|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...rzi_32997.html
Panasonic pubblica nuovi dettagli sulla sua prima videocamera dotata di sensore e ottiche Micro Quattro Terzi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
Perfetto... anche se sn strumenti professionali, la possibilità di intercambiare le ottiche è cmq un ottima cosa per il mercato, sia consumer che professionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
In questo campo dovrebbe partire preferita sony, rispetto alle fotocamere dove si scontra con un utenza poco affezionata al marchio.
Inoltre rispetto a panasonic monta un sensore aps-c più grande, quindi con più possibilità creative offerte dalla profondità di campo volendo ancora minore, meno rumore in condizioni di scarsa luce, e alte luci più controllate quando c'è ne tanta... Le dimensioni delle ottiche su sistemi come questi contano relativamente poco, intendo come differenze tra m4/3 e aps-c... Io inoltre sono quasi convinto che tra non molto in queste videocamere verrà montato un sensore full frame ( magari sui modelli top), mantenendo la stessa baionetta E-mount....sarebbe già possibile tramite adattatore utilizzare in autofocus ottiche come il 70-300 ssm, il 70-400 ssm, il 24-70 ssm... con una qualità, a 1080p stellare dal punto di vista rumore + qualità ottica. Le ottiche nate al momento solo per aps-c verrebbero utilizzate sfruttando solo la parte centrale del sensore, così come avviene già oggi con le fotocamere Ultima modifica di ficofico : 23-06-2010 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
nella foto dei sensori ci starebbe bene anche il raffronto con un aps-c e fullframe...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
l'estetica beh...non mi piace proprio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Ma perchè usare un sensore 4/3 per filmati in 16/9 ?????
Vabbè che siamo agli inizi dello sviluppo di queste nuove macchine, ma non sarebbe stato meglio fare direttamente un sensore 16/9 ????? Così mi sa tanto di tentativo di fortuna.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 348
|
Infatti, che senso ha proporre ora un sensore 4/3 quando ormai tutto e' a 16/9 ????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Infatti non ha granchè senso cinematograficamente (insisto su quest'aspetto: differenza fra videocamere e cineprese è fondamentale quando si parla di queste cose -.-') dato che il 4/3 non è un formato che si è mai usato e comunque anche televisivamente è un formato che sta morendo.
Se voleva entrare meglio nel mondo Cine, non mi sembra un gran passo. Sony è avvantaggiata non certo per l'E-Mount Fico... -_-' Ce l'hai su... E' che sony produce cineprese da un botto ed è affermata nel settore e ha già le sue macchinone "APS-C" a lenti intercambiabili... :\
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
temo non abbiate colto il concetto... il sensore è 4/3 perchè usano lo stesso delle reflex/mirrorless, ma usano solo la frazione centrale del sensore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Mi sembra alquanto strano, considerando i prezzi delle RED e di alcune Sony un prodotto del genere sembra un tantino di troppo, almeno di non proporlo a prezzi davvero ridotti (ma a quel punto voglio vedere chi ci monta il ultra prime Arri in figura)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.