Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2010, 08:59   #1
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
1080 p e 1080 i?

cosa cambia tra 1080p e 1080i? se ho una televisione che ha una risoluzione massima di 1080i che televisione è? qual'è la risoluzione dell'hd e del full hd?
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:20   #2
MalefiQue1984
Member
 
L'Avatar di MalefiQue1984
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: "Disteso in una Duna"
Messaggi: 297
Interessa pure a me,speriamo rispondino subito scusate lo spam
__________________
Thermaltake Soprano DX Black , Aerocool Strike-X 500w , Asus p5q3 , Q6600 Zerotherm Nirvana NV120 , 8 GB Vengeance ddr3@1600 DC , Asus ENGTX 550 Ti 1 GB , SSD 120 GB Kingstone V+200 , WD Caviar Green 1 TB , WD Caviar Black 1 TB , SyncMaster S24B150
MalefiQue1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:36   #3
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
1080i = interlacciato ergo ci vedi le trasmissioni tv in hd, siano esse da terrestre che satellite.
1080p = sorgenti ad alta definizione stand-alone (lettori blu-ray, pc etc.)

se è 1080p ha un'elettronica più sofisticata ed è più recente di quelli che supportavano i 1080i.

Attenzione comunque a distinguere tra "risoluzione nativa del pannello" e "risoluzione dell'elettronica del pannello".
Nel primo caso significa che la matrice del tv è 1920x1080; se è il secondo, potrebbe essere di risoluzione nativa più bassa (un 1360x768 ad esempio) ma l'elettronica riesce comunque a gestire ingressi in full-hd e farli visulaizzare su una matrice meno risoluta.
Se un tv è oggi 1080i sono portato a pensare che sia il secondo caso.
Comunque non è sempre così, leggete le caratteristiche complete.
Saluti

Ultima modifica di Criobit : 24-05-2010 alle 10:40.
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:00   #4
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Criobit Guarda i messaggi
1080i = interlacciato ergo ci vedi le trasmissioni tv in hd, siano esse da terrestre che satellite.
1080p = sorgenti ad alta definizione stand-alone (lettori blu-ray, pc etc.)

se è 1080p ha un'elettronica più sofisticata ed è più recente di quelli che supportavano i 1080i.

Attenzione comunque a distinguere tra "risoluzione nativa del pannello" e "risoluzione dell'elettronica del pannello".
Nel primo caso significa che la matrice del tv è 1920x1080; se è il secondo, potrebbe essere di risoluzione nativa più bassa (un 1360x768 ad esempio) ma l'elettronica riesce comunque a gestire ingressi in full-hd e farli visulaizzare su una matrice meno risoluta.
Se un tv è oggi 1080i sono portato a pensare che sia il secondo caso.
Comunque non è sempre così, leggete le caratteristiche complete.
Saluti
quindi, dimmi se dico giusto:
alla tv ho attaccato la ps3 con il lettore bluray.. che in teoria potrebbe leggere film in full hd (1080p?).. se la tv fa uscire al massimo film a 1080i non riesco a vedere, ad esempio, "ironman 1080p".. lo vedo come se fosse "ironman 720p"?
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:31   #5
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
lo vedresti come 1080i perché la risoluzione è la stessa sia a 1080p che a 1080i (cioè 1920x1080), la differenza tra i due è che nell'interlacciato viene visualizzata solo metà del fotogramma per ogni ciclo di refresh, mentre con la scansione progressiva viene proiettata l'intera immagine sullo schermo.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:55   #6
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
la differenza tra i due è che nell'interlacciato viene visualizzata solo metà del fotogramma per ogni ciclo di refresh, mentre con la scansione progressiva viene proiettata l'intera immagine sullo schermo.
??! probabilmente devo farmi una cultura

se invece vedo un film sul pc con scheda video con risoluzione massima 1280*800 ha senso vedermi film a 720p e non 1080 vero?!

grazie per le risposte.. sto iniziando a chirirmi le idee
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 19:45   #7
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da manidiburro Guarda i messaggi
??! probabilmente devo farmi una cultura
l'ho messa giù un po' rozzamente, viene visualizzata la metà delle linee orizzontali per ciclo, ad esempio i 50 cicli al secondo del segnale PAL (frequenza, misurata in Hz) = 25 fotogrammi al secondo, ognuno di essi occupa 2 cicli di refresh: nel primo vengono visualizzate le righe dispari, nel secondo le pari.
Quote:
Originariamente inviato da manidiburro Guarda i messaggi
se invece vedo un film sul pc con scheda video con risoluzione massima 1280*800 ha senso vedermi film a 720p e non 1080 vero?!
direi di sì
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:13   #8
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
l'ho messa giù un po' rozzamente, viene visualizzata la metà delle linee orizzontali per ciclo, ad esempio i 50 cicli al secondo del segnale PAL (frequenza, misurata in Hz) = 25 fotogrammi al secondo, ognuno di essi occupa 2 cicli di refresh: nel primo vengono visualizzate le righe dispari, nel secondo le pari.
ok grazie
ho scoperto che la tv in questione è una hd ready, ma che ho un sincronizzatore(può darsi? forse non si chiama così ) che fa l'upscaling a 1080i.. il discorso che i film è meglio averli lo stesso a 1080 rimane vero?
grazie funny
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:24   #9
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
direi che dipende, è opportuno verificare la risoluzione effettiva del pannello e regolare il segnale video di conseguenza:

se è superiore a 1280x720 converrebbe (tanto più quanto ci si avvicini a 1920x1080) 1080i poiché lo scaler lavora "in giù" senza doversi inventare porzioni d'immagine col beneficio di avere un video nitido e privo di artefatti; d'altro canto così facendo viene eliminato parte del segnale e non sempre il risultato è ottimale. Fare delle prove è comunque necessario secondo me
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v