Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 13:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/deb...dge_31566.html

Al debutto da inizio 2011, le cpu Intel della famiglia Sandy Bridge dovrebbero essere inizialmente disponibili solo in versioni dual e quad core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:43   #2
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Se la nuova architettura sarà più efficace dell'attuale (e c'è da scommetterci), anche se magari non di molto, un "semplice" quad core basterà ai comuni utenti home per 3-4 anni
Aspetto la lotta contro Bulldozer
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:46   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Il soket cambierà o si utilizzerà il 1366?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:49   #4
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Cambierà. Chissà l'incremento di IPC rispetto a core i7. Ho come l'impressione che AVX a parte sarà neanche del 10%...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:51   #5
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Cambierà. Chissà l'incremento di IPC rispetto a core i7. Ho come l'impressione che AVX a parte sarà neanche del 10%...
Se così sarà, chi vuole Intel farà bene IMHO a comprarsi (o a tenersi) un i5
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:54   #6
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
beh che spreco però
ancora sto i5 non si è affermato sul mercato che si passa già al nuovo. tra l'altro con nuovo soket. se poi non c'è un grosso aumento prestazionale....
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:54   #7
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Beh se si compra un i7 a 32nm probabilmente si.
Tanto la grafica intel farà cmq schifo rispetto a quella di Liano.
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:56   #8
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
dai sandy sbrigati a uscire, ti sto aspettando per il cambio
nn ho puntato sugli i7 anche per questo, sapevo che sarebbe ricambiato tutto, le ddr3 avranno un prezzo decisamente + basso e nei giochi (che è quello che mi interessa), gli i* servono poco o nulla
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:09   #9
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Ma veramente cambiano socket un'altra volta ???
Me che cavolo fanno ?
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:10   #10
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Cambierà. Chissà l'incremento di IPC rispetto a core i7. Ho come l'impressione che AVX a parte sarà neanche del 10%...
Lavori in Intel per poterlo affermare ?
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:12   #11
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
si tecnicamente dovranno modificare socket. i rumors per ora sono ben fondati.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:38   #12
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
fanno proprio passare la voglia di comprare
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:38   #13
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
beh che spreco però
ancora sto i5 non si è affermato sul mercato che si passa già al nuovo. tra l'altro con nuovo soket. se poi non c'è un grosso aumento prestazionale....
Ed infatti come dico sempre il 1156 è stato un socket inutile, bastava tenersi il 775 e il 1366
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Ma veramente cambiano socket un'altra volta ???
Me che cavolo fanno ?
Che fanno? Fottono soldi agli utonti, ecco che fanno. Perchè stai pur certo che gente con un 920 nel case passerà a Sandy.... Amo la tecnologia, ma questi qua vogliono farci scordare quale sia il vero valore dei soldi. Loro, però, se lo ricordano benissimo
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:46   #14
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
fanno proprio passare la voglia di comprare
La tragedia è che ad alcuni la fanno venire
Comunque (discorso generico mode: ON) sarebbe bello se la gente capisse che le cpu stanno andando verso livelli semi professionali. Qua si parla sempre di rendering pesante, di SMT che dà una mano ecc, ma.....secondo me la via di mezzo non esiste: o tu utente X qualsiasi sei uno che col pc ci lavora DAVVERO (e quindi rendering e compagnia bella non sono fatti per hobby e per far vedere agli amici che bel vaso virtuale hai creato con 3DSmax) ed allora ti fai una workstation vera e propria, molto più potente........oppure sei un utente home, e quindi capisci ciò che davvero serve a te. Ed è qui il punto: spendere e spandere tra socket sempre nuovi e cpu che limano via sempre secondi su secondi conviene davvero? Ci vorrà veramente un Sandy esa core per convertire il film tirato giù da uTorrent o per ritoccare le tette della ragazza nella foto al mare? Eppure, ci sarà gente che questo non lo capirà, e butterà via i propri soldi per fare ciò che, in 10 secondi/minuti in più, avrebbe potuto fare con un i5 750 o con un Phenom II 965 (discorso generico mode: OFF)
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:52   #15
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
La tragedia è che ad alcuni la fanno venire
Comunque (discorso generico mode: ON) sarebbe bello se la gente capisse che le cpu stanno andando verso livelli semi professionali. Qua si parla sempre di rendering pesante, di SMT che dà una mano ecc, ma.....secondo me la via di mezzo non esiste: o tu utente X qualsiasi sei uno che col pc ci lavora DAVVERO (e quindi rendering e compagnia bella non sono fatti per hobby e per far vedere agli amici che bel vaso virtuale hai creato con 3DSmax) ed allora ti fai una workstation vera e propria, molto più potente........oppure sei un utente home, e quindi capisci ciò che davvero serve a te. Ed è qui il punto: spendere e spandere tra socket sempre nuovi e cpu che limano via sempre secondi su secondi conviene davvero? Ci vorrà veramente un Sandy esa core per convertire il film tirato giù da uTorrent o per ritoccare le tette della ragazza nella foto al mare? Eppure, ci sarà gente che questo non lo capirà, e butterà via i propri soldi per fare ciò che, in 10 secondi/minuti in più, avrebbe potuto fare con un i5 750 o con un Phenom II 965 (discorso generico mode: OFF)
Si serve, è la tecnologia, che grazie a Dio continua ad evolversi...
Se domani mi cade il portatile e lo faccio a pezzi cosa dovrei fare ? Andare al mediaworld e chiedere se hanno un Pentium M a 1.4 Ghz che gli avanza ?
Non è che quando esce una nuova tecnologia allora bisogna correre a spendere soldi, però perchè rimanere al palo quando invece se ne ha la necessità ???
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:55   #16
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
La tragedia è che ad alcuni la fanno venire
Comunque (discorso generico mode: ON) sarebbe bello se la gente capisse che le cpu stanno andando verso livelli semi professionali. Qua si parla sempre di rendering pesante, di SMT che dà una mano ecc, ma.....secondo me la via di mezzo non esiste: o tu utente X qualsiasi sei uno che col pc ci lavora DAVVERO (e quindi rendering e compagnia bella non sono fatti per hobby e per far vedere agli amici che bel vaso virtuale hai creato con 3DSmax) ed allora ti fai una workstation vera e propria, molto più potente........oppure sei un utente home, e quindi capisci ciò che davvero serve a te. Ed è qui il punto: spendere e spandere tra socket sempre nuovi e cpu che limano via sempre secondi su secondi conviene davvero? Ci vorrà veramente un Sandy esa core per convertire il film tirato giù da uTorrent o per ritoccare le tette della ragazza nella foto al mare? Eppure, ci sarà gente che questo non lo capirà, e butterà via i propri soldi per fare ciò che, in 10 secondi/minuti in più, avrebbe potuto fare con un i5 750 o con un Phenom II 965 (discorso generico mode: OFF)
Guarda io faccio rendering per lavoro e non mi dispiace affatto avere la possibilita' di montare render node che non costino migliaia di euro l'uno..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:56   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
La tragedia è che ad alcuni la fanno venire
Comunque (discorso generico mode: ON) sarebbe bello se la gente capisse che le cpu stanno andando verso livelli semi professionali. Qua si parla sempre di rendering pesante, di SMT che dà una mano ecc, ma.....secondo me la via di mezzo non esiste: o tu utente X qualsiasi sei uno che col pc ci lavora DAVVERO (e quindi rendering e compagnia bella non sono fatti per hobby e per far vedere agli amici che bel vaso virtuale hai creato con 3DSmax) ed allora ti fai una workstation vera e propria, molto più potente........oppure sei un utente home, e quindi capisci ciò che davvero serve a te. Ed è qui il punto: spendere e spandere tra socket sempre nuovi e cpu che limano via sempre secondi su secondi conviene davvero? Ci vorrà veramente un Sandy esa core per convertire il film tirato giù da uTorrent o per ritoccare le tette della ragazza nella foto al mare? Eppure, ci sarà gente che questo non lo capirà, e butterà via i propri soldi per fare ciò che, in 10 secondi/minuti in più, avrebbe potuto fare con un i5 750 o con un Phenom II 965 (discorso generico mode: OFF)

