Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2010, 09:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...-30_33433.html

Il noto produttore taiwanese annuncia il supporto del protocollo UASP su tutta la gamma di schede madri con connessione USB 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 09:36   #2
nziria
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
l'anno prossimo sarà il vero anno dell'USB3.
il problema è dei produtori hardware che devono implementare usb3.quando tutti si adegueranno si potrà fare il salto.
non dico che comprerò un pc nuovo per usb3 ma credo che prenderò una scheda esterna.
che cosa c'è al momento in giro?c'è qualche periferica?non sono informato.chiedo qualche link,grazie
nziria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 09:41   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da nziria Guarda i messaggi
l'anno prossimo sarà il vero anno dell'USB3.
il problema è dei produtori hardware che devono implementare usb3.quando tutti si adegueranno si potrà fare il salto.
non dico che comprerò un pc nuovo per usb3 ma credo che prenderò una scheda esterna.
che cosa c'è al momento in giro?c'è qualche periferica?non sono informato.chiedo qualche link,grazie
ci sono schede pci-ex e pci, con usb 3.0, anche se per adesso, se non hai una periferica, non ha senso comprarle... anche perchè per ora il chip del controller viene prodotto solo da nec, più avanti verrà fatto anche da altri, e di conseguenza ci sarà un ribasso dei prezzi, conviene aspettare insomma, se non si ha intenzione di cambirare sistema.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 09:51   #4
eckarth
Senior Member
 
L'Avatar di eckarth
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 743
Felice di aver preso la mia p55a-ud7 con usb 3.0
Sicuramente col passare del tempo avra una maggiore diffusione..vedi ipod o hdd esterni,che tutt'ora sono poco diffusi in usb 3.0
eckarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:06   #5
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Accordo tra NEC e WD per spingere su UASP? Qualcosa non mi torna. WD non produce dischi SAS...o sbaglio?
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:08   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da eckarth Guarda i messaggi
Sicuramente col passare del tempo avra una maggiore diffusione..vedi ipod o hdd esterni,che tutt'ora sono poco diffusi in usb 3.0
Mah, non credo che gli iPod e simili siano dotati di memorie abbastanza veloci da saturare l'USB 2.0, se fanno 30 MB/s in scrittura è grasso che cola.
Discorso assai diverso per gli HDD.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:13   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ma che benefici ci sono di concreto con questo nuovo driver?

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:30   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Accordo tra NEC e WD per spingere su UASP? Qualcosa non mi torna. WD non produce dischi SAS...o sbaglio?
le periferiche SAS e UASP non hanno nulla in comune

non confondere collegamenti enterprise con quelli fatti per il mercato di consumo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:31   #9
maste
Member
 
L'Avatar di maste
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico Guarda i messaggi
Ma che benefici ci sono di concreto con questo nuovo driver?

Ciao
non per fare il guastafeste ma basta leggere la news

Quote:
sarà possibile non solo riscontrare un aumento delle prestazioni pari al 20%, ma anche ridurre l'utilizzo della CPU e il tempo di latenza dei dati.
maste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:36   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico Guarda i messaggi
Ma che benefici ci sono di concreto con questo nuovo driver?

Ciao
un qualsiasi collegamento è composto da 2 parti:

quella fisica che determina la massima banda trasportabile
il protocollo utilizzato per le comunicazioni

ti faccio un esempio , l'USB2 ha una velocità massima di 480Mbps che sono 60MB/sec,a livello pratico per colpa dell'overhead del protocollo si possono sfruttare circa 35MB/sec il resto viene perso

nel caso dell'USB3 la velocità massima è di 4,8Gbps ma gia le specifiche parlano di circa 3,2Gbps come velocità massima teorica al nello dell'overhead del protocollo.

usare un protocollo di comunicazione piu evoluto significa riuscire a sfruttare meglio la cpu la banda massima ridurre le latenze di comunicazione e appunto come detto prima cercare di minimizzare overhead del driver

oggi come oggi se esistesse questo protocollo per l'usb2 invece di essere bloccati ai canonici 35MB/sec potremmo arrivare a circa 40-45 che non fa certo male per chi deve trasferire grandi quantita di dati.

va anche detto che l'USB3 per ora è talmente veloce che anche se utilizzato con protocolli lenti va cosi veloce da eguagliare la velocità di un disco esterno esata, quindi i vantaggi si vedrebbero probbabilmente solo con periferiche valoci come dischi SSD.

Ultima modifica di coschizza : 03-08-2010 alle 10:42.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:51   #11
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
oggi come oggi se esistesse questo protocollo per l'usb2 invece di essere bloccati ai canonici 35MB/sec potremmo arrivare a circa 40-45 che non fa certo male per chi deve trasferire grandi quantita di dati.
E magari 35MB al secondo ... Io con un sistema da poco assemblato, quindi piuttosto performante, con Win7 64 non supero il 27Mega al secondo da Sata a USB2

Per spostare 500giga di film dal disco interno a quello esterno via usb2 ci vogliono oltre 4 ore.

