Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2010, 06:56   #1
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Strano problema con la posta: può dipendere da un virus/malware?

Salve

all'associazione per cui faccio volontariato hanno un indirizzo email di Alice Business (pop.191.biz) e sempre più frequentemente si blocca perché arrivano un gran numero di email tipo questa:

Undeliverable: Delivery Status Notification (Failure)

Your message

Subject:
Sent: Mon, 26 Jul 2010 03:41:24 +0200

did not reach the following recipient(s):

THAYERMARI@yahoo.com on Wed, 28 Jul 2010 04:05:25 +0200
The e-mail system was unable to deliver the message, but did not
report a specific reason. Check the address and try again. If it still
fails, contact your system administrator.
< ibs02.interbusiness.it #5.0.0 smtp; 5.4.7 - Delivery expired
(message too old) 421-'4.7.0 [TS02] Messages from 88.44.62.8 temporarily
deferred - 4.16.56.1; see
http://postmaster.yahoo.com/errors/421-ts02.html' (delivery attempts:
2)>


una volta ne sono arrivate 24000, mandando in blocco l'account, stanotte ne sono arrivate 80.
Secondo voi da cosa può dipendere? Ho pensato a qualche malware però la cosa strana è che arrivano quando il pc è spento, ad esempio stanotte sono arrivate tra le 4.04 e le 4.09.

Grazie.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 00:20   #2
jackillox
Member
 
L'Avatar di jackillox
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 128
E' sicuramente qualcuno che che ti vuole fare degli scherzi con un mail-bomber e te ne invia un gran numero e di conseguenza ti si blocca la posta dal gran numero di mail, di solito sono ragazzini che vogliono fare gli "hacker" , l'unico consiglio che ti posso dare è di farti un'altro account.

Ultima modifica di jackillox : 29-07-2010 alle 00:22.
jackillox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 03:13   #3
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Ehm...Non vorrei errare, ma quella è una notifica di invio messaggio ad indirizzo inesistente oppure errato (qundi una sorta di ritorno al mittente dicendola molto alla buona)....In questo caso è il tuo client di posta che invia mail a ripetizione se te ne arrivano così tante di notifiche. Ti consiglierei un pò di scansioni di controllo per comprendere se è presente un eventuale malware sul pc causa di questa sorta di mass mailer...non vorrei stessi inviando mail di spam a mezzo mondo.
Controlla anche il traffico a pc fermo ma connesso: lampeggio monitor di connessione in basso a sx sulla sistray, attività scambio dati da risorse di rete, o anche se conosci qualche comando, un "netstat" da finestra dos.

Saluti.

__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...

Ultima modifica di lancetta : 29-07-2010 alle 03:49.
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 03:46   #4
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
*edit*
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 09:11   #5
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
Ehm...Non vorrei errare, ma quella è una notifica di invio messaggio ad indirizzo inesistente oppure errato (qundi una sorta di ritorno al mittente dicendola molto alla buona)....In questo caso è il tuo client di posta che invia mail a ripetizione se te ne arrivano così tante di notifiche. Ti consiglierei un pò di scansioni di controllo per comprendere se è presente un eventuale malware sul pc causa di questa sorta di mass mailer...non vorrei stessi inviando mail di spam a mezzo mondo.
Controlla anche il traffico a pc fermo ma connesso: lampeggio monitor di connessione in basso a sx sulla sistray, attività scambio dati da risorse di rete, o anche se conosci qualche comando, un "netstat" da finestra dos.

Saluti.

pensavo la stessa cosa, anche se mi sembra strano che vengano inviate a orari in cui il pc è sicuramente spento (quella nell'esempio è delle 03:41:24) e sullo stesso pc c'è un altro account di posta a cui non succede.

Qualcuno potrebbe aver "rubato" l'indirizzo (la pwd era semplice) e usato per mandare migliaia di mail? su un sito consigliavano di cambiare password, ne ho messa una più difficile: ora aspetto di vedere se succede ancora.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 09:42   #6
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
pensavo la stessa cosa, anche se mi sembra strano che vengano inviate a orari in cui il pc è sicuramente spento (quella nell'esempio è delle 03:41:24) e sullo stesso pc c'è un altro account di posta a cui non succede.

Qualcuno potrebbe aver "rubato" l'indirizzo (la pwd era semplice) e usato per mandare migliaia di mail? su un sito consigliavano di cambiare password, ne ho messa una più difficile: ora aspetto di vedere se succede ancora.
Quello dovrebbe essere l'orario in cui è partita la notifica dal server a te e che ricevi quando accendi il pc diciamo..Può essere si che l'account in questione sia stato violato.
Ora: ho partono dal tuo pc oppure da altro in remoto ma che possiede le credenziali di accesso all'indirizzo di posta in questione. Adesso si tratta di vedere, visto che hai cambiato password se avviene ancora, ma un controllo al pc lo farei comunque per sicurezza.
L'altro account probabilmente non è stato violato.

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v