|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
|
1080 p e 1080 i?
cosa cambia tra 1080p e 1080i? se ho una televisione che ha una risoluzione massima di 1080i che televisione è? qual'è la risoluzione dell'hd e del full hd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: "Disteso in una Duna"
Messaggi: 297
|
Interessa pure a me,speriamo rispondino subito
![]() ![]()
__________________
Thermaltake Soprano DX Black , Aerocool Strike-X 500w , Asus p5q3 , Q6600 Zerotherm Nirvana NV120 , 8 GB Vengeance ddr3@1600 DC , Asus ENGTX 550 Ti 1 GB , SSD 120 GB Kingstone V+200 , WD Caviar Green 1 TB , WD Caviar Black 1 TB , SyncMaster S24B150 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
|
1080i = interlacciato ergo ci vedi le trasmissioni tv in hd, siano esse da terrestre che satellite.
1080p = sorgenti ad alta definizione stand-alone (lettori blu-ray, pc etc.) se è 1080p ha un'elettronica più sofisticata ed è più recente di quelli che supportavano i 1080i. Attenzione comunque a distinguere tra "risoluzione nativa del pannello" e "risoluzione dell'elettronica del pannello". Nel primo caso significa che la matrice del tv è 1920x1080; se è il secondo, potrebbe essere di risoluzione nativa più bassa (un 1360x768 ad esempio) ma l'elettronica riesce comunque a gestire ingressi in full-hd e farli visulaizzare su una matrice meno risoluta. Se un tv è oggi 1080i sono portato a pensare che sia il secondo caso. Comunque non è sempre così, leggete le caratteristiche complete. Saluti Ultima modifica di Criobit : 24-05-2010 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
|
Quote:
alla tv ho attaccato la ps3 con il lettore bluray.. che in teoria potrebbe leggere film in full hd (1080p?).. se la tv fa uscire al massimo film a 1080i non riesco a vedere, ad esempio, "ironman 1080p".. lo vedo come se fosse "ironman 720p"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
lo vedresti come 1080i
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() se invece vedo un film sul pc con scheda video con risoluzione massima 1280*800 ha senso vedermi film a 720p e non 1080 vero?! grazie per le risposte.. sto iniziando a chirirmi le idee ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
l'ho messa giù un po' rozzamente, viene visualizzata la metà delle linee orizzontali per ciclo, ad esempio i 50 cicli al secondo del segnale PAL (frequenza, misurata in Hz) = 25 fotogrammi al secondo, ognuno di essi occupa 2 cicli di refresh: nel primo vengono visualizzate le righe dispari, nel secondo le pari.
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() ho scoperto che la tv in questione è una hd ready, ma che ho un sincronizzatore(può darsi? forse non si chiama così ![]() grazie funny ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
direi che dipende, è opportuno verificare la risoluzione effettiva del pannello e regolare il segnale video di conseguenza:
se è superiore a 1280x720 converrebbe (tanto più quanto ci si avvicini a 1920x1080) 1080i poiché lo scaler lavora "in giù" senza doversi inventare porzioni d'immagine col beneficio di avere un video nitido e privo di artefatti; d'altro canto così facendo viene eliminato parte del segnale e non sempre il risultato è ottimale. Fare delle prove è comunque necessario secondo me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.