|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
info RAID 5
salve a tutti
sto pensando di ingrandire lo storage in raid in modo da avere un po' piu' di spazio,adesso che trovo ancora i dischi uguali ai miei e che li trovo ancora ad un prezzo decente ho per adesso 3 WD RE3 750Gb in raid 5 ho visto che lo spazio disponibile con 3 dischi e' praticamente l equivalente di 2 ora volevo sapere se aggiungendone 2,lo spazio di quanto incrementerebbe,in quanto non ho capito se il raid 5 ha bisogno dell equivalente di un disco di parita',o lo spazio di parita' incrementa secondo i dischi montati volevo inoltre sapere se avendo un raid 5 con 3 dischi,si possono aggiungere dischi senza riconfigurare il raid e perdere i dati,o si devono salvare i dati ,riconfigurare il raid 5 e rimetterci i dati sopra in caso di guasti,con un raid 5 con 5 dischi,quanti dischi potrebbero dannegggiarsi contemporaneamente senza perdere dati? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
nel raid 5 lo spazio utile è pari a n-1 dischi e tollera la perdita di un membro della matrice.
la dilatazione del volume raid con aggiunta di dischi è supportata nei controller Intel con tecnologia Matrix Storage; dovrebbe avvenire mantenendo l'integrità dei dati ma io raccomando sempre un backup prima di intraprendere queste operazioni delicate. Per i dettagli vedi la guida del Matrix Storage Console.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
ok grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
rispolvero la mia vecchia discussione perche' ho un dubbio/problema
ordunque la mia configurazione ,ora, consiste di un raid 5 con 5 dischi wd RE3 da 750Gb l uno (nominali) infatti i dischi sono da 698Gb circa effettivi....consideriamo percio' 700Gb per disco a questo punto dovrei avere 700Gbx5 - 700Gb di parita' quindi dovrei avere (ed effettivamente ho) 2800Gb a disposizione per i dati,il disco di parita' non me lo fa neppure vedere nella configurazione ora: ho provato ad installare win 7 andando poi in strumenti di amministrazione > gestione disco mi vede il disco da 2800Gb,pero' c'e' un problema: prima di consentirmi di formattarlo per poterlo utilizzare,mi mostra una partizione da 700Gb che non posso levare in nessun modo quindi mi rimarrebbero 2100Gb di spazio disponibile ho provato a reimpostare il raid dal bios ma non c'e' stato niente da fare ho po provato a metter su ubuntu,che e' il sistema destinato a finire nel mio computer ed anche lui con il programma di installazione,mi vede solo 2100Gb,l altra partizione da 700Gb non me la vede neppure cosa vuol dire? che problema e'? non e' che i dischi devono sempre essere pari? pero' il minimo dei dischi per fare un raid 5 son 3 per cui cio' che ho appena detto perde di significato non capisco pero'....sei a conoscenza di questa cosa? hai esperienza in merito? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
puoi fare volumi solo fino a 2 TB in NTFS, a causa dell'impostazione MBR del bios.
che controller raid stai usando?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 26-04-2010 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
*Due to the Windows XP/ Vista limitation, the RAID array with the total capacity over 2TB cannot be set as a boot disk. A RAID array over 2TB can only be set as a data disk only. For more information, please refer to http://support.microsoft.com/kb/946557/en-us quindi forse tutto dipende dal tipo di partizione/formattazione che stai cercando di fare in Win il controller che sto usando e' l' Intel Matrix Storage presente sulla mia mobo X58 ho una asus P6T WS Supercomputer il problema pero' permane anche con altri SO,infatti ho solo provato ad installare win 7 giusto per vedere se tutto funzava e per fare un po' di OC ieri ho poi provato ad installare ubuntu,anche perche' questo pc e' destinato a ricevere quel SO l'installazione di ubuntu la faccio con una chiavetta usb creata con unetbootin dalla versione alternative per cui l installazione mi lascia la piena liberta' di configurazione....il programma di installazione e' quello di debian,non cambia nulla anche lui comunque mi vede uno storage di 2,1Tb anziche' 2.8Tb e non so' come mai la mia configurazione e' fatta cosi': la mia mobo ha 6 porte sata e due sas le porte sas hanno collegato 1 masterizzatore dvdrom e il collegamento esterno dello chassi' dell'e-sata le 6 sata hanno collegato 1 SSD da 80Gb su cui installo l'SO e 5 dischi WD RE3 da 750Gb tieni presente che lo storage raid poss formattarlo in ext4 ,qindi non ci dovrebbero essere limitazioni di grandezza almeno nelle dimensioni su cui sto lavorando io se hai suggerimenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il problema non è il sistema operativo ma il bios; dovresti averne uno con supporto GPT oppure un UEFI per superare il limite dei 2 TB, e non credo che sia il caso della tua scheda madre...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
quindi cosa suggerisci?
