|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: SALERNO
Messaggi: 139
|
OC PEZZO ANTICO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: SALERNO
Messaggi: 139
|
ragazzi ho un fatto uno stress test con prime 95 , ecco i risultati , c'è scritto tutto quello che vi occore
http://img641.imageshack.us/img641/8878/testpu.jpg ora mi dite come aumentare questa cpu? e a quanto posso farla arrivare grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao
![]() I P4 con core willamette sono poco inclini all'overclock per via del processo di produzione a 0,18 micron...proprio per questo la intel passò alla fine del 2001 al core northwood costruito a 130 nm; siccome però hai una buona mobo (è basata sul chipset intel i845, uno dei migliori dell'epoca per socket 478) dovresti riuscire cmq a raggiungere i 1850-1900 Mhz con dissi standard e v-core a default; un mio amico ha il tuo stesso procio montato su una Asus P4PE e lo ha portato a 2050 Mhz stabili, ma alzando il v-core a 1,85 V In ogni caso prima di overcloccare, ti consiglio di attivare i fix nel BIOS per mantenere a default le frequenze dei bus PCI e AGP, altrimenti rischi di danneggiare la scheda video e soprattutto l'hdd ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 13-03-2010 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.