|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
MicroSD consigli marchio e prestazioni
io di solito prediligo sandisk,
consigli eventualmente sugli altri marchi? che mi dite riguardo la classe, presupponendo un uso smartphone, con anche giochi 3d installati sulla microsd, andrebbe bene una 4, o punto minimo su una 6?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 25-05-2010 alle 23:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Su smartphone ti consiglio una classe 6 indipendentemente dal brand anche perchè le differenze di prezzo fino agli 8GB sono ridicole. Da quello che so, una qualsiasi classe 4 non sarà mai tanto veloce come una classe 6 (velocità media globale). A parità di classe non saprei dirti su che marca stare però se parliamo di MicroSD mi sa che sono tutte uguali.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
La classe corrisponde alla velocità di scrittura in Mb al secondo. Quindi su una memory card classe 6 riuscirai a copiare file dal PC o a salvare foto più velocemente che su una classe 4.
Le velocità in lettura invece sono identiche per tutte le classi ed infatti non vengono mai specificate. Non c'è differenza tra una classe 4 o una classe 6 in lettura quindi i programmi, l'apertura di file, foto, menù e prestazioni generali del telefono sono indipendenti dalla classe della memory card. Se la differenza di costo è minima prendi una classe 6 così quando devi copiarci gli mp3 fai un pochino prima. Ma se la differenza di prezzo è notevole secondo me non ne vale la pena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Alexgn quello che hai detto è vero ma inevitabilmente si avrà anche un vantaggio proporzionale in lettura come dimostra questo bench:
http://www.mediafire.com/?jwwtkx1bdgm#1 In ogni caso, come ho detto prima le differenze di prezzo sono trascurabili... il problema semmai sarà scovarle tra i tanti fondi di magazzino.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
In che senso "fondi di magazzino"?
Scusa ma non sto molto dietro al mercato: quali sono i prodotti attualmente in vendita e considerati di livello medio? Credevo che una memory MicroSD da 8GB classe 4 fosse quasi standard ed una classe 6 fosse invece per i più smaliziati.. no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Non è raro trovare addirittura nello stesso negozio delle micro da 8gb classe6 costare come le classe2 o 4.
Vorrei far notare che stiamo parlando di cifre tra le 18 e le 20 euro che probabilmente finiranno su un palmare da 400 euro (?)
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 26-05-2010 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
![]() quindi alla fine, TEORICAMENTE la classe è solo per la velocita' di scrittura... ma cmq è da preferire... perchè ad esempio la velocita' di scrittura puo' essere fondamentale se parliamo di un uso multimedialle (salvataggio foto e video in alta risoluzione, piu' veloci... etc?) il marchio è veramente secondario? cioe' una classe 6 sandisk e una classe 6 pny, kingston o chiunque sia, valgono uguale? la classe non indica cmq una velocita' teorica? è affidabile come metro di valore? una classe 6 sara' sempre piu' veloce di una qualunque classe 4? qualche consiglio per prenderle online? noto che nei mediaworld e similari, le microsd da 16gb sono gia' rare, e quando si trovano, sfiorano gli 80 euro, mentre ne ho viste dai 40 ai 60...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Ho appena preso una transcend da 8GB classe 6 a 20 euro; se riesco a trovare un lettore di schede decente faccio un bench. Sulle microSD da 16gb i prezzi iniziano a cambiare in modo consistente in base alla classe infatti ho preso la 8GB perchè ha un'ottimo equilibrio tra prezzo prestazioni e capienza. Sulle diverse marche a parità di classe potrebbero esserci differenze ma secondo me non troppo marcate cmq non paragonabili rispetto al panorama offerto dalle SD e CF dove i produttori possono sbizzarrirsi tra controller e memorie più disparate (le uSD sono composte praticamente da un chip all in one).
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.