Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 10:39   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Dopo la materia oscura il flusso oscuro!

Ed è tutto sempre più oscuro

http://physicsworld.com/cws/article/news/41984



Astronomers have found that whole clusters of galaxies are moving in convoy towards a single point in the sky. This unexpected motion appears to be separate from the expansion of the universe and the researchers even suggest that a force beyond the visible universe is the culprit. The discovery has been named "dark flow".
Cosmologists have already observed two distinct effects caused by invisible entities in the universe: dark matter is known to affect the rotation of galaxies and dark energy seems to be causing the expansion of the universe to accelerate. Dark flow is the latest addition to this shadowy family.
A new study led by Sasha Kashlinsky, of the Goddard Space Flight Center in the US, reports the discovery when analysing small fluctuations in the cosmic microwave background (CMB). The CMB is the afterglow of the Big Bang and shows that the temperature of the universe is the same wherever you look in the sky, 2.7° above absolute zero. However, surveys by NASA's Wilkinson Microwave Anisotropy Probe (WMAP) have previously revealed small-scale variations to this uniform temperature of about one ten thousandth of a degree.

Kashlinsky's work shows that these temperature fluctuations are shifted in the direction of a number of galaxy clusters. This implies that the clusters are moving with reference to the rest of the universe, a motion that is therefore independent of its expansion. The result is significant because it cannot be accounted for by the known distribution of matter; something outside of the visible universe may be pulling on the clusters.
"The motion cannot be explained within the standard framework and so has strong implications. So much so that we didn't believe it for a long time, we were checking and re-checking," Kashlinsky explained.
The mysterious motion, originally noted in 2008 using the three-year WMAP survey, is now confirmed by a more comprehensive five-year study. Expanding the sample size to 1000 galaxy clusters, Kashlinsky's team measured the dark flow, at approximately constant velocity, out to 800 Mpc. Their previous study tracked motion to just 300 Mpc.

The answer to the source of dark flow might be found in the universe's infancy. "What we believe is happening is that we are measuring the influence of the parts of space–time that were there before the inflation of the universe," Kashlinsky told physicsworld.com.
The theory of inflation suggests that the early universe was like cosmic foam made up of many bubbles. One of these bubbles underwent a huge and rapid expansion, when the universe was just 10–36 seconds old, to become the universe that we see today. It is our neighbouring bubbles that Kashlinsky holds responsible for these migrating galaxy clusters.
"Inflation says that if you go to sufficiently large scales you should see structure that is outside this bubble, outside of our universe. If we live in such a world these structures would cause this motion and we suspect that this is what we are seeing," he said.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:00   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Ci mancava solo che un pezzo di universo vagabondasse per i fatti suoi attratto da qualche metauniverso esterno per complicare il tutto ancora di più.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:18   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Chissà se un giorno scopriremo veramente i segreti e i misteri che si celano dietro l'infinitamente grande (universo) e l'infinitamente piccolo (materia subatomica)...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:30   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
semo proprio ignoranti.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:18   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
semo proprio ignoranti.
Beh dai più si cerca e più domande vengono fuori, credo sia il bello della ricerca e della scienza
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v