|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
|
Proteggere l'accesso indesiderato all'HD
salve, questa mia domanda scaturisce da un mio recente problema con un virus che aveva colpito tutti i file .exe modificandoli... tale virus si era diffuso anche nel secondo hd che ha funzione di sola archiviazione (no s.o.)
da questa esperienza mi e' venuto in mente di proteggere l'accesso al secondo hd, visto che comunque non vi accedo spesso... magari con una password per l'accesso o per la scrittura... la domanda e': c'e' qualche programma che riesca a fare questo? magari non pesante, non invasivo e che non crei problemi all'hd...
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms ◆ Coolermaster CM690 ◆ Corsair RM750i ◆ 2x Corsair ML120 Red ◆ Asus Z170 Pro Gaming ◆ G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 ◆ Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S ◆ MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB ◆ SSD Samsung 850 PRO 512GB ◆ 2x WD HDD 1TB 7200rpm ◆ Asus DRW-24D5MT ◆ Logitech G105 + G230 ◆ Corsair M65 PRO ◆ Win 10 Pro 64bit NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" ◆ Intel i7-2630QM ◆ Nvidia GT 540M 2GB ◆ Ram 8GB ◆ HDD 500GB 7200rpm ◆ Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dubito che comunque si riesca a proteggersi da certi virus, con una password... ma bisognerebbe chiedere alle persone esperte in sicurezza, nell'apposita sezione
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
Non ho altre esperienze in merito, vediamo cosa consigliano gli altri utenti.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
|
si avevo dato un'occhiata a truecrypt... infatti ora l'hdd e' colmo e non credo faccia al caso mio...
a parte questo, cercavo qualcosa concettualmente piu' semplice... cioe' non mi interessa criptare il contenuto perche' non voglio renderlo visibile a qualcuno (il pc lo uso solo io), ma negare l'accesso all'hd come se non ci fosse fino a quando decido di sbloccarlo per leggere o sostituire qualche files... ad es. dal bios o da xp e' possibile non farlo comparire in risorse del computer ad ogni avvio, pur lasciandolo collegato ed alimentato ? o se esiste quache altra alternativa...
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms ◆ Coolermaster CM690 ◆ Corsair RM750i ◆ 2x Corsair ML120 Red ◆ Asus Z170 Pro Gaming ◆ G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 ◆ Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S ◆ MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB ◆ SSD Samsung 850 PRO 512GB ◆ 2x WD HDD 1TB 7200rpm ◆ Asus DRW-24D5MT ◆ Logitech G105 + G230 ◆ Corsair M65 PRO ◆ Win 10 Pro 64bit NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" ◆ Intel i7-2630QM ◆ Nvidia GT 540M 2GB ◆ Ram 8GB ◆ HDD 500GB 7200rpm ◆ Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
e perchè non pensare di creare un muro difensivo e adotare comportamenti completamente idonei a limitare al massimo l'infezione da virus?
il malware che hai descritto è sicuramete Virut, puoi avere anche tutti i sistemi di sicurezza certificati NSA ma il problema rimane sempre chi sta tra il monitor e lasedia
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
|
Quote:
pero' sai come... volevo mettermi al sicuro non tanto per l'hdd principale dove c'e' il s.o., ma per gli hdd aggiuntivi usati come archivi (non sto masterizzando piu'... facendo dei calcoli e delle valutazioni ho visto che non mi conviene) la difesa nel pc e nel router c'e', e tutto l'impegno da parte mia anche... ma come ho scritto nei posts precedenti era per mettermi al sicuro togliendo il problema a monte per due motivi: 1. l'accesso agli hdd-archivi non mi serve ogni giorno; 2. nonostanto tutto quello che si e' detto, non si sa mai cosa potrebbe capitare...
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms ◆ Coolermaster CM690 ◆ Corsair RM750i ◆ 2x Corsair ML120 Red ◆ Asus Z170 Pro Gaming ◆ G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 ◆ Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S ◆ MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB ◆ SSD Samsung 850 PRO 512GB ◆ 2x WD HDD 1TB 7200rpm ◆ Asus DRW-24D5MT ◆ Logitech G105 + G230 ◆ Corsair M65 PRO ◆ Win 10 Pro 64bit NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" ◆ Intel i7-2630QM ◆ Nvidia GT 540M 2GB ◆ Ram 8GB ◆ HDD 500GB 7200rpm ◆ Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.





















