|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
Il Computer si spegne da solo
Non capisco perché il computer ogni tanto si spegne. Si spegne sotto Win 2000 e anche sotto XP.
Il fenomeno si è verificato quando ero collegato in internet, ma anche quando lavoravo in locale. Ho fatto una buona ripulita con Ad Aware SE, ma l’evento si è ripetuto. Esaminando il Registro delle applicazioni sotto Win 2000, trovo che all’avvio il file WinMgmt, provoca per quattro volte un errore: il primo evento 37 gli altri tre evento 41. Trovo anche con frequenza minore l’errore True Vector Engine evento 1 e forse proprio in prossimità di questo si verifica lo spegnimento. Che sarà mai ? Cosa posso fare ? Grazie dell’attenzione. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Re: Il Computer si spegne da solo
Quote:
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
Asus probe segna temperature dell'ordine di 25/30 °C.
Il fatto è che quando si spegne non da nessun avviso.
__________________
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Forse è l'alimentatore che non ce la fa... o si surriscalda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Io avevo lo stesso problema, improvvisamente con qualunque applicazione in esecuzione, il computer si spegneva e ripartiva. Ho sostituito l'alimentatore con uno da 400W e ora ho risolto. (p.s. forse il mio alimentatore era vecchio)
__________________
Intel Core Due Duo 2.66 - Nvidia GeForce 8600GT - Matrox RTx10 - HD 2x 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
la parte hardware è ok, il computer è quasi nuovo.
__________________
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 61
|
controllerei comunque l'alimentatore
![]() d'altronde hai scartato la possibilita che fosse il sistema operativo, xche se ho capito bene ne hai provati 2 - 2000 e xp ![]()
__________________
Amd 2500@1750, Abit NF7S v2.0, 1024 DDR kingston, Ati Radeon 9200 128mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
controllerei comunque l'alimentatore
d'altronde hai scartato la possibilita che fosse il sistema operativo, xche se ho capito bene ne hai provati 2 - 2000 e xp ---------------------------------------------------------------------------------- Può darsi che tu abbia ragione, ma come controllare ? L'alimentatore è di 400 W, dovrei disabilitare una funzione del power nella fase di caricamento del Bios, ma non so quale ? E' probabile che disabilitando questa funzione il problema si risolve. Visdualizzando il registro degli eventi, lo spegnimento sembra sia causato dall'errore True Vector Engine, almeno questo è l'errore che trovo dopo lo spegnimento. Allora provo prima a capire cos'è che genera l'errore True Vector Engine; Poi a disabilitare l'auto di quella funzione che ancora non conosco: se sai qual'è la funzione fammi sapere. e poi a cambiare l'alimentatore. Grazie ![]() ![]() ![]()
__________________
Giovanni Ultima modifica di joany : 09-02-2005 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
|
anche a me capitava e ho dovuto sostituire la scheda madre...
__________________
DESKTOP►Phenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100 NOTEBOOK► TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
..e quando il computer si spegne da solo ma come se venisse fatta la procedura start-> spegni computer -> spegni ???
![]()
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Scusate se mi intrometto ma mi sembra di capire che se temperature OK e alimentatore OK e il malfunzionamento si verifica durante esecuzione di applicazioni, è da considerasi forse anche malfunzionamento Ram.
Io ho tre muduli buoni ma, ne ho dovuto scartare uno e non usare il primo slot per risolvere medesimo problema. la ram, secondo il mio punto di vista, è molto imprevedibile al di la degli errori che possono essere visualizzati. Saluto, |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
ciao a tutti.
riaccendo questa discussione perchè da una ventina di giorni mi capita che il notebook si spegne da solo con procedura normale (start-spegni-ecc) in modo del tutto inaspettato, collegato o no ad internet, senza programmi in esecuzione. non si riaccende da solo, lo riaccendo io e non mi dà nessun problema. si tratta di un asus a6va, ottobre del 2005. finora ha funzionato a meraviglia anche sotto forte stress. è successo un paio di volte solo. oggi si è messo in stand-by da solo (almeno così sembrava) e non ci stavo lavorando su. però non si riavviava con nessun comando e sono stato costretto a togliere la batteria. al ricollegare la corrente si è riacceso da solo senza che premessi sul tasto di accensione (!) e ovviamente ha fatto il controllo di coerenza all'avvio, ma nessun problema. ho recentemente fatto la scansione del pc con avira, malwarebytes, a-squared e hijack this, tutti aggiornati. a parte qualcosa non ha trovato nulla, comunque l'ho pulito. se volete dare un'occhiata ai report li posso pubblicare. per sicurezza. sono un po' confuso, non sono un esperto e non ho idea della causa del problema. se è l'alimentatore perchè non si attiva la batteria del portatile? e perchè usa la procedura normale di spegnimento? confido nel vostro aiuto che già in altre occasioni mi è stato preziosissimo. grazie mario |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.