|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
Floppy drive, ha ancora senso?
è utile attualmente inserire il Lettore di Floppy disk in un nuovo PC?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
penso proprio non lo sia in linea teorica generale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Il tempo trascorso dall'ultima volta che ho usato un floppy si misura in anni...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
|
Il Floppy lo usavano gli antichi egizzi!! ormai a che serve piu? solo per i musei
![]() Scherzi a parte non so neanche se vista e 7 lo possano usare, e poi un floppy perta 1,4 MB, una foto fatta col nokia e piu grossa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
serviva giusto con xp in quanto i driver sata non erano riconosciuti... al posto del floppy metti un lettore di schede con la possibilità di leggere le microsdhc senza adattatore... ce ne sono di modelli... è una cosa molto utile
![]()
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
ce l'ho nel case ma è fisicamente scollegato dalla scheda madre: è ormai completamente inutile.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
|
La risposta è ni...
Dipende da vari fattori, soprattutto dalla scheda madre. Se la scheda madre non è in grado di fare il boot da un dispositivo USB, allora il floppy è meglio tenerlo (magari non installato sl computer, ma comunque è bene averlo disponibile) perché potrebbe essere indispensabile per situazioni di emergenza (tipo aggiornare il BIOS). Se la scheda madre permette il boot da un dispositivo USB, allora una pendrive sostituisce egregiamente il floppy. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.