Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 20:29   #1
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
[c#] analisi di una stringa per farla diventare un espressione matematica

ciao!

sto cercando di fare una calcolatrice scientifica in c#

come posso analizzare una stringa del tipo

(ln(4) + sqrt(3))/ln(2)

e farla diventare un espressione "calcolabile dal mio programma"

tipo:

result= (ln(4) + sqrt(3))/ln(2);

grazie!!
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 22:26   #2
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 341
Ho fatto proprio questa cosa in Java (in un contesto un poco più complicato, considerando che dovevo disegnare funzioni).

Ho adottato la scelta di trasformare l'espressione immessa dall'utente in un'espressione in notazione polacca inversa :

http://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_polacca_inversa

Così facendo potrai effettuare le operazioni necessarie in maniera sequenziale senza dover tener conto delle parentesi e delle varie funzioni composte.

L'algoritmo per trasformare una espressione dalla notazione infissa alla notazione postfissa si chiama Shunting Yard (Dijkstra).

http://en.wikipedia.org/wiki/Shunting-yard_algorithm

Devi realizzare anche un piccolo parser per lavorare con i token dell'espressione.


Questo ovviamente se vuoi fare le cose a mano. Non conosco il C# , magari ci sono strade molto più facili.

Spero comunque di esserti stato d'aiuto in qualche modo
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:06   #3
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da nikel Guarda i messaggi
ciao!

sto cercando di fare una calcolatrice scientifica in c#

come posso analizzare una stringa del tipo

(ln(4) + sqrt(3))/ln(2)

e farla diventare un espressione "calcolabile dal mio programma"

tipo:

result= (ln(4) + sqrt(3))/ln(2);

grazie!!
ti consiglio di inziare a studiare come funzionare un parser ed in particolare le espressioni regolari
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:17   #4
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Su CodeProject trovi diversi esempi di parser scritti in C#.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:26   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
In C# puoi anche pensare di compilare l'espressione al volo ed ottenere il risultato (oppure eccezione se c'e' stato un problema)
Oppure puoi aprire un WebClient, navigare sulla pagina di google della calcolatrice, sottomettere la stringa e parsare il risultato. (per ridere)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:57   #6
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
grazie a tutti per le risposte! ora mi vedo cosè un parser

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
In C# puoi anche pensare di compilare l'espressione al volo ed ottenere il risultato (oppure eccezione se c'e' stato un problema)
mi interessa molto sta cosa! anche perchè il mio era un primo passo per arrivare a qualcosa di più avanzato... pensavo a una sorta di interprete per script su windows mobile
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:16   #7
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
In C# puoi anche pensare di compilare l'espressione al volo ed ottenere il risultato (oppure eccezione se c'e' stato un problema)
Oppure puoi aprire un WebClient, navigare sulla pagina di google della calcolatrice, sottomettere la stringa e parsare il risultato. (per ridere)
Che mi venga un colpo!

Non t'è bastata la condanna al rogo nel contest 17?

Io svilupperei un piccolo parser a discesa ricorsiva basato su questa grammatica:

Codice:
expr:	term { (+|-) term }
term:	factor { (*|/) factor }
factor:	[-] expon
expon:	atom [^ expon]
atom:	'(' expr ')' 
	| number
        | ln '(' expr ')'
        | sqrt '(' expr ')'
Il simbolo '^' indica l'operatore di elevamento a potenza.
Per esempio, 2^3 significa "due elevato a 3"; 5^ln(10) significa "cinque elevato a logaritmo di dieci".
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:24   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Alleluja. Pensavo oramai fossi talmente preso dalla politica da dimenticare la nostra sezione preferita.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:26   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da nikel Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte! ora mi vedo cosè un parser



mi interessa molto sta cosa! anche perchè il mio era un primo passo per arrivare a qualcosa di più avanzato... pensavo a una sorta di interprete per script su windows mobile
Ci sono tante risorse online.
Prova a leggere questa, la prima che ho trovato.
http://blogs.crsw.com/spence/articles/1595.aspx
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:33   #10
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Alleluja. Pensavo oramai fossi talmente preso dalla politica da dimenticare la nostra sezione preferita.


No no, vi leggo sempre. Passo sempre da qui prima di entrare in SPA.

Comincia a prepararti per il contest 18: DBMS.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v