|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 773
|
Notebook: bootloader andato.. non riesco ad accedere ad xp
Salve. Vi scrivo perché ho fatto una cazzata! Innanzitutto vi spiego un po' come era il mio portatile prima del disastro. Nel mio portatile avevo installato 2 sistemi operativi (uno in un disco e l'altro in un'altra partizione del secondo disco), il primo è installato di fabbrica ed è windows vista ed il secondo è xp. A causa di un brutto assalto di virus, vista non era più accessibile, nonostante io abbia provato ad eliminare i virus (ahimé alcuni file di sistema sono andati persi, e inoltre la sfiga vuole che l'hdd esterno dove tenevo i file di backup, s'è rotto poco prima che mi succedesse la disgrazia). Dato che l'OS non andava più, ho tolto i file utili e in seguito mi sono apprestato a formattare tutto il disco, fin qui tutto liscio, ma poi quando ho spento il pc e l'ho riacceso, ho notato con grande disperazione che nonostante sia ancora installato xp, il pc non vuol proprio partire (appare una _ lampeggiante su schermo nero, il bootloader non c'è più). Per ovviare al problema allora ho provato ad installare xp sul disco che avevo formattato (dove c'era c), ma quando riavvio il pc per continuare l'installazione, successivamente mi esce una scritta che dice che è impossibile accedere/continuare a causa di problemi di driver o roba del genere. Allora ho provato ad installare il cd con windows 7 ma anche se scelgo dal bios il cd come prima priorità, mi esce nuovamente la _ lampeggiante e non procede oltre.
Ora che ho spiegato il mio problema vorrei sapere se qualcuno sa come risolvere il mio problema senza perdere dati. Ho pensato che magari dovrei ripristinare il bootloader, ma con vista recovery disc non posso più farlo, perché non ho più vista nel pc, e inoltre anche se accedo ad acer recovery management, non posso riportare il pc alle impostazioni di fabbrica (non ho eliminato la partizione nascosta). C'è un altro sistema? Ve ne sarei grato se mi rispondeste, grazie. Ultima modifica di red1bloodmistery : 18-04-2010 alle 17:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 773
|
Non fa niente, sono riuscito ad installare windows 7 grazie a win to flash, così dalla penna usb non c'è stato il problema che ho riscontrato con il cd.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
|
a me è successa una cosa del genere e ho risolto prendendo un lettore dvd esterno e installando win 7 da cd. mi spieghi cos'è win to flash?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 773
|
In pratica win to flash è un pratico tool che permette di creare una perfetta copia del tuo cd di installazione di windows su una qualsiasi penna usb che abbia memoria sufficiente per poter farci stare windows. Serve quindi a installare windows attraverso l'usb stick (rispetto al cd, tramite usb l'installazione è più veloce), invece che usare il cd di installazione (che il mio pc non lo leggeva). Ci sono altre alternative più o meno simili a dipendenza del sistema che adottano per creare il file di installazione nella penna usb. Per esempio la stessa Microsoft ha rilasciato un proprio tool, che si chiama Windows 7 USB/DVD Download Tool (l'ho provato, ma mi ha dato dei problemi: cambiando la priorità delle periferiche dal boot mi dava un errore che non mi consentiva di avviare l'installazione, quindi ho scelto win to flash, che è in pratica la stessa cosa). Un altro tool che esiste è usb multiboot 10, ma non lo consiglio, perché la procedura è molto più macchinosa delle altre 2 e non so se funziona con windows 7.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.




















