Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 14:41   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Paura per la Spagna. Banche europee esposte per 600 miliardi.

Prima la Grecia, poi la Spagna. Dopo il maxi-piano di salvataggio per salvare l'economia ellenica e per stabilizzare l'Eurozona, l'Unione europea potrebbe varare in settimana un nuovo piano finanziario. Questa volta per soccorrere i conti del paese iberico. L'allarme – di cui si vocifera da giorni anche se a Bruxelles smentiscono – è ufficialmente scattato questa mattina sulla prima pagina del "Frankfurter Allgemeine Zeitung" (Faz) che titola "Paura per la Spagna". Il quotidiano indica di aver appreso da fonti governative tedesche che la situazione delle finanze spagnole «si è così aggravata che gli Stati dell'Ue non possono aspettare il vertice europeo di giovedì prossimo».

Ad aggravare il quadro sarebbe lo stato di salute delle banche spagnole, che potrebbe essere compressa da crediti deteriorati al settore immobiliare.

Trichet. Secondo il quotidiano tedesco «il presidente della Commissione europea, Barroso, ed il presidente della Bce, Trichet, sono preoccupati per la situazione delle banche spagnole e sono favorevoli ad un aiuto dei partner europei».

Le banche più esposte. L'esposizione del settore bancario dell'Eurozona in Spagna è di 602 miliardi di euro, mentre quello in Grecia, Portogallo e Irlanda assieme ammonta a 705 miliardi: lo riferisce l'ultimo rapporto della Banca dei regolamenti internazionali (Bri) citato da El Pais, dal quale emerge che l'esposizione delle banche italiane nei confronti della Spagna è inferiore ai 50 miliardi di dollari. Nei 602 miliardi rientrano i prestiti concessi dalle banche della zona euro al settore pubblico e quello privato imprenditoriale e finanziario. Tra le banche con più esposizione in Spagna vi sono quelle francesi (206 miliardi) seguite dalle tedesche (167 miliardi) e - a differenza di quel che succede in Grecia, Portogallo e Irlanda - anche quelle Usa, con crediti per 140 miliardi, maggiori di quelli concessi dal settore bancario britannico (115 miliardi ). In totale, l'esposizione ai quattro paesi più colpiti alla pressione dei mercati - Grecia Portogallo, Irlanda e Spagna - si concentra per un 61% nei paesi dell'eurozona, in che rende più probabili le possibilità di contagio in caso di default di uno dei quattro.

L'impatto sull'economia europea. La Faz scrive che «una crisi della Spagna sarebbe più difficile da superare per l'Europa rispetto a quella greca, poichè questa contribuisce solo con il 2,5% al totale del Pil europeo, mentre la percentuale della Spagna è di quasi il 12 per cento».

Le smentite. La Spagna ha però smentito. Il vice ministro delle Finanze spagnolo, Carlos Ocana, ha affermanto che la Spagna non sta chiedendo alcun tipo di finanziamento all'Unione europea aggiungendo che Madrid «non ha assolutamente alcun problema» a ripagare il proprio debito. Anche la Commissione europea smentisce le indiscrezioni pubblicate dalla Faz definendole «pure speculazioni». Secondo il portavoce del commissario Ue agli Affari Economici e Monetari Olli Rehn «non esiste alcuna richiesta di assistenza finanziaria da parte di alcun paese. Pochi giorni fa - ha aggiunto il portavoce - è stato messo a punto un meccanismo che in caso di necessità garantirà la stabilità finanziaria della zona euro. Ma finora nessun governo ha chiesto di ricorrervi. Dunque - ha concluso - non c'è nessun preparativo per nessuno Stato».

Record per i depositi overnight. La tensione sui debiti sovrani dell'Ue emerge anche dall'andamento dei depositi "overnight" delle banche dell'eurozona presso lo sportello della Bce che hanno toccato il nuovo massimo storico. Secondo il rapporto della Bce i depositi hanno raggiunto oggi la cifra di 384,26 miliardi (365,90 miliardi tra giovedì e venerdì) di euro. Nel frattempo sono crollati i prestiti, a 367 milioni da 735 milioni. Gli acquisti di covered bond sono rimasti sostanzialmente stabili (56,71 miliardi).

Il Sole 24 Ore

Bene.
Qui un giorno o l'altro crolla tutto.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 14:53   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Un giornale dice...
...ha appreso da una fonte governativa anonima...
...gravi da non poter aspettare il vertice...


...forza, chi è che vuole comprarsi il SUV ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 14:53   #3
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
E' il capitalismo, bellezza.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:06   #4
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
E' il capitalismo, bellezza.
E' il capitalismo non sufficientemente e opportunamente regolamentato in alcuni settori e soprattutto c'è una spesa sociale che non ci possiamo permettere vista l'entità dei debiti sovrani.

