Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 13:09   #1
superciccio14
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Linux su vaio vgn fe

Ciao a tutti, come da titolo stavo valutando di testare una distribuzione linux sul mio pc, un VAIO vgn-fe31b

Tempo fa avevo provato Ubuntu ma purtroppo non ero riuscito a reperire tutte le funzionalità del pc:

- gli hotkey fn non funzionavano più
- la luminosità dello schermo era sparata a palla (fastidiosissimo, credetemi)

per la luminosità mi avevano suggerito il controllo diretto della scheda grafica ma, nonostante tutto, la luminosità del cursore rimaneva sparata a palla.

La mia domanda è questa:

sapete di qualche distribuzione linux che giri bene su questa macchina? (Ieri ho provato il live cd di suse 11.2 ma il problema della luminosità sembra permanere)?



PS.
Esistono poi mini pc che sono perfettamente compatibili con linux (driver, fn, ecc...)


Ciao!!!

Ultima modifica di superciccio14 : 22-02-2010 alle 13:13.
superciccio14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:45   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da superciccio14 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, come da titolo stavo valutando di testare una distribuzione linux sul mio pc, un VAIO vgn-fe31b

Tempo fa avevo provato Ubuntu ma purtroppo non ero riuscito a reperire tutte le funzionalità del pc:

- gli hotkey fn non funzionavano più
- la luminosità dello schermo era sparata a palla (fastidiosissimo, credetemi)

per la luminosità mi avevano suggerito il controllo diretto della scheda grafica ma, nonostante tutto, la luminosità del cursore rimaneva sparata a palla.

La mia domanda è questa:

sapete di qualche distribuzione linux che giri bene su questa macchina? (Ieri ho provato il live cd di suse 11.2 ma il problema della luminosità sembra permanere)?



PS.
Esistono poi mini pc che sono perfettamente compatibili con linux (driver, fn, ecc...)


Ciao!!!
Le distribuzioni le hai provate da CD live oppure installate?

Non conosco il portatile, ma se ha la sezione video comandata da nVIDIA, è normale che potrebbe darti pbolemi se la distro è eseguita da CDLive.

Normalmente i sony, sono abbastanza supportati da Ubuntu e derivate, ma penso che anche le atre "grandi" siano più che equipaggiate per poter gestire fruttuosamente tale portatile.

Prova, se ne hai la possibilità, anche Mint che è derivata da Ubuntu, ma ha di default alcune miglioririe specifiche per il desktop e i portatili.

Comunque, Ubuntu una volta installata non dovrebbe essere difficile sistemarla per far funzionare tutto a dovere.

Al limite, potresti usare Wubi (per non modificare partizioni e quant'altro), dopodiché fai le tue prove e vedi fino a che punto Ubuntu si riesce ad adattare al tuo PC.

Se l'adattamente avviene totalmente allora puoi pensare ad una installazione su partizione dedicata.

Le scelte come vedi sono molte.

P.S. Prova anche Fedora se puoi...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:51   #3
superciccio14
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Ciao, Grazie 1000 per la risposta!!!

Io tempo fa provai sia ubuntu che kubutu su partizione dedicata, purtroppo ho riscontrato problemi difficilmente risolvibili su gli hotkey fn e sulla luminosità

Ma che figo sto Wubi! Sto leggendo ora la documentazione, fantastico (e quasi un peccato esista solo per ubuntu!)

Fedora dici? Beh qui la scelta si fa difficile

(k)ubuntu
openSuse
Fedora

azz

Ma poi per iniziare (o quasi) e per velocità meglio un'interfaccia GNOME o KDE?

Ciao e Grazie!!!
superciccio14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:54   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da superciccio14 Guarda i messaggi
Ciao, Grazie 1000 per la risposta!!!

Io tempo fa provai sia ubuntu che kubutu su partizione dedicata, purtroppo ho riscontrato problemi difficilmente risolvibili su gli hotkey fn e sulla luminosità

Ma che figo sto Wubi! Sto leggendo ora la documentazione, fantastico (e quasi un peccato esista solo per ubuntu!)

Fedora dici? Beh qui la scelta si fa difficile

(k)ubuntu
openSuse
Fedora

azz

Ma poi per iniziare (o quasi) e per velocità meglio un'interfaccia GNOME o KDE?

Ciao e Grazie!!!
Per iniziare MOOOLTO meglio Gnome. Se ubuntu ancora meglio.

Tieni presente che con wubi nopn puoi usare il filesystem di linux, ma devi accontentarti del file system ntfs di windows, e che windows tenterà da un momento all'altro di danneggiarti l'avvio di ubuntu (da varie esperienze sul campo).

Ultima modifica di Chiancheri : 22-02-2010 alle 16:00.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:08   #5
superciccio14
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Per iniziare MOOOLTO meglio Gnome. Se ubuntu ancora meglio.

Tieni presente che con wubi nopn puoi usare il filesystem di linux, ma devi accontentarti del file system ntfs di windows, e che windows tenterà da un momento all'altro di danneggiarti l'avvio di ubuntu (da varie esperienze sul campo).
Ok, allora che gnome sia!

Si leggevo che usando una partizione NTFS ci dovrebbe essere un deterioramento delle prestazioni in termini di tempo di accesso al disco fisso.

In che senso cercherà di danneggiare l'avvio di ubuntu?
superciccio14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:19   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da superciccio14 Guarda i messaggi
Ok, allora che gnome sia!

Si leggevo che usando una partizione NTFS ci dovrebbe essere un deterioramento delle prestazioni in termini di tempo di accesso al disco fisso.

In che senso cercherà di danneggiare l'avvio di ubuntu?
se usi wubi, ubuntu partirà col bootloader di windows. Tuttavia capita qualche simpatico aggiornamento di windows, che può impedire l'avvio di partizioni che non ospitano sistemi MS
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v