Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 17:54   #1
luciopullo
 
Messaggi: n/a
aiuto il pc mi da la scossa!

Salve e buone feste a tutti. Il case del mio pc mi da una piccola scossa quando provo a toccare il pannello posteriore. Mi da la scossa sia da spento che da acceso. Per evitare la scossa devo togliere proprio la spina. Purtroppo non ho la presa a terra nella stanza dove ho il pc. Qual'è il problema secondo voi? i seguenti problemi derivano proprio da questo?

1) saltuariamente all'accensione non riconosce niente e mi chiede di scelgiere la sorgente di boot che come detto non posso selezionare perchè non li riconosce.
1.1) Premendo il pulsante di reset rifunziona anche se a volte lo devo resettare più di una volta.

2) quando lo accendo, dopo che windows e l'antivirus sono stati caricati, il led rosso resta acceso e sembra che impazzisca. Insomma come se il pc stesse facendo chissà quale operazione ma in realtà non sta facendo niente. Nella "gestione processi" mi dice che il processo che mi dissangua le risorse è il "processo di inattività del sistem" bho!!!!

3) saltuariamente la schda wireless non si accende automaticamente e devo riavviare il pc anche più di una volta.

4) i due masterizzatori a volte non funzionano. Non si apre nemmeno lo sportelletto e non ci sono più in "Computer".
4.1) se stacco il cavo di alimentazione dai masterizzatori e ne riattacco uno solo funziona, ma solo per un po' di giorni, poi ritorna il problema

ho già provato a sostituire i 2 masterizzatori, la batteria del bios e la scheda madre ma dopo un po' di tempo i problemi si sono ripesentati.

Ultima modifica di luciopullo : 28-12-2009 alle 18:01.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 18:27   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ti sei risposto da solo! E' gia molto che qualcosa funziona! La terra ci vuole e basta, sia per la sicurezza da fulminazioni, che per il funzionamento di apparati elettronici!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:57   #3
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Ti sei risposto da solo! E' gia molto che qualcosa funziona! La terra ci vuole e basta, sia per la sicurezza da fulminazioni, che per il funzionamento di apparati elettronici!
Quoto, è la terra mancante.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:59   #4
luciopullo
 
Messaggi: n/a
quale aspetto negativo comporta la mancanza della presa a terra nei vari componenti pc? a parte le micro-scosse
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:13   #5
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Ti sei risposto da solo! E' gia molto che qualcosa funziona! La terra ci vuole e basta, sia per la sicurezza da fulminazioni, che per il funzionamento di apparati elettronici!
Premetto che hai ragione!
Però...io sono nelle stesse condizioni di "luciopullo" da diversi anni e da diversi anni non ho problemi, come me lo spieghi? Può essere perchè ho collegato il PC al gruppo di continuità e solo quest'ultimo alla presa di corrente (presa di corrente appunto senza "terra")? O perchè ho il cosiddetto "automatico" (non so se avete presente) che scatta in caso di "pericolo" di fulminazione?
Mi interessa la cosa, in attesa di rifare l'impianto di casa!
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:44   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
I problemi possono essere tanti! Il primo è l'elettrostatica, le ventole ne creano tanta, un cd/dvd che gira pure, e si parla di cariche di migliaia di volts, che normalmente 'scappano' verso terra, ma se non c'è la terra si scaricano dove trovano....se per esempio si scaricano su un piedino della ram, del processore o di qualche altro chip, possono pure romperlo, anche se la maggior parte delle volte si avrà solo un crash o un malfunzionamento! L'isolamento degli alimentatori utilizza la terra, se questa non c'è, tutta la carcassa può essere a potenziale compreso tra 0 e 220volts...chiaro con corrente bassissima, ma sfiorando si sente! In questa condizione, toccare qualche componente delle schede, crea sicuri crash!
Se non avete la terra (cosa assurda, le normative che la richiedono per gli impianti civili sono severe ed esistono da decenni), piantate un palo metallico lungo almeno 50cm nel terreno, e collegateci la terra! Anche i tubi dell'acqua vanno bene, a patto che siano tutti in metallo! ...anche il termosifone potrebbe andare....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 00:08   #7
luciopullo
 
