Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual è la fascia di prezzo più corretta per un buon gioco?
Gratis - 1€ 6 2.17%
2€ - 10€ 6 2.17%
11€ - 20€ 58 20.94%
21€ - 25€ 76 27.44%
26€ - 30€ 82 29.60%
31€ - 35€ 51 18.41%
36€ - 40€ 41 14.80%
41€ - 45€ 15 5.42%
46€ - 50€ 12 4.33%
51€ - 55€ 1 0.36%
56€ - 60€ 1 0.36%
61€ - 65€ 0 0%
66€ - 70€ 0 0%
Più di 70€ 1 0.36%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 277. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 12:42   #1
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
OK, il prezzo è giusto!

Da anni si sente in queste discussioni cicliche sulla pirateria "Se i giochi costassero di meno...". Per me i prezzi sono giusti, non ho mai avuto in problema di prezzo quindi probabilmente la cosa è molto soggettiva.

Dunque, secondo voi: qual è la fascia di prezzo media giusta per un gioco?

Punti da prendere in considerazione:
  • Intendiamo di una confezione standard, cioè scatola, manuale e supporto. Niente libri aggiuntivi, offerte speciali o altro.
  • Il prezzo è riferito alla versione scatolata, in quanto le tre cose sopra citate non sono presenti e inoltre la mancanza di spedizione e il negoziante abbassa ulteriormente il costo.
  • Non parliamo di giochi abasso costo(di produzione) non rientrano. World of Goo non rientra per esempio, essendo sì bello, a quanto dice chi lo ha giocato, ma ci sono titoli che hanno dei costi di produzione che non potrebbero mai essere colmati a quel prezzo.
  • Non rientrano neppure i giochi che richiedono un abbonamento perchè c'è un costo extra che va considerato in altra sede, e spesso con grandi differenze di offerte da gioco a gioco.
  • La scelta è multipla, nel caso ritenete che una fascia di prezzo sia troppo restrittiva(per esempio io voto 40€-50€) selezionate quelle vicine. Cercate di non essere troppo vaghi e realistici, capisco che chiunque comprerebbe un gioco a 5€, ma non è che devo votarle tutte fino a 50€. Segnate il limite massimo.
  • Il voto è pubblico, ognuno esprime una sua opinione e va rispettata perchè quella è la sua importanza che dà ai videogiochi. Se qualcuno vota "Gratis - 1€" non se la prenda se gli si da del pirata perchè ci vuole realismo e come detto non parliamo di titoli a basso costo come quelli flash che trovi su internet(che appunto rientrano in questa fascia di prezzo).
  • Si parla di prezzo del nuovo e recente, l'usato o i prezzi bassi dopo qualche anno non valgono

Ultima modifica di II ARROWS : 16-01-2009 alle 13:13.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:45   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Beh se costassero 15-20€ al lancio li prenderei sempre invece di aspettare mesi e mesi affinche arrivino a questo prezzo. Prezzi superiori li vedrei bene solo per le collector edition, però che siano fatte come si deve e vecchio stampo, non come ora che ci mettono due cavolate in croce. (vedi far cry 2 o sacred 2) mai vista una collector piu penosa...
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:54   #3
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Beh se costassero 15-20€ al lancio li prenderei sempre invece di aspettare mesi e mesi affinche arrivino a questo prezzo. Prezzi superiori li vedrei bene solo per le collector edition, però che siano fatte come si deve e vecchio stampo, non come ora che ci mettono due cavolate in croce. (vedi far cry 2 o sacred 2) mai vista una collector piu penosa...
quoto...

Io sono anni che per un gioco spendo max 19,90 e se costano di più aspetto che calino.... Comunque non mi faccio problemi... Se un gioco costa più di 20 euro semplicemente non lo compro... aspetto che cali.

Se mai un giorno con il digital delivery non dovessero più costare così poco, semplicemente non li comprerei più.

E poi comprando un gioco mesi dopo la sua uscita hai molti meno problemi... SOno già uscite patch per i problemi più comuni... E i driver sono più ottimizzati... Poi ognuno fa come gli pare...
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:03   #4
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Spero che chi abbia già votato abbia preso in considerazione autonomamente i punti che ho stilato dopo...
Cioè giova22 e fabio80s.

Mi sono venuti in mente dopo il messaggio di Leonardo, che è stato inviato prima del sondaggio.