Ma qual'è il motivo per cui intel non si decide a integrarlo nel chipset?
Qualcuno sa se poi quelli integrati saranno piu' performanti degli attuali NEC?
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:54   #12
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
Bah, felice di aver preso la mia scheda senza usb3 integrato, quando tra un anno avrò forse a che fare con periferiche di questo tipo vedrò quale sarà la migliore scheda pci-x e l'acquisterò.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 11:01   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
E magari 35MB al secondo ... Io con un sistema da poco assemblato, quindi piuttosto performante, con Win7 64 non supero il 27Mega al secondo da Sata a USB2

Per spostare 500giga di film dal disco interno a quello esterno via usb2 ci vogliono oltre 4 ore.

Ma qual'è il motivo per cui intel non si decide a integrarlo nel chipset?
Qualcuno sa se poi quelli integrati saranno piu' performanti degli attuali NEC?
strano normalmente almeno 30 di media si fa senza problemi, hai attivato la cache del disco per provare?

essendo disponibili poche periferiche l'intel non ha nessun vantaggio a investire nell'integrare una nuova tecnologia in chipset che alla diffusione dell'usb3 saranno gia vecchi (per loro si intende)

molto meglio aspettare e integrare un chipset quando il mercato sara maturo cosi da incentivare dinuovo il cambio della MB visto che le schede di terze parti sono e saranno sempre piu lente di un collegamento diretto e non tramite il pci.express 1x
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 11:18   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Ma qual'è il motivo per cui intel non si decide a integrarlo nel chipset?
Intel può dire tutto quello che gli pare, ma a mio avviso è un tentativo di arginare la diffusione dei dispositivi USB3 fintanto che la sua tecnologia non sarà pronta:
http://www.hwupgrade.it/articoli/per...cio_index.html
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 11:36   #15
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
E magari 35MB al secondo ... Io con un sistema da poco assemblato, quindi piuttosto performante, con Win7 64 non supero il 27Mega al secondo da Sata a USB2
Scusa un sistema da poco assemblato e non hai l'esata????
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 11:54   #16
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Intel può dire tutto quello che gli pare, ma a mio avviso è un tentativo di arginare la diffusione dei dispositivi USB3 fintanto che la sua tecnologia non sarà pronta:
http://www.hwupgrade.it/articoli/per...cio_index.html
Infatti anche secondo me Intel sta "bloccando" USB3 in favore di Light Peak... tecnologia sicuramente migliore (si parla di fibre ottiche... velocità quasi infinita!), però ci vorranno minimo 3 anni prima che arrivi sul mercato un tempo infinito per l'informatica... dovremmo restare con USB2 per tutto sto tempo secondo loro?
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:05   #17
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Se ci fate caso, intel non ha mai spinto sull'USB e ci sono sempre stati altri produttori di semiconduttori ad aprire il campo. Credo sia una sorta di gentleman agreement fra intel e tutti gli altri che da un lato offre spazio ai "piccoli" e da un lato copre intel da eventuali rogne legali per abuso di posizione dominante.

Per inciso, gli hd di oggi per uso comune sono il vero collo di bottiglia dell'informatica: in questo momento sono su una live di ubuntu perché devo fare operazioni sulle partizioni e sto spostando dati da una partizione all'altra... 9.8MB/s...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:31   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Infatti anche secondo me Intel sta "bloccando" USB3 in favore di Light Peak... tecnologia sicuramente migliore (si parla di fibre ottiche... velocità quasi infinita!), però ci vorranno minimo 3 anni prima che arrivi sul mercato un tempo infinito per l'informatica... dovremmo restare con USB2 per tutto sto tempo secondo loro?
Light Peak e usb non sono in diretta concorrenza basta vedere che nessun produttore di hardware si è schierato con la soluzione intel mentre tutti quelli che producono periferiche per il mercato consumer lo hanno fatto con la soluzione usb3

l'usb è nato grazie agli accordi fatti da consorzio di aziende che ad oggi racchiude ben 706 nomi quindi è ovvio che non esiste nessuno che possa proporre un collegamente che vada a scalzare l'usb visto che poi sono le aziende che devono fare le periferiche

PS se il Light Peak avesse velocità quasi infinita probbabilmente solo il cavo costerebbe piu del pc stesso e avrebbe comunque velocità non infinita

per ora comunque non è una tecnologia "sicuramente" migliore visto che non esiste non esistono periferiche il cavo in fibra come è ovvio che si è molto delicato e costa molto di piu di un normale cavo usb, inoltre per ora il collegamento non porta corrente essendo qundi un po scomodo per tutte le periferiche esterne che bovrebbero essere alimentate (persino un penna usb)

Ultima modifica di coschizza : 03-08-2010 alle 12:41.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:09   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Se ci fate caso, intel non ha mai spinto sull'USB e ci sono sempre stati altri produttori di semiconduttori ad aprire il campo.
Ehm, a dire il vero Intel ha sviluppato le prime specifiche per l'USB e c'era sempre Intel tra i partner per spingere su USB 2...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:21   #20
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le schede di terze parti sono e saranno sempre piu lente di un collegamento diretto e non tramite il pci.express 1x
E perché mai? Secondo te le schede RAID pci-e - ad esempio - sono più lente di un RAID integrato nella scheda madre? E le schede grafiche, audio... hai mai notato che di solito quelle più performanti non sono quelle integrate?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1