|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Creare un AP da un vecchio pc
C'è qualcuno disposto a darmi una mano a raccogliere informazioni su come creare un AP usando un pc dismesso o anche un portatile?
Magari se riusciamo a raccogliere un po' di links e informazioni varie, si può fare una bella guida.
__________________
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gohan : 17-08-2004 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
beh, in linea di massima non è così difficile, nel senso che prendi un pc, ci metti dentro una scheda di rete normale e una wireless che funzioni con linux e i cui driver supportino al'ap-mode.
io ad esempio ho una scheda wifi della proxim con chipset athereos e con i relativi driver chiamati madwifi dò pochi e semplici comandi: #Set the card in master mode iwconfig ath0 mode master #Create the bridge brctl addbr br0 brctl addif br0 ath0 brctl addif br0 eth0 ifconfig ath0 0.0.0.0 ifconfig eth0 0.0.0.0 ifconfig br0 192.168.0.1 e vuolà il gioco è fatto... comunque ci sono parecchi driver che sotto linux funzionano come access-point... l'unico problema è che di solito le schede di rete wireless sono meno potenti degli ap e quindi di solito non si ha una grandissima copertura, a meno di non utilizzare un'antenna esterna. e inoltre fanno molto più rumore e sono più ingombranti... bye ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sicuramente è meglio un AP, però ci sono cmq sk wireless da 100mW.
Inoltre se si riuscisse ad avere un sistema che funzionasse anche tramite interfaccia web per semplificare la vita a chi di linux non sa molto, sarebbe meglio; se la cosa al momento non è ancora così semplice, amen e chiudiamo qui.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
|
Si ma anche 100mw con muri o altro son pochi!
Se si vuole usare per "esterni" tipo da un edificio all'altro allora bisogna usare antenne esterne! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
100mW è cmq la potenza massima erogabile da un AP a norma di legge!
Ma non voglio fare una cosa da esterno.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
l'idea è buona! penso che un vecchio pc potrebbe andare bene, l'unico problema sarebbe forse lo spazio occupato ma a qualcuno potrebbe andare bene ugualmente.
non so fino a quanto è conveniente dal punto di vista del costo dato che una scheda di rete (direi PCI) wireless costa poco meno di un AP con la medesima velocità. direi che vale la pensa di provarci, con linux si potrebbe mettere su un router con interfaccia wi-fi e ethernet sui cui far girare magari anche un proxy come squid per proteggere la rete. allora si che ci sarebbe la convenienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
anch'io sto pensando a questa soluzione al posto del classico router wireless
la cosa che mi ispira maggiormente è la maggiore espandibilità e anche la possibilità di usare il pc-router x scaricare nella sezione linux si stanno occupando del problema, ho gia chiesto maggiori info.... ciauz ah, un altra cosa: x la soluzione da te proposta basterebbe un modem adsl usb o serve propio uno ethernet? Ultima modifica di coldd : 26-08-2004 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
lo so che un AP ormai non costa tantissimo, però può capitare che uno abbia bisogno della funzionalità di un ap e non ce l'ha e magari gli serve senza doverlo comprare.
Per esempio a me è capitato di avere in ufficio vari poratili tutti con wireless e la necessità di averli in rete per fare vari aggiornamenti, ma le prese di rete non sono tante e poi ci sarebbe venuto un groviglio di fili......
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ah ma se le intenzioni sono queste il discorso cambia un pochino. a sto punto non serve salvare spazio e preoccuparsi eccessivamente per il costo
![]() però a questo punto credo che non basti un'implementazione linux, bisognerebbe trovare una soluzione anche per win |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
alla fine basta che funzioni, win o linux non mi cambia molto la vita.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 184
|
Prova con Freebsd, è molto più compatibile con le schede wireless
__________________
Powered by Slackware 9.1, Dropline Gnome 2.6.3 kernel 2.6.7...work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
|
la cosa mi interessa veramente tanto sopratutto se si trova una soluzione x windows.
se trovo link li posto
__________________
-------------------------------------------------------------------- :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Non vorrei dire una sciocchezza perchè è una distro che non ho mai provato di persona (se non nella release 1.3.0 e nella mod ipfrog, che uso tuttora), comunque credo che ipcop nella sua versione 1.4.0 (ancora release candidate) supporti le reti wireless. Potrebbe essere un buon sistema.. è una distro che si amministra via interfaccia web, semplicissima da installare anche se non si conosce linux e nata apposta per fare routing/firewalling.
Casomai guarda il linux router project nella sezione linux, oppure chiedi all'utente mingotta, che ne sa un casino.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
|
m0n0wall
www.m0n0.ch Senza HD (boot cdrom) Salva su floppy (XML) Puoi usarla com AP Interfaccia WEB Basata su freebsd Ciao
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane " |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Una domanda, qual'è una scheda di rete wireless che funziona certamente con m0n0wall ?
Grazie in anticipo L
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
|
Ciao,
per caso hai provato con ZoneCD? E' una distro live per distribuire WiFi tramite pc controllando accessi, account, ecc. ecc. Ti riporto le funzionalità principali: *User Authentication/Registration *Homepage Redirection *Define user Class (priveledges) *Customize firewall rules for each Class *Content Filtering (block porn, downloads, etc.) *Daily Log Mailer program *Select Open or Closed mode *Block traffic to *wired* network *Customize ZoneCD login pages *Branded "Terms of Use" template or use your own *Access to end-user data *Registration API available *Configure end-user network permissions *Usage statistics *Multilingual login pages *Create "Roaming" Location Groups Guarda qui: http://sourceforge.net/projects/publicip/ Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
IPCOP 1.4
la 1.4b9 già supporta numerose skede wifi,chiaramente la portata andrebbe aumentata con apposite antenne
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
|
Non avete considerato il grosso svantaggio di un pc come access point: la necessità di doverlo accendere per garantire l'accesso agli utenti che si collegano in wifi... in un ufficio potrebbe non essere un problema ma, per un'utenza domestica, potrebbe essere un limite... io sto pensando ad un access point proprio per quello... Se non sono a casa mia sorella o mia madre potrebbero cmq usare il portatile senza dover accendere il mio pc o l'eventuale router/server...
Come in tutte le cose ci sono pro e contro... ![]()
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C. Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
Quote:
![]() che un pc usato come ap fosse più grande e rumoroso lo abbiamo scritto sopra, che bisognasse fosse acceso per funzionare pensavo fosse sottointeso ![]() bye ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.