Messaggi: n/a
la terra non era prevista 37 anni fa (o forse di più) cmq mi sto organizzando per fare la terra con il paletto. i problemi che vi ho indicato nel primo post sono tutti riconducibili alla mancanza di terra?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 00:14   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da luciopullo Guarda i messaggi
la terra non era prevista 37 anni fa (o forse di più) cmq mi sto organizzando per fare la terra con il paletto. i problemi che vi ho indicato nel primo post sono tutti riconducibili alla mancanza di terra?
Non è detto, ma è molto probabile! Il processo di inattività del sistema, si occupa di mettere in idle il processore, e se il pc non sta facendo nulla, deve essere al 99%! Se la percentuale si abbassa, qualcos'altro sta utilizzando il processore! Se frulla l'hd, potrebbero essere tante cose, tipo il defrag automatico, il servizio di indicizzazione, e cose simili!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 11:50   #9
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da luciopullo Guarda i messaggi
quale aspetto negativo comporta la mancanza della presa a terra nei vari componenti pc? a parte le micro-scosse
Può comportare anche che il salvavita non scatti.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:31   #10
luciopullo
 
Messaggi: n/a
Ok grazie ragazzi! Presa a terra necessaria per la nostra sicurezza e quella del nostro pc. Ora passiamo all'atto pratico: so che il cavo terra deve essere giallo e verde e di almeno una sezione più grande delle altre due fasi. Ma questo cavo terra lo devo applicare prorpio sul case oppure nella presa che c'è nel muro?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:46   #11
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Collegalo solo al case, è inutile andare da aprire una presa....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:27   #12
luciopullo
 
Messaggi: n/a
perchè è inutile aprire la presa? Avrei cmq lo stesso risultato senza il filo volante fino al tavolo del pc giusto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:45   #13
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Io lo metterei su tutto l'impianto visto che comunque deduco che verrà utilizzato anche per altri apparecchi elettrici che non i computer, parlo per motivi di sicurezza ma anche di salvaguardia degli apparati.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:42   #14
luciopullo
 
Messaggi: n/a
Nella presa dove c'è il pc ci sono solo monitor casse e stampante ma niente altro. Estenderò la presa a terra in tutte le prese che riesco a raggiungere
passando il cavo neli tubi dove passano le altre due fasi. Vorrei certamente evitare di trivellare i muri oppure di lasciare il filo scoperto. Che ne dite?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 20:52   #15
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Ma se, tra la presa a muro senza "terra" ed il PC, c'è di mezzo un gruppo di continuità (nel mio caso "APC Smart-UPS 750") ci sono rischi alti ugualmente?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:19   #16
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Nessuno lo sà??
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:40   #17
luciopullo
 
Messaggi: n/a
Forse il rischio ricade proprio sul gruppo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:09   #18
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da luciopullo Guarda i messaggi
Forse il rischio ricade proprio sul gruppo?
Mi sà...
Cmq, ora mi sono deciso, ho chiamato l'elettricista e la settimana prossima viene e mi mette sta "messa a terra", nelle prese più importanti, prima tra tutte, quella alla quale ho collegato il PC.

Sentite, visto che ve ne intendete vorrei chiedervi un'altra cosa...come interruttore differenziale (salvavita), tempo addietro l'elettricista me ne ha installato uno di buona qualità (bticino) ma di bassa sensibilità (0.05A). Quello che avevo prima, ad alta sensibilità (0.03A), si staccava frequentemente, bastavano 2 gocce d'acqua o qualche piccolo fulmine in lontananza che già si staccava, quindi si è deciso cosi.
Però sul foglietto illustrativo del salvavita c'è scritto che quelli più sicuri sono quelli ad alta sensibilità (tra 0.01A e 0.03A), sopratutto per la protezione dei contatti diretti, per quelli indiretti basta la "messa a terra" nelle prese. Però quelli ad alta sensibilità, a me, come ho già detto prima, mi danno problemi.
Cosa ne pensate voi? E' davvero cosi importante avere il salvavita con una sensibilità compresa tra 0.01A e 0.03A??
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:00   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Affidati ad un professionista per questo genere di cose, non a un forum.
Nel thread ci sono scritte già abbastanza cose a mio avviso molto discutibili !!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v