|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Batteria scarica - avviamento con cavi[URGENTE]
La mia (ehm vabbe nn facciamo i pignoli
![]() Fatta questa premessa, avevo intenzione di farla partire con l'altra auto, una clio 1.2 dite che è una buona idea o rischio di dannergiare la "piccola"? Come li collego i cavi? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
|
Re: Batteria scarica - avviamento con cavi[URGENTE]
Quote:
Penso sia cosi però non l'ho mai fatto indi per cui non ne sono sicuro
__________________
MCMLXXXIII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Re: Re: Batteria scarica - avviamento con cavi[URGENTE]
Quote:
E poi non so se può danneggiare la batteria o altro della clio, visto che la mondeo ha su una bella batteria, la clio non so. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Problemi non ne puoi causare..... sulla macchina scarica sarebbe meglio il NEGATIVO collegarlo non alla batteria...
con macchine vecchie nessun problema (ne ho avviate due così stamattina, quella di mio papà e quella di un amico) con quelle con centralina... attento...... ho sentito che sarebbe meglio NON farlo, ma non ho basi certe ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
fatto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
prima metti il + sulla batt buona, poi il + sulla batt guasta, poi il - sulla batt buona e l'altro - su una parte metallica qualunque del vano motore dell'auto guasta.
poi accendi l'auto buona aspetti qualche istante e poi accendi l'auto guasta. scolleghi poi i cavi nell'ordine inverso.
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Se vai nell'ordine giusto, prima i positivi, prima l'auto carica (+ carica, + scarica, - carica, - scarica), il negativo sull'auto scarica e' l'ultimo che attacchi, quindi quello che chiude il circuito. Di conseguenza hai buone probabilita' che faccia una scintilla. Una scintilla sopra una batteria e' pericolosa perche' potrebbe incendiare i vapori e farla esplodere. Di conseguenza non attacchi il cavo alla batteria, ma su un punto (di solito un punto di sollevamento del motore) ad almeno mezzo metro di distanza. Dopo aver avviato stacchi nell'ordine inverso, come ti hanno detto. Solo che hai gia' fatto ![]() Ma lo sai per la prossima.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
OK, premesso che è sempre meglio non fare scintille
vicino alla batteria, l'ordine di collegamento dei cavi, cioè attacchi prima il positivo e poi il negativo e quando stacchi prima il negativo poi il positivo, serve solo xchè se accidentalmente ti casca la pinza dentro il motore, (che è a massa) non succede nulla ! se invece attacchi prima il negativo e poi il positivo, se ti casca la pinza del positivo, mandi in corto la batteria della macchina !!! ![]() x quanto riguarda le auto con le centraline elettroniche, bisogna fare molta attenzione, soprattutto a non staccare i cavi quando il motorino di avviamento è inserito ! (sovratensioni induttive) Le centraline sono tutte protette contro le tensioni troppo alte, ma queste protezioni, non possono nulla contro scariche da 300 e passa Amp. ![]() Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Quote:
questo.
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Per prima cosa si avvia il veicolo (dottore) e si tiene il motore al minimo
poi si fanno i collegamenti , prima i POSITIVI e dopo i NEGATIVI , l'ultimo contatto per evitare scintille sui morsetti della batteria e' preferibile attavvarlo al telaio. Si sale leggermente di giri con il veicolo buono (dottore) e si aspetta qualche minuto , in questo tempo parte della carica si trasferisce dalla batteria buona a quella scarica rendendo piu' sicuro e piu' facile l'avviamento del veicolo scarico (malato) perche' la corrente non arriva tutta tramite i cavi ma anche dalla batteria malata che nel frattempo si e' ricaricata. quando entrambi i veicoli sono avviati e girano bene si staccano i cavi. Con questa procedura e' possibile far avviare anche mezzi notevolmente diversi come dimensioni , ad esempio con il mio motorino 80cc batteria da 7 Ah ho soccorso mio padre 1900cc Diesel 80Ah , perche' gran parte dell' energia non passa di colpo durante l'avviamento ma lentamente quando i due mezzi sono collegati (il dottore con il motore su di giri ed il malato spento) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
300 e passa Volt casomai ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
grazie a tutti anche se ormai avevo gia fatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() x esperienza diretta ho visto qualcuno avviare la macchina con il caricabatterie professionale in modalità Starter 24V ... Puoi ben immagginare cosa è successo ... ![]() ![]() Dico solo una cosa, non si è salvata neppure l'autoradio ! ![]() Ciao_ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
solo per cultura personale
![]() La prima cavolata che mi è venuta in mente è che se si collegasserò prima i negativi poi all'atto di collegare i positivi se si tocca una cosa a massa si fa un bel corto, può essere per questo motivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Questo e' il motivo principale , in secondo luogo collegando per ultime le masse la scintilla del contatto avviene contro un pezzo di ferro del telaio e non contro i delicati morsetti della batteria.... che per di piu' potrebbero essere circondati da idrogeno esplosivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
post vecchio ma mi e' tornato utile stasera, stavo per attaccare al polo negativo anche l'ultimo cavo poi ho deciso di documentarmi, e ho fatto bene, la scintilla l'ha fatta eccome!
Piu' che altro ho avuto un altro tipo di problema: nella batteria scarica non si capiva dove era il meno perche' era segnato sul lato della batteria che era coperto da un'altra cosa, ma io dico, costa tanto scriverlo sia di lato sia in cima??? Cmq non ho risolto il problema, la macchina non andava in moto lo stesso, si vede che ha qualche altro problemuccio ;(
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
|
Quote:
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
il sistema migliore è questo:
prendi l'auto funzionante, vai al centro commerciale e compri una batteria nuova per l'altra auto di pari caratteristiche o meglio ancora superiori avendo cura di controllare che entri nell'alloggiamento, torni a casa stacchi la vecchia batteria e colleghi quella nuova...metti in moto e te ne vai
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.