Ti quoto in pieno....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:02   #18
Gyanko
Member
 
L'Avatar di Gyanko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 150
@wispo

in linea generale sono d'accordo con te, ma bisogna considerare che chi compra l'ultimo processore sono per lo più appassionati, e per quest'ultimi è la stessa passione la scusante per la spesa o il cambio di cpu "inutile"
qualsiasi appassionato (in quanto tale) sa bene che per la maggior parte delle applicazioni basta un c2d a 3ghz> , ma vuoi mettere la soddisfazione di avere un'esacore a 4ghz nel pc ?
è come criticare uno che compra un nuovo ferrari dicendogli "ma no ma perchè lo cambi, quello vecchio che hai va praticamente uguale"
sappiamo benissimo che chi compra un ferrari non lo fa certo per la convenienza, e allo stesso modo bisogna guardare un'appassionato di pc.. dato che non sono molti quelli che si possono permettere un ferrari
almeno lasciateci la soddisfazione di avere un pc potente
__________________
[CPU: i7 920 d0 ][MB: Gigabyte ex58 UD5 ][RAM: 3x2gb ocz 1600mhz cl7 ][S.VIDEO: Gainward gs GTX 260 55nm ]
[air cooler: Prolimatech megahalems ][CASE: Cooler Master rc690 ][ali: Corsair HX620w ]
[Monitor: iiyama 26" prolite e2607ws ][Audio: Creative 5.1 Inspire T6200 / fatal1ty gaming headset ]
Gyanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:02   #19
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Si serve, è la tecnologia, che grazie a Dio continua ad evolversi...
Se domani mi cade il portatile e lo faccio a pezzi cosa dovrei fare ? Andare al mediaworld e chiedere se hanno un Pentium M a 1.4 Ghz che gli avanza ?
Non è che quando esce una nuova tecnologia allora bisogna correre a spendere soldi, però perchè rimanere al palo quando invece se ne ha la necessità ???
Ma no figurati, MAI rimanere al palo!!!! Però qui si prendono per il i consumatori: ci rendiamo conto che, se il 775 per allora non verrà ancora totalmente dismesso, ci saranno ben cinque socket Intel tra cui scegliere? Eh sì, perchè anche per Sandy Bridge Intel dividerà i suoi clienti (paganti....) in benestanti e "morti di fame" con due socket. Sempre più convinto che questo fatto del doppio socket nasconda qualche accordo sotto banco con i produttori di mobo.
La tecnologia serve, come dici tu, ma deve servire davvero senza essere esagerata rispetto al target di utenza. Poi potrò sbagliare, eh? Però la vedo così.....
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Guarda io faccio rendering per lavoro e non mi dispiace affatto avere la possibilita' di montare render node che non costino migliaia di euro l'uno..
Ma tu sei un professionista, e facendoti i tuoi legittimi conti in tasca hai deciso in questo modo. Ma quanta gente, vedendo nei centri commerciali qualche pc con le famose "stelline" Intel (fatte apposta per l'occasione, altro chè.... ), comprerà un Sandy per vedersi i film e per navigare, quando sarebbe bastato uno "scarso" dual 1156?
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:08   #20
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
lol un socket all'anno e leva il medico di torno.. uhm no anzi leva i soldi di torno felice possessore di un 775, ne passerà di H2O nei ponti prima che cambi socket ...
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1