Ultima modifica di II ARROWS : 16-01-2009 alle 13:12.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:12   #5
Take Four
Member
 
L'Avatar di Take Four
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Nel primo cilindro d'oneal...ancora sottoforma di progetto...
Messaggi: 99
oh ma chi ha votato per 50€ a gioco ?!? pazzia...

a me andrebbero bene a 10-20€
__________________
"Non credo in dio, ma nel caso esistesse davvero il paradiso o l'inferno...bhè ormai l'ho fatta davvero grossa "
Take Four è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:33   #6
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
reputo 21-25 euro sufficienti
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:36   #7
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Ottimo sondaggio, ottima anche l'idea della scelta multipla.
L'unica cosa mi permetto di esprimere un dubbio su un vincolo.
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Punti da prendere in considerazione:
  • Non parliamo di giochi abasso costo(di produzione) non rientrano. World of Goo non rientra per esempio, essendo sì bello, a quanto dice chi lo ha giocato, ma ci sono titoli che hanno dei costi di produzione che non potrebbero mai essere colmati a quel prezzo.
Non mi è chiara questa esclusione in quanto, da consumatore, quello che a me interessa è la qualità finale del gioco che non è necessariamente funzione dell'investimento iniziale.

Per capire quello che intendo dire, io, scegliendo le fasce di prezzo tra 10 e 30 euro, ritengo che quello sia il prezzo giusto per un gioco "di qualità".
Che poi sia stato realizzato con un budget basso o con un budget stratosferico, non mi riguarda. Dopo tutto, quando vado al cinema pago 8 euro sia che io sia andato a vedere "The Spirit" che "Ogni cosa è illuminata".

La responsabilità di rientrare dell'investimento è sempre del produttore, non dell'acquirente.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:44   #8
Daves987
Senior Member
 
L'Avatar di Daves987
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Raccoon City
Messaggi: 758
Se un gioco mi piace molto lo posso prendere anche a 40 euro, ma non 50....
Un prezzo giusto per i giochi, IMHO, è sui 21-25 euro, ho comprato l'Orange box e Bioshock in quella fascia di prezzo
Quasi tutti i giochi che ho, li ho comprati a 9,90
Daves987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:58   #9
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Non mi è chiara questa esclusione in quanto, da consumatore, quello che a me interessa è la qualità finale del gioco che non è necessariamente funzione dell'investimento iniziale.

Per capire quello che intendo dire, io, scegliendo le fasce di prezzo tra 10 e 30 euro, ritengo che quello sia il prezzo giusto per un gioco "di qualità".
Che poi sia stato realizzato con un budget basso o con un budget stratosferico, non mi riguarda. Dopo tutto, quando vado al cinema pago 8 euro sia che io sia andato a vedere "The Spirit" che "Ogni cosa è illuminata".

La responsabilità di rientrare dell'investimento è sempre del produttore, non dell'acquirente.
Tu puoi pagare quello che vuoi per quanto ti pare, ma io vedo distinzioni. Secondo me il prezzo giusto è tra i 40 e i 50€ dipendentemente dal GIOCO, ma non li spenderei per un gioco bello ma tecnicamente semplice.

Per esempio: sei daccordo che se voglio comprare una Ferrari il prezzo sarà giustamente più alto rispetto ai 20.000€ che mi costa l'utilitaria?
Eppure ci faccio le stesse cose, vado da casa mia al lavoro o al negozio oppure da un amico... OK, per l'esempio non è così calzante perchè con la Ferrari posso andare molto più veloce e una gitarella in Germania per tirarla o all'autodromo...


Poi vedi tu, se non fai differenze e la fascia di prezzo è sempre quella scegli quella, basta essere realistici e non votare la prima... l'ho messa più che altro per sfizio e "dovere di cronaca" ora che ci penso non è questa gran genialata .
Più che altro non vorrei votazioni doppie(ho dovuto farlo per le fascie di prezzo) perchè dopo farò una media da aggiornare nel tempo.

Ultima modifica di II ARROWS : 16-01-2009 alle 14:00.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:03   #10
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23962
Vedo gente che non capisce il senso del sondaggio...
Come cacchio si può essere così ottusi da pensare che nel 2009 un gioco appena uscito possa costare dai 20 ai 25 euro quando un Kg di pane costa ormai 5 euro ed un monolocale più di 100.000 ???
Anche a me piacerebbe che ne costasse 10 di euro, ma la realtà è che le produzioni costano, la tecnologia anche e i programmatori pure.
Dai 35 ai 40 mi sembra la fascia più accettabile, attorno ai 39 euro, che non sono i 50 attuali o i 70 ridicoli delle consoles, ma sono abbastanza per guadagnare se il prodotto vale.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:13   #11
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Vedo gente che non capisce il senso del sondaggio...
Come cacchio si può essere così ottusi da pensare che nel 2009 un gioco appena uscito possa costare dai 20 ai 25 euro quando un Kg di pane costa ormai 5 euro ed un monolocale più di 100.000 ???
Anche a me piacerebbe che ne costasse 10 di euro, ma la realtà è che le produzioni costano, la tecnologia anche e i programmatori pure.
Dai 35 ai 40 mi sembra la fascia più accettabile, attorno ai 39 euro, che non sono i 50 attuali o i 70 ridicoli delle consoles, ma sono abbastanza per guadagnare se il prodotto vale.
Come cacchio si puo' essere cosi' ottusi da ritenersi depositari supremi della verita', e attaccare sistematicamente che ha un pensiero diverso? Xilema, come al solito cerchi il modo piu' offensivo possibile per apostrofare chi non la pensa come te.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 16-01-2009 alle 14:15.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:13   #12
The_Kraker
Senior Member
 
