Siamo a 6.
La crosshair ne ha 7, se vuoi rimanere in casa AMD con lo stesso Chipset mi sembra che ci siano anche Gigabyte che hanno 8 sata.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 19:33   #5
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Intanto non é detto che me la compri, non é ancora disponibile in Europa ed é possibile che saltino fuori delle caratteristiche che non vanno bene, es

-Pci Express 1.0 (non é specificato)
-Incompatibilità con schede video essendo + da server che da workstation anche se, a mio parere, fosse stata una scheda da server sarebbe stato molto + utile suddividere le 16 linee pci express in 2 slot da 8 X i controller piuttosto che uno solo, il che farebbe ben sperare

Per il resto, però, avrei tutto da guadagnare

-Cpu scalabile a "Valencia" (i Bulldozer degli Opteron 4000) a - di por@@i in fase progettuale
-Maggiori possibilità nell' espandere la ram, avendo 6 slot e non 4
-Miglior raffredamento della ram essendo posta in orizzontale e niente problemi con dissipatore cpu etc etc

Se dovessi incorrere in uno dei problemi citati acquisterò la Crosshair e ahmen X Bulldozer

Il portatile lo uso + che altro con modelli di medie dimensioni in Autocad, Max e Archicad, mentre con il fisso di tutto qst non posso farci + niente

Prenderò in considerazione l' opzione del ssd, farò delle stime + accurate sull' occupazione di spazio da parte di programmi/dati caricati all' interno di essi

Tnx
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 22:28   #6
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Se hai bisogno di molta ram potresti anche considerare il socket 1366 della Intel. Quello ha 6 slot per le ram.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v