|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
|
Problema con avvio del pc
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e mi sono iscritto perchè ho un problema col pc. Allora andiamo subito al sodo:
Ieri sera, come mio solito, stavo avviando una partita online in Call of Duty 4, mentre caricava c'è un calo di corrente e il pc si blocca. Costretto a riavviare dato che non potevo fare niente, all'avvio tutto ok, ma quando arrivo al desktop, il movimento del mouse, e quindi il pc, è bloccato per una frazione di secondo ogni tot. di secondi. Ad esempio: provo ad firefox? Prima di tutto scatta, poi il mouse si blocca ogni secondo e non riesco nemmeno ad andare tra i preferiti o roba simile. Allora provo a fare una pulizia con ccleaner, riavvio e pare andare tutto bene. Apro TeamSpeak e puff, comincia a ribloccarsi per frazioni di secondo. Chiedo ad un amico e mi dice che forse sono gli aggiornamenti che io blocco, dato che molti dei quali inutili, come quello di genuine advintage o quelli per office. Così lo avvio, ma non rileva aggiornamenti, allora provo a riavviare e quando sono sul punto di farlo noto che nel tasto di accensione di windows c'è il simbolino degli aggiornamenti. Lo clicco, quindi vado a spegnere il pc, e nello spegnimento prima di tutto scatta il suono, poi non compare "installazione aggiornamenti 1 di ... non spegnere" anzi, si spegne direttamente. Provo ad accenderlo e parte bene, suono normale, un bip dal bios, solo che si blocca così. Rimane la schermata asus per ben 10 secondi se non di più, e sento il rumore dal pc come se si stesse "riavviando", tipo il rumore dell'aspirapolvere. Poi buio. Al caricamento di windows la schermata è nera. Tra me e me penso che sia un problema di quest'ultimo e allora dico che è ora di formattarlo. Inserisco il cd e non succede nulla. Lasciandolo acceso appare dopo un po' di minuti la scritta di inserire il cd e di riavviare, più volte ho inserito il cd di windows ma niente. Apro il bios e metto che al boot avvii prima il cd e poi l'hdd, ma niente, anzi, il rumore del riavvio, anche se il pc è fermo ancora alla scritta asus, è moltiplicato se non quadruplicato, l'ho contato per 7 volte prima. HDD bruciato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
|
Intanto benvenuto nel forum
Il tuo è sicuramente un problema hardware , e per sapere quale componente del pc e guasto devi fare alcune prove . 1) Apri il pc e stacca del tutto il disco fisso , e vedi se il pc si avvia normalmente almeno con il cd di boot di installazione di windows . 2) Se ancora non va , prova a togliere la ram lasciando solo un modulo di ram collegato al pc . Se hai 2 o piu moduli di ram , prova a rotazione tutti i moduli uno alla volta e vedi se il pc si avvia normalmente . 3) Se ancora non va prova a resettare il bios . 4) Se ancora non va stacca il masterizzatore e eventuali altri lettori cd/dvd e lascia collegato solo il disco fisso . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
|
Ciao e grazie ale.
Allora ti rispondo subito dicendoti che con la ram ho dei problemi, mi capita delle volte al mese che il pc si avvii con il classico "bip lungo + 3 corti" e son sempre costretto a cambiare il posto dove si trova la bacchetta di ram. Quindi parto già dal presupposto che quello potrebbe essere il problema. Ora provo con l'hdd e ti faccio sapere, dato che mi sa che è quello, guardandolo dall'esterno mi da l'impressione di bruciacchiato. Vorrei provare però a resettare il bios, me ne intendo poco: come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
|
c'è da cortocircuitare il jumper con la scritta CLEAR_CMOS o simile...oppure scollega direttamente la batteria, consulta il manuale
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.