|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
impostare 2 configurazioni ad una scheda di rete
Problema da smanettoni:
Ho 2 reti, una internet su 192.x ed una intranet su 10.x ed un portatile con una sola scheda di rete. Le 2 reti viaggiano su switch separati e non posso unirle, arrivano i 2 cavi lan dietro al pc e ne devo attaccare uno per volta. Non posso usare la scheda WiFi per una delle 2 connessioni. La rete intranet ha bisogno di un proxy quindi sui sistemi desktop con 2 schede di rete imposto il proxy con l'explorer e lo uso per intranet, il firefox invece va su internet. Abilito ogni volta una sola delle 2 schede senza dover impostare niente. Vorrei poter cambiare cavo lan senza dover ogni volta impostare IP, gateway e DNS sulla scheda, come faccio per i sistemi desktop. Soluzioni provate ma senza successo: - Mettere il doppio indirizzo ip/gw/dns non mi fa funzionare la risoluzione dei nomi netbios su intranet e non passo dal proxy. - Ho installato una scheda di rete virtuale microsoft loopback ma non serve a nulla, risulta sempre collegata anche senza nessun cavo lan inserito. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Qualche ideona?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ci sono dei Software che fanno quello di cui necessiti
http://www.creareonline.it/2009/08/s...ck-003314.html
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
Sembra un'ottima soluzione ma non gira su Win7 x64.
Proverò a cercare qualcosa di simile Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
|
Non mi è molto chiaro il perchè devi usare due reti separate, però ti butto lì un'idea:
La rete 192.x.y.z (internet) la colleghi alla rete 10.x.y.z con un router/firewall in modo che sia visibile da tutta la rete 192.x.y.z creando eventualmente delle regole se vuoi che qualche IP non vi acceda. Se hai anche un secondo router sulla 10.x.y.z puoi sempre specificare delle rotte statiche sui PC per indirizzare le reti dietro ai router. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
eventualmente c'è anche da provare http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.