Puoi sempre andare a Cuba nella Korea del Nord se ti aggrada di restare qua,io non ti trattengo...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:19   #5
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
E' il capitalismo non sufficientemente e opportunamente regolamentato in alcuni settori e soprattutto c'è una spesa sociale che non ci possiamo permettere vista l'entità dei debiti sovrani.

Puoi sempre andare a Cuba nella Korea del Nord se ti aggrada di restare qua,io non ti trattengo...
Ma il nostro non è capitalismo come lo vogliono i capitalisti (si legga, come fanno negli USA). Ed il problema, guarda caso, sono proprio quei settori poco regolamentati. Che roba strana, eh?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 16:28   #6
Alef
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
La Spagna soffre da tempo di una bolla speculativa immobiliare che prima o poi deve venire a galla, tutti quegli invenduti che non portano alcun ritorno di cassa nelle banche non si possono nascondere sotto il tappeto!
Quanto all'euro non mi da molta fiducia........è la sola moneta al mondo a non avere dietro uno stato cioè una amministrazione economico-finanziaria unica ma tanti statarelli variegati con interessi contrapposti, finché l'economia mondiale era forte e tirava anche l'euro andava e andava tanto bene che gli stati arabi avevano proposto di sostituirlo al $.
Alla prima crisi seria l'euro ha retto male non avendo alcuno strumento per reagire con tempestività né lo avrà a breve e cosa possa ancora succedere non ci è dato di sapere............tutti 'sti maghi della finanza e dell'economia mi pare brancolino nel buio e navighino a vista
Alef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 16:34   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
E' il capitalismo non sufficientemente e opportunamente regolamentato in alcuni settori e soprattutto c'è una spesa sociale che non ci possiamo permettere vista l'entità dei debiti sovrani.

Puoi sempre andare a Cuba nella Korea del Nord se ti aggrada di restare qua,io non ti trattengo...
SOCIALISTA!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 16:39   #8
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
l'€ ci salverà ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:35   #9
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
SOCIALISTA!
Eddaie, ed io che volevo farcelo arrivare da solo
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:51   #10
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
SOCIALISTA!
Ma socialista di che...

Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Eddaie, ed io che volevo farcelo arrivare da solo
Ma arrivare dove....

Ma va la.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:01   #11
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
E' il capitalismo non sufficientemente e opportunamente regolamentato
Se fosse regolamentato non sarebbe capitalismo, prova ad andare a dire a qualche capitalista "Sai, la tua costante ricerca di un accumulo spasmodico di capitale sta rovinando il mio paese ambientalmente, socialmente ed economicamente. Che ne dici quindi se ti impongo di rispettare alcuni regoline?"
Se sei fortunato ti darà qualche "suggerimento" su come capitalizzare i tuoi orifizi

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
SOCIALISTA!
*

Questo comunque la dice lunga come anche da noi lo "spauracchio socialismo" abbia attecchito
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:10   #12
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Se fosse regolamentato non sarebbe capitalismo, prova ad andare a dire a qualche capitalista "Sai, la tua costante ricerca di un accumulo spasmodico di capitale sta rovinando il mio paese ambientalmente, socialmente ed economicamente. Che ne dici quindi se ti impongo di rispettare alcuni regoline?"
Se sei fortunato ti darà qualche "suggerimento" su come capitalizzare i tuoi orifizi



*

Questo comunque la dice lunga come anche da noi lo "spauracchio socialismo" abbia attecchito
Il capitalismo è un giardino curato fatto di regole e vincoli,non è una selva oscura(dove nel mezzo del cammin non c'entra un tubo..) in cui il predatore più forte può fare terra bruciata aspirando ad un regime di monopolio.

Non confondiamo il capitalismo con l'assenza di regole e di una buona gestione;inoltre il costo dello stato è un altro capitolo che attiene alla buona gestione delle risorse,che non c'entra niente con il discorso dei vincoli del capitalismo.

Ultima modifica di frankytop : 14-06-2010 alle 19:18.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:14   #13
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Paura... allarme, emergenza !!!






.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:31   #14
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Il capitalismo è un giardino curato fatto di regole e vincoli,non è una selva oscura(dove nel mezzo del cammin non c'entra un tubo..) in cui il predatore più forte può fare terra bruciata aspirando ad un regime di monopolio.

