Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 01:39   #1
Federico Tomasi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
svuotare cache informazioni di autenticazione windows xp

Ciao a tutti,
scrivo per chiedere agli utenti del forum se qualcuno sa se e come si possono eliminare le informazioni (credenziali) di autorizzazione di un utente connesso a una macchina windows xp (home e pro) in una semplice rete peer to peer.
Mi spiego meglio (almeno, ci provo):
In una rete peer to peer ho alcuni computer con installato windows xp home, altri con xp professional.
Ora voglio che, quando da un pc (pc1) ci si collega a un'altra macchina (pc2), per potervi accedere vengano richieste delle informazioni di autenticazione (ovvero username e password).
Per fare questo ho impostato nelle proprieta` della connessione di rete locale della macchina che riceve la connessione (pc2) come metodo di autenticazione "Protected EAP".
Inoltre ho disabilitato l'utente guest, in modo che si possano assegnare diversi privilegi a diversi utenti per l'utilizzo delle risorse condivise.
Facendo questo in effetti quando dal pc1 mi collego al pc2 mi viene richiesto di autenticarmi, e, a seconda delle credenziali fornite, ho accesso o meno alle risorse.
Qui pero` iniziano i (miei) problemi:
1) - anche se chiudo dal pc1 la/e finestra/e e il/i file/s aperti sul pc2, la connessione rimane attiva e l'unico modo per chiuderla e` farlo o manualmente dal pc2 o aspettare il tempo impostato di default da windows per le connessioni di rete (credo che questa impostazione si possa modificare, ma quello che vorrei e` che la connessione si chiudesse automaticamente alla chiusura dei file o cartelle sul pc2)
2) - sia che la sessione di rete del pc1 sul pc2 sia ancora attiva, sia che venga disattivata (manualmente dal pc2), quando mi ricollego dal pc1 al pc2, le informazioni di autenticazione non mi vengono piu` richieste e il pc1 si logga automaticamente al pc2 con le stesse credenziali della sessione precedente. L'unico modo affinche` il pc2 richieda di nuovo le credenziali di autenticazione e` riavviare il pc2.
Sembra che il pc2 riconosca dall'indirizzo ip o dal nome computer il pc1 e memorizzi in una sorta di cache le sue informazioni e quindi autentichi il pc1 automaticamente.

Quello che chiedo e` dunque se qualcuno sa come:
1) fare in modo che una sessione di rete su windows xp (ripeto home o professional) si chiuda automaticamente nel momento in cui le risorse condivise da questo non vengano piu` utilizzate;
2) ripulire contestualmente alla chiusura della sessione la cache con le informazioni di autenticazione delle macchine che vi si sono loggate (in pratica vorrei che a ogni tentativo di accesso dal pc1 al pc2 sia necessario sempre inserire username e password)

Ripeto anche che la rete e` una semplice peer to peer con un gruppo di lavoro (nessun server, nessun dominio, no active directory).
Ringrazio tutti.
Ciao,

Federico
Federico Tomasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 09:50   #2
Adrix '82
Member
 
L'Avatar di Adrix '82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
Mi associo alla richiesta, ho lo stesso problema in ufficio:
accedo a dei file su un mio server tramite un account amministratore appesitamente creato ma così le informazioni di accesso rimangono sul pc client da cui eseguo l'operazione.

Per me andrebbe bene anche un comando dos per svuotare manualmente la cache delle password salvate.
Grazie
Adrix '82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v