Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ign_32093.html

Yanko Design mostra un prototipo di mouse interessante, in grado di unire ergonomia e ridurre l'impatto ambientale, sempre badando all'estetica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 07:34   #2
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
jocker1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 07:38   #3
lexiness
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
è stupendo!!! secondo me lo vedremo presto in qualche film
lexiness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 07:42   #4
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
il fatto di avere poche superfici a contatto con il piano d'appoggio è un fattore che davvero è interessante...attrito ridotto = più usabilità...
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 07:48   #5
Donaduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Donaduzzo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Verona
Messaggi: 647
Esteticamente è eccezzionale.... aspetteremo la prova "con mano"!!
Donaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 07:57   #6
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Conoscevo il pescecane ma lo squalotopo mi mancava.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:03   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Strano.
Ho qualche dubbio sulla sua reale ergonomia però quando sarà disponibile immagino che diversi utenti lo prenderanno così potremo avere qualche impressione d'uso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:11   #8
zorro101
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
si, ma il sensore di movimento dove lo mettono?
non mi dite che userà l'accelerometro!
ciao
zorro101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:11   #9
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Ergonomicamente mi pare terribile: non potendo appoggiare il palmo su una superficie temo che i muscoli della mano si indolenziranno alla velocita' della luce.


Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
il fatto di avere poche superfici a contatto con il piano d'appoggio è un fattore che davvero è interessante...attrito ridotto = più usabilità...
Nei mouse classici in genere per ci sono 3-4 "gommini" in materiale particolare (studiato apposta per ridurre l'attrito) che sono le uniche parti a contatto con la superficie d'appoggio.. quindi dubito che la superficie di contatto possa essere inferiore ad un qualunque altro mouse.
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:12   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
speriamo che lo troveremo nei negozi. Conoscete altri mouse simili?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:14   #11
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Bello quanto scomodo!!!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:15   #12
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
il fatto di avere poche superfici a contatto con il piano d'appoggio è un fattore che davvero è interessante...attrito ridotto = più usabilità...
La forza d'attrito, a parità di coefficiente d'attrito che sia statico o dinamico, cresce col peso, mica con la superficie a contatto?
Almeno in fisica è così
Fas= -µs*N (µs= coeff attr. static) N=(Forza normale, dipende dal peso, dall'inclinazione del piano ecc)
stessa cosa per l'attrito dinamico...

Oltre a ridurre il peso, si può ridurre il coef. d'attrito usando delle placchette in teflon sotto al mouse e/o un buon mousepad!

Ultima modifica di travis90 : 31-03-2010 alle 08:23.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:16   #13
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
sembrerebbe una figata

per comodo/scomodo bisognerà "metterci mano"
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:17   #14
ros90
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 32
@ Spec1alFx : ahahah lo squalotopo è troppo forte!!!!
ros90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:26   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Esteticamente mi piace. Ma se non mi aggiungono almeno 4 o 5 pulsanti per me rimane li dov'è!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:37   #16
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Bella idea, ma ... se -come appare - é wireless, dove sono le pile?
Oppure: che razza di batterie usa?
Le AAA sono diffuse, pratiche, economiche ma qui mi pare non ne riesca ad entrare nemmeno una.
Oltre a pagare - immagino parecchio - per il design (sicuramente carino) bisognerà svenarsi per pile speciali?
Anch'io cerco sempre mouse con 5 pulsanti; visto che é un prodotto "speciale" non dovrebbero mancare.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:47   #17
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2686
guardate che è un prototipo e mi sa che non entrerà mai in produzione a meno di non allargarne le forme per farci stare almeno una batteria al litio ricaricabile via usb o simile, ed il sensore ottico

come dice la news

"[...] A questo penserà l'eventuale azienda interessata al prototipo del mouse [...]"

insomma, anche io posso disegnare una barca a vela senza la vela.. il problema lo risolverà chi comprerà il mio prototipo
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:01   #18
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
pochi i punti di contatto DEL MOUSE, ma la mano? me la consumo sul satinato
però molto bello
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:07   #19
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
C'era già qualcosa di simile...
http://www.geekscribes.net/blog/wp-content/uploads/2008/05/pericic_mouse.jpg

Beh, ma se il mouse sullo schermo è una freccia, possiamo considerare "ergonomico" (per gli occhi) anche questo:
http://declubz.com/blog/wp-content/uploads/2008/09/weird-cursor-mouse.jpg

Per i visitatori di sito porno, può essere invece ergonomico questo:
http://www.sizlopedia.com/wp-content/uploads/boob-mouse.jpg

;-)
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:08   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21818
mmm.. sinceramente non mi fa impazzire..
comunque fa la sua porca figura su qualche scrivania super lusso!

Su tutte le scrivanie normali direi che resta di gran lunga più comodo, pratico e convenente il buon vecchio trust laser mouse da 10 neuri!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1