|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
|
risarcimento e/o recesso del contratto acquisto auto usata
Ciao,
solo a titolo informativo, volevo capire se esisteva una sorta di recesso del contratto, come accade per altri beni, sull acquisto di un automobile usata. Di solito quando si acquista un automobile usata presso un concessionario, prima di fare il passaggio di proprietà è necessario pagare il valore dell auto ( a meno di non essere "amici" del venditore....etcetc). Se nei primissimi giorni che seguono la consegna, l'auto sembra non essere ok, si può decidere per il recesso del contratto, riportare l'auto al concessionario e recuperare la somma? Piuttosto che avviarsi sulla strada dei controlli in officina? Garanzia.. etc? Se si, quanto tempo si ha a disposizione?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
... so che puoi recedere solo per vizi nascosti , ma quello che non riesco a capire è come mai tu debba saldare prima di avere l'auto intestata ...
Io l'ho appena comprata e ho saldato quando mi ha dato le chiavi in mano e messa in moto per partire ... ma scherziamo ??? la devo pur vedere se è come la voglio io e la voglio pure provare ... ci mancherebbe ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
|
Quote:
ovviamente vedere è provare è lecito, essenziale anzi. Non c'è da discutere qua. Ma.. passa allo step successivo, l'auto ti aggrada e la vuoi comprare. Mettiti nei panni di chi vende: esempio: NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). NON hai pagato, andate a firmare il passaggio di proprietà. Se sei un mascalzone puoi benissimo uscire dall agenzia e dire che quell auto è tua. O No? Alla fin fine c'è il tuo nome scritto sul libretto, il passaggio è fatto. PUOI PRETENDERE l'auto anche senza averla pagata. Dici ai carabinieri che l'auto è la per una riparazione.. esempio: NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). HAI pagato. Il teoria, se il concessionario è un mascalzone, sul libretto non c'è il tuo nome.. potrebbe anche dire di non essere stato pagato. Ovviamente tempo due giorni e non lavora più. perciò tra le due... vince la seconda quando due elementi non si conoscono. E' la strada più naturale. Prima paghi, e poi porti il carrello della spesa fuori dalla bottega, no?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS Ultima modifica di cagnaluia : 07-06-2010 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
|
Quote:
diverso è il caso dei "vizi nascosti" ma nel senso che il venditore li conosceva e taceva in proposito. ![]()
__________________
PSN: RunLikeHell19 * formula funny on facebook
Mercatino: * Netbook HP 2133 * Trattative: 90 su hwupgrade PS3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
|
Quote:
il secondo è altrettanto fantasioso (ma magari più probabile con le truffe, anche se un'azienda che faccia queste cose viene beccata praticamente subito), anche perchè quando comperi un'auto usata magari, al posto del libretto, ti danno il C.D.P. (certificato di proprietà) che ne attesta la proprietà, appunto, e in seguito il libretto "modificato" con il nuovo proprietario. Oltretutto, per evitare tutto questo, esistono i "contartti" ben disciplinati dalla legislatura, quindi con obblighi e doveri per entrambe le parti ![]()
__________________
PSN: RunLikeHell19 * formula funny on facebook
Mercatino: * Netbook HP 2133 * Trattative: 90 su hwupgrade PS3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Nelle auto poi, a meno di compiacenza del venditore (che può cambiartela, pagando di nuovo il passaggio) la vedo molto dura... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
In ogni caso tranquillo che il concessionario non ti darà mai la chiave , quindi portala via se riesci. Con un privato piu' o meno non ci scappi che tu paghi in contanti o meno se provi ad andare via senza pagarlo asserendo che il mezzo è tuo devi dimostrare di averlo pagato. Con dei contanti ti farai rilasciare una dichiarazione no ?! Nel caso di un assegno vige la transazione ... (oltre al fatto che rischi una raffica di sberloni che te la raccomando) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
A livello legislativo, non puoi recedere il contratto a meno che non sia stato stipulato all'esterno della sede commerciale della concessionaria, ed hai massimo 7 giorni. per esempio se lo stipuli a casa del venditore...
Comunque a livello giuridico la macchina deve essere prima saldata e poi targata o fatto il passaggio di propietà, questo perchè se viene intestata la vettura a una persona che poi non la salda, a livello legale la macchina è dell'intestatario. Ovvio che prima di acquistarla devi vederla e provarla se ne senti il bisogno. Io faccio il venditore e ti dico, truffe di gente che compra la macchina e non paga ce ne sono molte. Il pagamento deve essere effettuato tramite assegno circolare intestato alla ditta. Comunque se la macchina è un usato almeno che non ci siano problemi Nascosti, appunto come detto prima i vizi nascosti, o per problematiche che in fase di contratto son state riscontrate e il venditore assicura di sistemarle, e poi non lo fa, non puoi appellarti molto facilmente. Alla fine hai sottoscritto un contratto, e il diritto di recesso esiste solamente negl'acquisti online...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.