Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2010, 11:58   #1
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
Lossless Audio

ciao
dopo anni di MP3, inizio a sentirne i difetti, più o meno marcati e stavo decidendo di ri-convertire i miei CD originali in un formato audio lossless..

da ciò che ho capito la scena è dominata dal FLAC e dal Monkey Audio..

in una comparativa però ho notato che il formato ".la" (lossless audio) è il migliore come compressione..

inoltre ho anche visto che il WMA lossless in realtà non è lossless

vorrei chiederVi, quale tra i formati lossless è il più diffuso e probabile da trovare nei lettori portatili e car audio?

son tutti lossless nel senso che, tra loro la qualità resta uguale anche se qualcuno comprime di più di un altro, giusto?
cioè indipendentemente da cosa sceglierò avrò la massima qualità vero?

p.s. in questa domanda non considero il WAVE per via delle dimensioni finali dei files..

grazie ragazzi per i suggerimenti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 14:08   #2
andreatop76
Member
 
L'Avatar di andreatop76
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 192
Considera che il lossless Monkey Audio non è più sviluppato e perciò è da scartare (anche se lo ritenevo il migliore).
Il lossless più diffuso è senza dubbio il FLAC. Di conseguenza hai più possibilità di trovare dei lettori portatili che te li legga (quali però non lo so)

Per la qualità, la definizione di lossless è già la risposta. Se la conversione è fatta bene tutti i formati raggiungono il 100% della fedeltà dell'originale.
andreatop76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 14:59   #3
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da lzk87 Guarda i messaggi
ciao
da ciò che ho capito la scena è dominata dal FLAC e dal Monkey Audio..
Esatto.

Quote:
in una comparativa però ho notato che il formato ".la" (lossless audio) è il migliore come compressione..
Non lo conosco, ma non metto in dubbio che possa esserlo.

Quote:
inoltre ho anche visto che il WMA lossless in realtà non è lossless
Questa mi giunge nuova. Anzi ho anche fatto prove di compressio e decompressione usando anche WMA Lossless ottenendo lo stesso file. Fra l'altro mi è parso il più efficiente in termini di rapporto di compressione.

Quote:
vorrei chiederVi, quale tra i formati lossless è il più diffuso e probabile da trovare nei lettori portatili e car audio?
Direi FLAC. Anche perchè è aperto e quindi implementabile senza dover pagar royalties varie.

Quote:
son tutti lossless nel senso che, tra loro la qualità resta uguale anche se qualcuno comprime di più di un altro, giusto?
cioè indipendentemente da cosa sceglierò avrò la massima qualità vero?
Esatto. E' come se comprimessi un file con zip o rar. Ogni algoritmo è più o meno efficiente nel tempo di compressione e nella riduzione di spazio, ma alla fine, decomprimendo, ottieni lo stesso file.

Puoi fare la prova tu stesso.
  • Prendi un file WAV
  • Comprimilo con FLAC, MonkeyAudio, WMA Lossless...
  • Rinomina il file wav originale
  • Decomprimi il file compresso riottenendo un WAV
  • Fa un confronto binario dei 2 file

Dovrai riottenere 2 file identici al bit

Quote:
p.s. in questa domanda non considero il WAVE per via delle dimensioni finali dei files..
Beh i WAV normalmente sono PCM non compressi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 15:10   #4
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
siete grandi, grazie mille!

@ricky, il WMA secondo le persone dell' hydrogenAudio forum non è lossless perchè dicono di non aver riottenuto il file identico.. provo anche io a vedere comunque..
qui trovi il "lossless audio" ma dal 2004 non fanno nuove versioni
http://www.lossless-audio.com/

@andreatop, grazie per la risposta..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 15:53   #5
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
ragazzi ho fatto la prova dell' MD5 con il WMA lossless e il Wave originale in effetti una volta decompresso il WMA il file Wav risultante è IDENTICO a quello iniziale.. i checksum me lo confermano, avranno sbagliato qualcosa quelli dell'hydrogen audio forum??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 17:48   #6
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
ciao,
al post iniziale si è già data risposta; voglio aggiungere però 2 cose da valutare:
1) pesantezza di decodifica: trovo il flac molto buone anche perchè leggero in fase di riproduzione; su altri formati, tipo APE, l'aggravio computazionale non rende possibile ad esempio l'ascolto gapless e molti dispositivi portatili lo supportano solo a compressione non troppo spinta.
2) il wave ha anche il difetto che non consente il salvataggio dei tag
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 20:06   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
io mi sono fermato su
Lossless - Flac
Loss - Ogg in qualita' massima

mp3 solo ed esclusivamente se l'apparato che cerco di usare,
prorpio non supporta quei formati.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 22:52   #8
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
io mi sono fermato su
Lossless - Flac
Loss - Ogg in qualita' massima