L'Avatar di The_Kraker
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Vedo gente che non capisce il senso del sondaggio...
Come cacchio si può essere così ottusi da pensare che nel 2009 un gioco appena uscito possa costare dai 20 ai 25 euro quando un Kg di pane costa ormai 5 euro ed un monolocale più di 100.000 ???
Anche a me piacerebbe che ne costasse 10 di euro, ma la realtà è che le produzioni costano, la tecnologia anche e i programmatori pure.
Dai 35 ai 40 mi sembra la fascia più accettabile, attorno ai 39 euro, che non sono i 50 attuali o i 70 ridicoli delle consoles, ma sono abbastanza per guadagnare se il prodotto vale.
Non conoscendo i margini di guadagno su ogni singola scatola, i costi di sviluppo che ci sono dietro, è difficile dire quando il costo sia basso o alto in maniera assoluta.

Fin tanto che parli di case e pane, prosciutto e melone, i conti sono più facili da fare. Ma quando si parla di giochi il discorso è diverso.

I giochi in Digital Delivery su Steam costano (parlo delle novità) tra i 50 e i 60 euro. In un qualunque negozio di videogiochi, li trovo alla stessa cifra: la differenza però consiste che i giochi del negozio sono stampati su un supporto ottico, hanno la copertina rigida... C'e' del valore aggiunto tangibile. Il valore aggiunto di Steam è la comodità di poter scaricare il gioco in qualunque momento e da qualunque computer. Come mai costano uguale? Chi ci "mangia" di più sopra?

Inoltre... quanto paghiamo di più su ogni gioco se DD e rivenditore ti offrono lo stesso prezzo? Dove le SH possono tagliare?

E perchè i seller inglesi (come Play.com e game.co.uk) hanno prezzi così vantaggiosi, mentre in Italia si faticano a trovare prezzi così bassi per le ultime novità?
The_Kraker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:14   #13
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23962
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Come cacchio si puo' essere cosi' ottusi da ritenersi depositari supremi della verita', e attaccare sistematicamente che ha un pensiero diverso?

Semplicemente perchè ho ragione.
Punto.
E non è una cosa soggettiva, ma abbastanza oggettiva, a meno di non capire nulla del mondo in cui viviamo.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:17   #14
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Semplicemente perchè ho ragione.
Punto.
E non è una cosa soggettiva, ma abbastanza oggettiva, a meno di non capire nulla del mondo in cui viviamo.
Che tu abbia ragione, dovrebbero essere altri a dirlo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:17   #15
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
31- 35
__________________
Cpu: AMD Phenom II X6 1075 T/Mb: Asrock 880g Extreme/Ram: GSkill Ripjaws 2*2gb 1600Mhz/Vga:Sapphire 5750 /Psu:Corsair Vx450 W/Cm 690 II/So:Win 7/Lg Flatron M227WD
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:17   #16
The_Kraker
Senior Member
 
L'Avatar di The_Kraker
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Semplicemente perchè ho ragione.
Punto.
E non è una cosa soggettiva, ma abbastanza oggettiva, a meno di non capire nulla del mondo in cui viviamo.
Oggettiva, purtroppo, non è.

Tu non hai sottomano ne i costi sostenuti dalle SH e dai distributori, ne tantomeno i profitti ricavati. Le tue sono semplici speculazioni e teorie basate raffrontando beni fra loro (il che non ha senso)
The_Kraker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:18   #17
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23962
Quote:
Originariamente inviato da The_Kraker Guarda i messaggi
Non conoscendo i margini di guadagno su ogni singola scatola, i costi di sviluppo che ci sono dietro, è difficile dire quando il costo sia basso o alto in maniera assoluta.