.
Ah no? allora non dovrebbe farci paura il fatto che una semplice notizia , tra l'altro neanche confermata, contribuisca a spostare capitali e a creare thread allarmistici. (Cose prettamente sintomatiche di un capitalismo malato che fa capitale senza produzione ma solo finanziariamente)

Non please
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 22:39   #15
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Cose prettamente sintomatiche di un capitalismo malato che fa capitale senza produzione ma solo finanziariamente

Non please
E tu ritieni sbagliato che molti pensionati possano trarre guadagno dai loro risparmi investiti in titoli o in azioni? Meglio, credi, che si arrangino a campare solo con la pensione?
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 22:43   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
E' il capitalismo non sufficientemente e opportunamente regolamentato in alcuni settori e soprattutto c'è una spesa sociale che non ci possiamo permettere vista l'entità dei debiti sovrani.

Puoi sempre andare a Cuba nella Korea del Nord se ti aggrada di restare qua,io non ti trattengo...
ci sono anche paesi più seri e più vicini che valorizzano l'operato degli impiegati.
Io guadagno decisamente di + di quanto guadagnavo in italia, e, se tutto va secondo i piani, l'anno prossimo compro casa.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 22:57   #17
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Il capitalismo è un giardino curato fatto di regole e vincoli,non è una selva oscura(dove nel mezzo del cammin non c'entra un tubo..) in cui il predatore più forte può fare terra bruciata aspirando ad un regime di monopolio.

Non confondiamo il capitalismo con l'assenza di regole e di una buona gestione
Il capitalismo di per se non è altro che sostenere che il migliore mezzo produttivo sia l'accumulo di capitale stesso, e non è un caso che i capitalisti nella quasi totalità sostengano il pensiero neo-liberista che vuole ridurre il più possibile (se non a zero, nel caso del pensiero oggettivista) l'interferenza dello stato nell'economia

Che lo stato debba intervenire nell'economia è una convinzione tipicamente socialista e marxista (pensieri divisi principalmente dal "modus operandi" che lo stato dovrebbe seguire nei confronti dell'economia)
A discapito delle tua allergia a tutto ciò che sia di sinistra, sostenere che il capitalismo vada "tenuto in ordine" da un sistema di regole che lo sfruttino come motore del progresso prima di tutto sociale e il marxismo

Quote:
inoltre il costo dello stato è un altro capitolo che attiene alla buona gestione delle risorse,che non c'entra niente con il discorso dei vincoli del capitalismo.
Questo sicuramente, infatti sarei curioso di vedere la tua reazione di fronte ad un vero economista di destra che ti viene a dire "No ma guarda, se i cinesi primeggiano sul tuo mercato è perché loro hanno uno stato molto migliore a far evolvere l'industria, quindi è ovvio che voi che siete i meno adatti ad affrontare la sfida del mercato o vi adeguate al loro standard lavorativi o periate"
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 08:23   #18
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
E' il capitalismo, bellezza.
Quando ci sono banche tanto grandi che si dice non possono fallire, quando tali banche hanno più potere degli Stati, quando manca una vera concorrenza non si può parlare di capitalismo.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 10:46   #19
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Il capitalismo è un giardino curato fatto di regole e vincoli,non è una selva oscura(dove nel mezzo del cammin non c'entra un tubo..) in cui il predatore più forte può fare terra bruciata aspirando ad un regime di monopolio.

Non confondiamo il capitalismo con l'assenza di regole e di una buona gestione;inoltre il costo dello stato è un altro capitolo che attiene alla buona gestione delle risorse,che non c'entra niente con il discorso dei vincoli del capitalismo.
Regole e vincoli imposte da chi? Dagli stati? Da organismi sovranazionali controllati politicamente?
Se la risposta è sì, sei proprio un socialista - se non lo sapevi, ora lo sai

La spiegazione approfondita te l'ha già fornita Dream, ma io ribadisco, eh!
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:00   #20
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Regole e vincoli imposte da chi? Dagli stati? Da organismi sovranazionali controllati politicamente?
Se la risposta è sì, sei proprio un socialista - se non lo sapevi, ora lo sai

La spiegazione approfondita te l'ha già fornita Dream, ma io ribadisco, eh!
Ehm....fatti una ricerchina sulla distinzione tra capitalismo e modelli liberali,sai il welfare,la tassazione,i criteri di ridistribuzione del reddito non intaccano minimamente la struttura su cui si basa il capitalismo ma determina in generale quanta ricchezza prodotta rimene per te e quali servizi lo stato offre.

Il neoliberismo è solo una dottrina che rivendica dei principi su questi punti,il socialismo fa altrettanto,tuttavia se uno non è un ultraliberista o un neoliberista non vuol dire che sia per esclusione un socialista.

Il mondo reale non è implementato su una logica booleana.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v