mp3 solo ed esclusivamente se l'apparato che cerco di usare,
prorpio non supporta quei formati.
mentalrey, che mi dici del WMA (lossy)??
tralasciando il fatto che è Microsoft (a molti non va giu per questo),
a "orecchio" mi sembra un poco migliore del mp3 a parità di bitrate (128 - 192 kb/s)
ti chiedo xkè vedo che te ne intendi di audio

per quanto riguarda MP3 HD cosidetto lossless che mi dite?
acerbo?
l'idea di incorporare un file lossy nel file lossless stesso per tenerlo compatibile con le periferiche più anziane come mi sembra? a me non è sembrata malvagia come idea, bisogna vedere se lo migliorano nel tempo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 23:01   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
preferisco AAC allora piuttosto che il MWA
per quello che riguarda l'mp3 hd, potevano pure fare un formato compresso
sul serio, se solo non fosse stata la schifezza che e'.
e' solo un formato che si e' diffuso troppo a discapito di quelli migliori.

Se AAC o Ogg in alta qualita', si fossero diffusi al suo posto, non saremmo qui
a farci menate sovrumane, con il tal lettore che implementa o meno il formato
e sarebbe tutto piu' ascoltabile e scalabile.
Il formato open a 500kbit/s sul mio impianto, che non e' nemmeno completamente una schifezza,
visto che gira su una Onkyo-SE200, 2 diversi amplificatori e casse che erano costate 1200 euro
e' " per me' " praticamente indistinguibile dal CD.
Solo che dovevano per forza farci stare 10000 canzoni su una sim
del telefonino in qualita' vomito e tutti si sono aggrappati a quello.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 23:18   #10
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
preferisco AAC allora piuttosto che il MWA
per quello che riguarda l'mp3 hd, potevano pure fare un formato compresso
sul serio, se solo non fosse stata la schifezza che e'.
e' solo un formato che si e' diffuso troppo a discapito di quelli migliori.

Se AAC o Ogg in alta qualita', si fossero diffusi al suo posto, non saremmo qui
a farci menate sovrumane, con il tal lettore che implementa o meno il formato
e sarebbe tutto piu' ascoltabile e scalabile.
Il formato open a 500kbit/s sul mio impianto, che non e' nemmeno completamente una schifezza,
visto che gira su una Onkyo-SE200, 2 diversi amplificatori e casse che erano costate 1200 euro
e' " per me' " praticamente indistinguibile dal CD.
Solo che dovevano per forza farci stare 10000 canzoni su una sim
del telefonino in qualita' vomito e tutti si sono aggrappati a quello.
in effetti e per questo che voglio passare ad un altro formato, inizio a sentire artefatti fastidiosi su i miei MP3 rippati da dischi originali 5/6 anni fa (son tutti dai 128 ai 320 kb/s)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 23:49   #11
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
ho trovato questo FLAC FrontEnd
http://members.home.nl/w.speek/flac.htm

anche se è vecchiotto funziona alla perfezione con l'ultima release dell'EXE flac..

(il frontend ufficiale non va, mi dice path errata..)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 00:03   #12
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
per rippare decentemente c'e' EAC (Exact Audio Copy)
te li comprime nel formato che vuoi e ha un ottimo controllo
degli errori in lettura incorporato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 06:11   #13
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
per rippare decentemente c'e' EAC (Exact Audio Copy)
te li comprime nel formato che vuoi e ha un ottimo controllo
degli errori in lettura incorporato.
io rippo i WAVE con EAC e li converto con il FLAC frontend includendo una verifica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:56   #14
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da lzk87 Guarda i messaggi
io rippo i WAVE con EAC e li converto con il FLAC frontend includendo una verifica
Io penso che così sia un passaggio in più dato che puoi fare convertire in FLAC anche ad EAC.
Poi puoi sempre personalizzare la riga di comando...
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 18:47   #15
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
ho rippato i miei CD in FLAC.. sono soddisfatto dei risultati qualitativi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:45   #16
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
raga, do un ultima "uppatina" al thread, qualcuno sa più o meno qualche modello di lettore portatile che supporta i files FLAC??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 18:17   #17
Splinter Cell
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da lzk87 Guarda i messaggi
raga, do un ultima "uppatina" al thread, qualcuno sa più o meno qualche modello di lettore portatile che supporta i files FLAC??
il Cowon

io invece vorrei sapere un autoradio che legga flac
Splinter Cell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:08   #18
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Splinter Cell Guarda i messaggi
il Cowon

io invece vorrei sapere un autoradio che legga flac
Aggiungerei gli ultimi Samsung e i Sansa ( Clip, Clip+ e Fuze )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v