|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...-30_33433.html
Il noto produttore taiwanese annuncia il supporto del protocollo UASP su tutta la gamma di schede madri con connessione USB 3.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
|
l'anno prossimo sarà il vero anno dell'USB3.
il problema è dei produtori hardware che devono implementare usb3.quando tutti si adegueranno si potrà fare il salto. non dico che comprerò un pc nuovo per usb3 ma credo che prenderò una scheda esterna. che cosa c'è al momento in giro?c'è qualche periferica?non sono informato.chiedo qualche link,grazie |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 743
|
Felice di aver preso la mia p55a-ud7 con usb 3.0
Sicuramente col passare del tempo avra una maggiore diffusione..vedi ipod o hdd esterni,che tutt'ora sono poco diffusi in usb 3.0 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
|
Accordo tra NEC e WD per spingere su UASP? Qualcosa non mi torna. WD non produce dischi SAS...o sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Discorso assai diverso per gli HDD.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Ma che benefici ci sono di concreto con questo nuovo driver?
Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
|
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
|
Quote:
quella fisica che determina la massima banda trasportabile il protocollo utilizzato per le comunicazioni ti faccio un esempio , l'USB2 ha una velocità massima di 480Mbps che sono 60MB/sec,a livello pratico per colpa dell'overhead del protocollo si possono sfruttare circa 35MB/sec il resto viene perso nel caso dell'USB3 la velocità massima è di 4,8Gbps ma gia le specifiche parlano di circa 3,2Gbps come velocità massima teorica al nello dell'overhead del protocollo. usare un protocollo di comunicazione piu evoluto significa riuscire a sfruttare meglio la cpu la banda massima ridurre le latenze di comunicazione e appunto come detto prima cercare di minimizzare overhead del driver oggi come oggi se esistesse questo protocollo per l'usb2 invece di essere bloccati ai canonici 35MB/sec potremmo arrivare a circa 40-45 che non fa certo male per chi deve trasferire grandi quantita di dati. va anche detto che l'USB3 per ora è talmente veloce che anche se utilizzato con protocolli lenti va cosi veloce da eguagliare la velocità di un disco esterno esata, quindi i vantaggi si vedrebbero probbabilmente solo con periferiche valoci come dischi SSD. Ultima modifica di coschizza : 03-08-2010 alle 10:42. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Quote:
Per spostare 500giga di film dal disco interno a quello esterno via usb2 ci vogliono oltre 4 ore. Ma qual'è il motivo per cui intel non si decide a integrarlo nel chipset? Qualcuno sa se poi quelli integrati saranno piu' performanti degli attuali NEC? |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
|
Bah, felice di aver preso la mia scheda senza usb3 integrato, quando tra un anno avrò forse a che fare con periferiche di questo tipo vedrò quale sarà la migliore scheda pci-x e l'acquisterò.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
|
Quote:
essendo disponibili poche periferiche l'intel non ha nessun vantaggio a investire nell'integrare una nuova tecnologia in chipset che alla diffusione dell'usb3 saranno gia vecchi (per loro si intende) molto meglio aspettare e integrare un chipset quando il mercato sara maturo cosi da incentivare dinuovo il cambio della MB visto che le schede di terze parti sono e saranno sempre piu lente di un collegamento diretto e non tramite il pci.express 1x |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/per...cio_index.html
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Se ci fate caso, intel non ha mai spinto sull'USB e ci sono sempre stati altri produttori di semiconduttori ad aprire il campo. Credo sia una sorta di gentleman agreement fra intel e tutti gli altri che da un lato offre spazio ai "piccoli" e da un lato copre intel da eventuali rogne legali per abuso di posizione dominante.
Per inciso, gli hd di oggi per uso comune sono il vero collo di bottiglia dell'informatica: in questo momento sono su una live di ubuntu perché devo fare operazioni sulle partizioni e sto spostando dati da una partizione all'altra... 9.8MB/s... |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7908
|
Quote:
l'usb è nato grazie agli accordi fatti da consorzio di aziende che ad oggi racchiude ben 706 nomi quindi è ovvio che non esiste nessuno che possa proporre un collegamente che vada a scalzare l'usb visto che poi sono le aziende che devono fare le periferiche PS se il Light Peak avesse velocità quasi infinita probbabilmente solo il cavo costerebbe piu del pc stesso e avrebbe comunque velocità non infinita per ora comunque non è una tecnologia "sicuramente" migliore visto che non esiste non esistono periferiche il cavo in fibra come è ovvio che si è molto delicato e costa molto di piu di un normale cavo usb, inoltre per ora il collegamento non porta corrente essendo qundi un po scomodo per tutte le periferiche esterne che bovrebbero essere alimentate (persino un penna usb) Ultima modifica di coschizza : 03-08-2010 alle 12:41. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Ehm, a dire il vero Intel ha sviluppato le prime specifiche per l'USB e c'era sempre Intel tra i partner per spingere su USB 2...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.












HWU Rugby Group