ma poi perche' queste limitazioni? hanno messo 6 porte sata che si possono configurare come raid,e fanno dischi da 2Tb l uno non ha senso che adesso non possa configurare un raid 5 da 2.8Tb che dici allora? posso considerare di configurare il controller sata come sata normale,cioe' levare la configurazione raid 5 hardware,ed installare il sistema con un raid software? potrei ovviare all inconveniente in questo modo? tanto da quanto ho capito questi controller delle schede madri sono ibridi,cioe' non son veri e propri controller raid,son raid configurati da bios ma c'e' anche una parte software che e' da considerare...li chiamano fakeraid con un raid software potrei ovviare? che dici? ubuntu 9.10 vedo cha ha un menu che mi permette di creare un raid software ho smanettato un oo' con partmagic ma mi vede solo 5 dischi e non uno intero poi ho trovato queste istruzioni Ubuntu 9.10 ( Karmic Koala) The automatic installer may or may not work out of the box. When I tried it, it didn't work the first time and I had to manually install dmraid. But it did work the second time on the same machine, (with disks that had been wiped) The problem appears to be installing grub2 Use the LiveCD method * Boot the system with the Live CD * Run the partitioner program gpartd (System->Gpart) 9.10 loads dmraid automatically so you should see for a disk device /dev/mapper/pdc_feddabdf or some suchlike if dmraid detected and can use a fakeraid partition * Setup an extended partition using whatever space your going to allocate for Ubuntu or the entire drive. Setup a minimum of 2 logical partitions in the extended partition, the first will be formatted ext4 and the last swap. Set the type on the swap partition to swap. Format the first partition. Exit gpart * Run the installer. When it gets to it's partitioner, change the mount point on the first partition to / DO NOT format it! Do NOT make any partition changes! The installer partitioner does not understand dmraid partitions properly * In the installer summary screen right before the copy process starts, click the Advanced button. Change the boot partition (this is the MSDOS-style "parent" partition not the Linux partitions) to /dev/mapper/pdc_feddabdf (or whatever dmraid lists as your fakeraid partition) Make sure the checkbox is clicked to boot from this disk. note that the installer will modify grub2 to point to the correct logical partition /dev/mapper/pdc_feddabdf1 or whatever / is on. * When the installer finishes DO NOT REBOOT, the new system will be mounted on /target. If you rebooted then run the terminal screen and mount the /dev/mapper/pdc_feddabddf4 (root) partition (this is the target the installer put the root on) on some convenient directory (/tmp/tmp or some such) chroot that directory (/target or whatever it's mounted on) * Run the command "apt-get install dmraid" If your lucky you will get a message back saying that the system didn't need to do anything as the installer will have correctly built initrd for grub to include dmraid. Otherwise this will update dmraid and rebuild the grub init to load dmraid. Exit the terminal and click reboot, or type "shutdown -r now" at the terminal window * When the system comes back up login and verify that /dev/mapper/pdc_feddabdf (or whatever dmraid names your fakeraid) exists, and use df to verify that the system is mounted on it. (it will say it at the top) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
hai davvero bisogno di fare un volume unico maggiore di 2 TB? e lo vuoi avviabile?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
questo array mi serve come storage devo caricarci sopra le immagini delle macchine virtuali e mi serve parecchio spazio ho un SSD su cui installero' il SO con le canoniche partizioni, / swap e /home , poi questo array che mi serve da storage dunque le info che ho trovato fino ad ora in linea di massima coincidono con cio' che mi hai detto tu poco sopra,per cui adesso stavo cercando di capire cosa potrei fare al momento ho riavviato ed ho reimpostato il controller ICH10 come sata normale,per cui l installer di ubuntu vede 5 dischi da 700Gb stavo pensando di fare un raid 5 software direttamente sull SO non so' pero' quanto mi possa convenire...non so' se dopo gli aggiornamenti potrei incorrere in problemi e perdere i dati ...nel senso che se metti che magari volessi reinstallare l SO da zero formattando la / tutti i dati del mio raid andrebbero persi,per cui dovrei ricostruirlo tutte le volte oltretutto nella creazione mi chiede se voglio dei dischi da utilizzare come spare (dischi di "ricambio") e non so' se impostarne uno oppure no,contando che il raid 5 utilizza i bit di parita' su tutti i dischi presenti dell array bo'....guarda....aspetto consigli ,pro e contro della configurazione non so' .... se impostassi un raid con ich10 con un disco in meno,poi in caso di reinstallazione dell SO magari poti avere meno problemi...non so'... che dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
se impostassi un raid 10 che per me potrebbe essere un buon compromesso,l ich10 riuscirebbe a gestirlo piu' o meno bene? che dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.