Fin tanto che parli di case e pane, prosciutto e melone, i conti sono più facili da fare. Ma quando si parla di giochi il discorso è diverso.

I giochi in Digital Delivery su Steam costano (parlo delle novità) tra i 50 e i 60 euro. In un qualunque negozio di videogiochi, li trovo alla stessa cifra: la differenza però consiste che i giochi del negozio sono stampati su un supporto ottico, hanno la copertina rigida... C'e' del valore aggiunto tangibile. Il valore aggiunto di Steam è la comodità di poter scaricare il gioco in qualunque momento e da qualunque computer. Come mai costano uguale? Chi ci "mangia" di più sopra?

Inoltre... quanto paghiamo di più su ogni gioco se DD e rivenditore ti offrono lo stesso prezzo? Dove le SH possono tagliare?

E perchè i seller inglesi (come Play.com e game.co.uk) hanno prezzi così vantaggiosi, mentre in Italia si faticano a trovare prezzi così bassi per le ultime novità?

Ovviamente bisogna fare una media delle situazioni, prendendo i principali produttori di videogiochi e i maggiori distributori, come EA, Activision, Ubisoft, THQ, che distribuiscono la fetta più grande di giochi nel mercato.
E' ovvio che le componenti sono molte e variabili, tuttavia ritengo ci siano delle fasce molto più attendibili ed auspicabili di altre.
In molti hanno notato che quando la domanda di giochi console saliva (e sta salendo ancora), i prezzi sono passati in pochi anni dai 50 neuri agli attuali quasi 70.
Questo non si chiama libero mercato, si chiama speculazione e arraffonaggio.
Quando la recessione farà in modo che in pochi si possano permettere qui prezzi, allora malediranno il giorno in cui hanno voluto quello che in realtà non valevano i loro giochi.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:20   #18
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23962
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Che tu abbia ragione, dovrebbero essere altri a dirlo.

Quote:
Originariamente inviato da The_Kraker Guarda i messaggi
Oggettiva, purtroppo, non è.

Tu non hai sottomano ne i costi sostenuti dalle SH e dai distributori, ne tantomeno i profitti ricavati. Le tue sono semplici speculazioni e teorie basate raffrontando beni fra loro (il che non ha senso)

Riporto semplicemente le parole di economisti che hanno analizzato il fenomeno videogiochi.
Forse mi sono tenuto anche troppo basso col prezzo, ma siamo da quelle parti, fra distributori avidi perchè il mercato va... e idee sempre più carenti.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:26   #19
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Riporto semplicemente le parole di economisti che hanno analizzato il fenomeno videogiochi.
Forse mi sono tenuto anche troppo basso col prezzo, ma siamo da quelle parti, fra distributori avidi perchè il mercato va... e idee sempre più carenti.
A me sembra che tu non abbia indicato nessuna fonte di supporto alle tue tesi. Il tuo intervento sembra solo un pretesto per rilasciare un attacco personale gratuito.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:26   #20
The_Kraker
Senior Member
 
L'Avatar di The_Kraker
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Ovviamente bisogna fare una media delle situazioni, prendendo i principali produttori di videogiochi e i maggiori distributori, come EA, Activision, Ubisoft, THQ, che distribuiscono la fetta più grande di giochi nel mercato.
E' ovvio che le componenti sono molte e variabili, tuttavia ritengo ci siano delle fasce molto più attendibili ed auspicabili di altre.
E allora non vale la teoria che se il pane costa 5€/kg e le case 10.000€/mq2, un gioco per forza deve costare 50€.

Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
In molti hanno notato che quando la domanda di giochi console saliva (e sta salendo ancora), i prezzi sono passati in pochi anni dai 50 neuri agli attuali quasi 70.
Questo non si chiama libero mercato, si chiama speculazione e arraffonaggio.
Quando la recessione farà in modo che in pochi si possano permettere qui prezzi, allora malediranno il giorno in cui hanno voluto quello che in realtà non valevano i loro giochi.
Non è speculazione, è semplicemente l'idea alla base delle SPA: massimizzare i profitti per gli azionisti. La EA (assieme alle sue compagne di merende) stanno li per fare soldi, non per fare l'elemosina a un popolo di gamers.

Quello che mi auspico per il futuro è una maggior onestà da parte dei distributori di giochi... Tenere allineati i giochi di qualunque SH e di qualunque distributore sui 50/60€ per ogni uscita indica che ci troviamo di fronte a un cartello industriale. Ma fino a quando verranno vendute milioni e milioni di copie a prezzo intero, EA&Co. continueranno a fare i loro interessi e noi consumatori attenti a lamentarci sui forum.
The_Kraker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v