Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 22:27   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Stati Uniti-Cina:capire il G-2 studiando il debito americano

Ma quanti titoli del debito pubblico americano ha la Cina? Quello che è stato a lungo un "pallino" di Brad Setser, un esperto di debito pubblico americano prima al Council on Foreign relations di New York e attualmente al National economic council della Casa Bianca, è ora un sospetto molto radicato in tutta la dirigenza di Washington. La Cina avrebbe molto di più dei circa 800 miliardi di titoli del Tesoro americano che per mesi le sono stati assegnati dalle statistiche finanziarie ufficiali di Washington, e aggiungendo i titoli delle Gse (le megafinanziarie immobiliari pubbliche Fannie e Freddie e simili entità, tutte garantite dal Tesoro Usa) arriverebbe a poco meno del doppio, e ben oltre i mille miliardi. Circa 1.500, diceva già in autunno Setser.

L'ipotesi, che «Il Sole 24 Ore» aveva già registrato in passato (si veda in particolare « tormenti del grande debitore», 30 settembre 2009) ha varie implicazioni per la sicurezza finanziaria di Washington ed è stata accreditata nelle ultime audizioni della US China Economic and Security Review Commission, creata nel 2000 per aggiornare una volta l'anno il Congresso su tutte le implicazioni dei rapporti commerciali e finanziari con la Cina.

Riferendo in questi giorni al Congresso, Simon Johnson del Mit ed ex capo economista del Fondo monetario, ed altri esperti, hanno rilevato come forti acquisti di titoli americani fatti via Londra e via Hong Kong nascondono interventi cinesi. Pechino in particolare sarebbe dietro il balzo da 130 a 300 miliardi in acquisti di titoli del Tesoro americano fatto dalla piazza londinese tra la fine del 2008 e la fine del 2009, in un periodo nel quale la Gran Bretagna ha registrato un notevole deficit dei conti con l'estero e non poteva quindi essere in proprio protagonista del balzo.

«I dati ufficiali del Tesoro americano quasi certamente sottovalutano – ha detto Johnson – il controllo cinese dei titoli perché non rivelano il paese destinatario ultimo di acquisti fatti attraverso un altro intermediario in un paese terzo». La Cina deterrebbe quindi secondo Johnson almeno la metà dei 2.374 miliardi di titoli in mani di Stati esteri a fine 2009. A giudizio di un altro esperto, Derek Scissors della Heritage Foundation di Washington, il raddoppio degli acquisti di titoli Usa registrato nel 2009 sulle piazze di Londra e Hong Kong è dovuto agli interventi decisi da Pechino, l'unico acquirente in grado di disporre della liquidità necessaria al momento su scala mondiale. Aggiunge Scissors che le riserve cinesi sono aumentate nel 2009 di 453 miliardi di dollari, arrivando a quota 2.399 miliardi. Il Tesoro americano aveva a fine 2009 emissioni per un totale di circa 12mila miliardi di dollari e il limite raggiungibile nel 2010 è stato portato a circa 14mila.

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 23:28   #2
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
E che vantaggio ne avrebbero ad acquistare titoli USA conto terzi?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v