|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
Cerco guida alla programmazione per newbies!
Ciao a tutti, per motivi di lavoro dovrei imparare a scrivere qualche programmino semplice semplice ma cercando in rete o trovato di tutto e di piu' e non so da dove partire...
Qualcuno ha da consigliarmi una buona guida che parta da zero per imparare a programmare in linux? Grazie a chiunque tenterà di aiutarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
deve andare da shell? deve avere una interfaccia grafica? io ogni tanto mi cimento in vari script in bash. se sai usare la shell gli script si imparano a programmare in poco tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
e con zenity si può fare anche una elementare interfaccia grafica, altrimenti il più usato è python http://www.python.it/doc/newbie/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
script bash per ora ma vorrei anche imparare a fare qualcosina di grafico...
Ultima modifica di UomoAzione : 09-07-2010 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
http://it.kioskea.net/faq/412-shell-...o-principiante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
Quote:
Grazie!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
|
Ciao, per fare pratica con python con ubuntu conviene usarlo da shell o metterci un ide apposito (quale?)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Io lo userei a terminale. Dipende dalle esigenze. Se si vuole programmare tools di sistema (script, controlli, analisi ecc) l'interfaccia grafica conta ben poco. Se invece si vogliono fare applicazioni (programmi) a finestre credo sia più pratico usare un ide. Su questi non sono pratico, ma cercando 'ide python' sono usciti numerosi link.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Anche io sono principiante, utilizzo Glade per costruire l'interfaccia grafica e poi un normale editor di testo.
Trovi molti esempi già pronti su http://pygtk.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.